“Se hai un ambiente privato, è tutto quello che hai. Puoi allenarti in Terrenia, ma non c’è stata collaborazione.” “Ora gli allenatori stanno collaborando con me e tra di loro. Tutti parlano tra loro. Quindi tutti stanno migliorando. I giocatori stanno migliorando, gli allenatori stanno migliorando e tutto il movimento sta migliorando”.
L’impianto in Terrenia ha più campi in cemento (sette) che in terra battuta (quattro) e Alitihad sta creando un campo in erba per i suoi giocatori per prepararsi alla partita di Wimbledon.
Nicolas Petrangeli, campione dell’Open di Francia del 1959 e 1960 e unico italiano oltre a Banata ad aver vinto un importante titolo di singolare, ha sottolineato come l’allenamento fosse quasi esclusivamente sui campi in terra battuta dei suoi tempi.
“A quel tempo, stavo per essere a Londra e avevo un giorno per esercitarmi sul prato”, ha detto Petrangley. “era difficile.”
L’Italia è ormai un ospite regolare di tornei di alto livello. Le finali ATP Next Generation (a Milano), le finali ATP (a Torino) e le finali della Coppa Davis (a Torino) si terranno nelle settimane successive a novembre. C’è stato anche il Sardegna Open e altri eventi in arrivo a Parma dopo l’Open d’Italia.
“Permette a molti giocatori di competere senza dover viaggiare per il mondo, il che li aiuta finanziariamente”, ha detto Volandre.
Con Sinner, almeno, l’obiettivo finale di produrre un giocatore in grado di vincere i titoli del Grande Slam cominciò a sembrare realistico.
“Avido alcolizzato. Fanatico della musica malvagia. Appassionato di viaggi per tutta la vita. Drogato di caffè incurabile. Appassionato di cibo freelance. Comunicatore.”
More Stories
Ronaldo, Kane battono i record di vittorie per Portogallo e Inghilterra
Il ritorno della sportiva Ferrari: rivincita per la clamorosa sconfitta di 312PB
Colonna Takedown, Rob Wilkinson torna all’UFC, campione dei pesi massimi leggeri PFL, Robert Whitaker prossimo incontro