Aprile 2, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Workshop di sviluppo delle capacità regionali per giornalisti sulla salute riproduttiva/pianificazione familiare Ouagadougou (Burkina Faso): informare i media sulle sfide e gli sviluppi nella salute riproduttiva/pianificazione familiare nei paesi del partenariato di Ouagadougou

Dal 10 al 12 agosto 2021, in Burkina Faso, Ouagadougou ha ospitato un workshop di sviluppo delle capacità per giornalisti sulla salute riproduttiva e la pianificazione familiare. Questo incontro, il terzo del suo genere, ha visto la partecipazione di 36 giornalisti (radio, televisione, stampa, stampa online e blogger) provenienti da 9 paesi membri dell’Ouagadougou Partnership (PO) e 7 responsabili dei sindacati dei giornalisti di salute riproduttiva. . e pianificazione familiare. Il tema scelto è la pianificazione familiare in un contesto umanitario, l’impatto del COVID 19 sui diritti alla salute sessuale e riproduttiva e la mobilitazione delle risorse locali. Lo scopo di questo incontro è informare i diversi gruppi dei media sulle sfide e gli sviluppi nei diversi paesi del partenariato di Ouagadougou, nonché migliorare il contributo di giornalisti e blogger alla promozione della salute riproduttiva/pianificazione familiare in tutti questi Paesi. Il Ministro della Salute del Burkina Faso, il Professor Charlemagne Ouedraogo, ha presieduto la cerimonia di apertura di questo workshop.

Nello specifico, questo workshop mira a condividere gli sviluppi e le sfide nel campo della salute riproduttiva/pianificazione familiare che devono affrontare i paesi del partenariato di Ouagadougou nel contesto di una crisi sanitaria, di sicurezza e umanitaria; Familiarizzare i partecipanti con gli obiettivi e le priorità della politica operativa definita nella nuova strategia (2021-2030); sensibilizzare i partecipanti sulle conseguenze del COVID-19 sulle politiche e sui programmi di salute riproduttiva/pianificazione familiare nella sottoregione; Informare giornalisti e blogger degli sforzi per mobilitare maggiori risorse finanziarie nazionali per finanziare la salute riproduttiva/pianificazione familiare; Cambiamento con i partecipanti all’iniziativa generale dell’Unità di coordinamento del partenariato di Ouagadougou (UCPO) per coinvolgere la società civile come partner strategico nel raggiungimento degli obiettivi del 2030; Informare e raccogliere le opinioni dei partecipanti sull’organizzazione dell’edizione 2021 del Concorso di eccellenza per giornalisti e blogger organizzato da UCPO e Population Council.

READ  Essere padre non porta più soddisfazione nella vita!

Aprendo la sessione, il ministro della Salute del Burkina Faso, il professor Carlo Magno, ha ricordato che al lancio del partenariato di Ouagadougou, i paesi membri erano scarsi con una prevalenza contraccettiva superiore al 10%. Oggi, celebrando i nostri successi pur essendo consapevoli di ciò che deve essere fatto, notiamo che la prevalenza della contraccezione sta raddoppiando ovunque nei paesi del partenariato di Ouagadougou. In Burkina Faso è passato dal 16 nel 2012 al 31,9% nel 2020. Il ministro ha aggiunto che questi successi e quelli dei paesi fratelli sono una fonte di motivazione per fare sempre meglio nei prossimi anni per la registrazione degli Stati membri dell’UE. Una nuova visione per una politica operativa che coprirà il periodo 2021-2030. Alla fine di questo periodo, gli Stati membri dell’OP dovranno registrare circa 13 milioni di nuove donne nei contraccettivi moderni, raddoppiando così l’attuale cifra di 6,5 milioni, ha affermato . Secondo il professor Carlo Magno, questa è una nuova sfida che affronteremo insieme nella solidarietà come abbiamo fatto nell’ultimo decennio, perché per creare le condizioni per raccogliere il dividendo demografico è necessario investire nella pianificazione familiare.

Ha aggiunto che in questo difficile contesto (la crisi sanitaria e della sicurezza), la mobilitazione delle risorse, in particolare la cooperazione regionale e internazionale, rimane una risorsa essenziale per mantenere i programmi di pianificazione familiare e per renderli più efficienti. Infine, il ministro della salute ha invitato i giornalisti a combattere più energicamente le voci, ha esortato i decisori ad agire e ha incoraggiato i residenti a cambiare comportamento.

Il direttore di LUCPO, la signora Marie Ba, ha indicato che lo scorso dicembre la partnership di Ouagadougou con la comunità dell’OP ha celebrato il raggiungimento del suo obiettivo regionale ed è stata in grado di fissare un nuovo obiettivo con un obiettivo di 13 milioni di utenti entro il 2030. , ha spiegato che un’attenzione particolare sarà posta sui giovani e sui loro contributi, e sulla ricerca a livello locale e regionale, e il particolare contesto in cui si trovano alcuni paesi del Sahel, in particolare a livello di sicurezza e umanitario, in particolare il Burkina. Faso, Niger e Mali.

READ  L'industria alberghiera outdoor vuole ristabilire la sua salute

Per il Direttore del Population Council, questo workshop si svolge in un momento in cui l’UCPO ha identificato quattro priorità nella sua nuova strategia (2021-2030): si tratta di ricerca, norme sociali, pianificazione familiare in un contesto umanitario e mobilitazione delle risorse. Una nuova iniziativa globale per coinvolgere le organizzazioni della società civile come partner strategici nel raggiungimento degli obiettivi.

Come promemoria, il partenariato di Ouagadougou è stato lanciato nel febbraio 2011 a Ouagadougou, in Burkina Faso. Il suo obiettivo è accelerare i progressi nell’uso dei servizi di pianificazione familiare nei paesi membri (Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Guinea, Mali, Mauritania, Niger, Senegal e Togo). La sua visione è un’Africa occidentale francofona in cui è facilmente accessibile una pianificazione familiare di qualità, che preserva e migliora la vita delle donne e dei giovani e funge da catalizzatore per lo sviluppo sostenibile per tutti.

Aminatou Seydou Haruna, inviato speciale (ONEP)