Dicembre 5, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Una dieta vegana fa davvero bene alla salute e all’ambiente?

Una dieta vegana fa davvero bene alla salute e all’ambiente?

⇧ [VIDÉO] Potrebbero piacerti anche i contenuti di questo partner (dopo la pubblicità)

L’ultimo decennio ha visto una vera e propria ondata di veganismo, con diversi studi che hanno notato in particolare che una dieta a base vegetale ridurrebbe gli effetti della dieta umana sull’ambiente. Un nuovo studio di sintesi pubblicato sulla rivista Nutrienti, indica che oltre ad essere rispettose dell’ambiente, le proteine ​​vegetali sono associate a migliori risultati di salute generale. Paradossalmente, gli studi precedenti tendono a sottolineare che una dieta esclusivamente vegetariana non è né benefica per la salute né ha un impatto sull’ambiente.

Poiché gli esseri umani hanno assolutamente bisogno di proteine ​​nella loro dieta, i vegani passano alle proteine ​​di origine vegetale. Le proteine ​​sono essenziali nella regolazione di molte vie del metabolismo, del sistema immunitario, della strutturazione dei tessuti, ecc.

Il nuovo studio, condotto da un team dell’Università di Padova (Italia), è una sintesi di diversi anni di ricerca, confrontando fonti proteiche animali e vegetali per quanto riguarda il loro impatto sull’ambiente e sulla salute umana. hanno i ricercatori è finita Quello ” Il consumo di fonti proteiche di origine vegetale è associato a migliori risultati di salute generale (cioè sul sistema cardiovascolare) Che usano prodotti animali “.

:: La maglia che sostiene la bandiera! ::
Sostienici acquistando un poster che:

Per compilarli, i ricercatori hanno attinto a database popolari come PubMed, Google Scholar, WebScience, Cochrane Library e Scopus. Sono stati presi i post più recenti diretti alle parole chiave “proteine ​​vegetali”, “fonti di proteine ​​vegetali”, “proteine ​​vegetali”, “fonti di proteine ​​vegetali”, “proteine ​​animali” e “fonti di proteine ​​animali”.

READ  Dieta: non tutte le diete popolari sono ugualmente salutari per il cuore

Per l’analisi qualitativa delle proteine, i ricercatori si sono ispirati a vari studi sugli effetti sulla salute delle diete vegetariane e mediterranee. I risultati mostrano che gli effetti positivi sulla salute di queste diete vanno di pari passo con gli effetti positivi sull’ambiente. Tuttavia, alcune ricerche tendono a mettere in discussione questi effetti positivi, sia sulla salute che sull’ambiente.

Svantaggi di una dieta esclusivamente vegana

Nonostante i benefici pubblicizzati da una dieta vegana, può comunque comportare rischi per la salute, tra cui diverse carenze di oligoelementi, che dovrebbero fornire fonti proteiche animali come pesce, uova e latte. Per compensare, le persone che adottano una dieta vegana devono generalmente assumere integratori alimentari, correndo il rischio di sviluppare anemia cronica e grave debolezza fisica e mentale. Essere vegani puntando a una dieta sana ed equilibrata richiede conoscenze nutrizionali significative, comporta investimenti significativi in ​​termini di tempo e denaro (i prodotti vegani sono spesso più costosi della media).

I vegetariani devono infatti compensare l’assunzione di vitamina B12, ferro, calcio, zinco, acidi grassi omega-3, ecc., che si trovano principalmente solo negli alimenti di origine animale. Non puoi fare a meno di questi nutrienti. La carenza di vitamina B12, ad esempio, è legata a danni neurologici irreversibili. C’è anche il rischio di carenza di zinco e calcio quando si segue una dieta vegana, perché i fitati nei cereali integrali, ad esempio, riducono il loro assorbimento nell’intestino.

Anche l’assunzione di proteine ​​dovrebbe essere costantemente monitorata, in quanto le fonti vegetali generalmente non forniscono la stessa qualità e quantità di proteine ​​delle fonti animali. Il rischio di carenza aumenta man mano che l’uomo si evolve come onnivoro, adattando così la sua dieta in migliaia di anni di evoluzione. Inoltre, gli studi lo hanno precedentemente dimostrato Gli integratori alimentari non possono mai sostituire I nutrienti e gli oligoelementi forniti da una dieta sana e varia, di origine animale e vegetale.

READ  La salute di Silvio Berlusconi sta migliorando

Questi rischi di carenza sono anche maggiori nelle donne in gravidanza e in allattamento, così come nei bambini in crescita. Queste durate di vita, in particolare, richiedono bisogni nutrizionali specifici elevatissimi e le carenze associate a una dieta vegana mal progettata possono avere gravi conseguenze. Il 65% delle donne in gravidanza sono vegetariane Hanno, ad esempio, una carenza di vitamina B12, che può influenzare lo sviluppo fetale. Nei bambini, una dieta vegetariana povera può causare crescita stentata, diminuzione della densità ossea, deficienze immunitarie e altro ancora.

Effetto botanico sull’ambiente

Sebbene le statistiche abbiano dimostrato che i prodotti alimentari di origine vegetale hanno un’impronta di carbonio molto inferiore rispetto a quelli di origine animale, una dieta completamente vegetariana ampiamente pubblicizzata presenta ancora rischi per l’ambiente. “ Il modello vegano generalizzato può portarci a un vicolo cieco ecologico »E il I valori Thomas Nesme, Professore di Agronomia a Bordeaux Sciences Agro.

Ad esempio, l’eliminazione della zootecnia (se tutti si convertissero al vegetarianismo) potrebbe avere conseguenze imprevedibili, soprattutto per le praterie mantenute da animali d’allevamento. Nello specifico, proprio come le foreste, anche le praterie svolgono un ruolo importante nel sequestro del carbonio e l’importanza del loro ecosistema nel mantenimento della biodiversità e nella regolazione del flusso idrico non viene quasi trascurata. Nell’agricoltura biologica, anche gli animali da allevamento sono essenziali per la fertilizzazione.

Senza contare che le fonti proteiche utilizzate nelle diete vegane, come la soia, sono controverse in termini di impatto ambientale. In particolare, i raccolti di soia, cacao e olio di palma hanno portato a una deforestazione su larga scala. Tuttavia, un approccio vegano generalizzato significa un’importazione massiccia di questi prodotti.

READ  La ricerca mostra che le piante rispondono alla musica!
fonte : Nutrienti