drone logistica urbana L’ecosistema si sta sempre più delineando. Molto presto vivremo in città più complesse dove le nuove soluzioni di mobilità svolgono un ruolo importante nel migliorare l’accessibilità e la mobilità delle principali aree metropolitane e la qualità dell’ambiente, della vita e della sicurezza delle persone. In quest’ottica, poche settimane fa, si sono svolti importanti processi sotto il titolo “Super sumeroUn progetto di ricerca, concepito da Leonardo nell’ambito di un più ampio percorso di sviluppo che mira a validare i fattori che consentiranno operazioni e logistiche innovative basate sui droni nel campo della mobilità aerea avanzata.
finanziato ENACEnte Nazionale per l’Aviazione Civile, attraverso il bando denominato “Sviluppo di un concetto di operazioni (CONOPS) per il delivery urbano con velivoli senza pilota in contesti di smart city”, In coordinamento con Leonardo in partnership con Telespazio (Leonardo 67% e Talete 33%) f Cestino VolanteIl progetto si concentra sulle attività di test per valutare gli abilitanti tecnologici polo Operations (Beyond Flight Line of Visual) con sistemi a pilotaggio remoto di peso superiore a 100 kg al decollo e piattaforme per la gestione operativa di flotte di velivoli senza pilota.
L’analisi del rischio e il problema dell’accettabilità sociale degli scenari comportano l’uso di sistemi aerei senza equipaggio (UAS) in un contesto urbano sono stati inclusi nelle prove.
Durante la prima delle due prove pianificate, una campagna di test di volo ha utilizzato sistemi di velivoli senza pilota a decollo verticale ea propulsione elettrica distribuita per verificare la maturità di specifiche tecnologie chiave in grado di fornire un elevato livello di sicurezza operativa. Sono stati esaminati tre scenari operativi: identificazione e classificazione di sistemi aerei non cooperativi (rilevamento di conflitti aerei), supporto alla navigazione attraverso alternative di guida satellitare e gestione di operazioni aeree multiple.
Per il primo scenario, il cosiddetto Rilevazione di conflitti aereiGli aerei sono dotati di sistemi di visione artificiale che operano nello spettro della luce visibile. Questi sistemi elaborano flussi video utilizzando innovativi algoritmi di intelligenza artificiale alimentati da applicazioni di apprendimento automatico. Le attività hanno ricreato in sicurezza potenziali interazioni e conflitti con velivoli ad ala fissa e ad ala rotante su diverse rotte di collisione per valutare le prestazioni delle tecnologie e il potenziale per la creazione di allarmi per i piloti remoti.
Il secondo scenario considerava alternative alla navigazione satellitare. Sono stati utilizzati sistemi di posizionamento basati sull’elaborazione di flussi video generati da telecamere nello spettro del visibile e radiofari innovativi a bassissima potenza, consumo e impatto ambientale. Queste tecnologie aiutano a fornire dati di posizionamento alternativi per aumentare la sicurezza delle operazioni attraverso una rete di vie di rullaggio a bassissima quota e vie di rullaggio dotate di trasmettitori di segnali di riferimento per guidare la navigazione del drone.
Infine, il terzo caso d’uso ha valutato gli aspetti della gestione di più sistemi UAS in volo simultaneo. Un’area specifica di interesse è stata la sicurezza come fattore abilitante nel settore aziendale, in particolare per le applicazioni logistiche, per garantire scalabilità e riduzione dei costi.
I risultati del test forniranno una serie di raccomandazioni che saranno studiate e affrontate per le fasi successive del progetto “Super Sumerian”, dando così un contributo concreto all’ENAC.AAM Piano Strategico Nazionale (2021-2030) per lo sviluppo della mobilità aerea avanzata in Italia“.
Il futuro, immaginato da Leonardo, passa anche per una mobilità aerea urbana sicura e sostenibile, con i droni che volano nelle nostre città per trasportare merci, senza emissioni e più velocemente.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Il Fondo monetario internazionale afferma che il Regno Unito sarà la seconda peggiore economia del G7 nel 2023
L’Italia è desiderosa di reclutare più manodopera dal Bangladesh
Più che medaglie: i nuotatori di Fort Worth non vedono l’ora di stringere amicizie ai raduni internazionali in Italia