Settembre 26, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Uffizi italiani scoprono dipinti murali persi durante il blocco COVID | divertimento

Milano (AFP) – La Galleria degli Uffizi di Firenze ha utilizzato il blocco invernale COVID per anticipare i lavori di ristrutturazione, scoprendo gli affreschi perduti che accoglieranno i visitatori quando il 4 maggio riaprirà il principale deposito d’arte del Rinascimento italiano.

Il direttore degli Uffizi Ike Schmidt ha detto che i sei mesi di chiusura sono stati messi a frutto: la ristrutturazione di 14 nuove stanze che apriranno al pubblico il mese prossimo e la scoperta degli affreschi che altrimenti sarebbero stati nascosti.

Ma spera che la sua ultima riapertura – la terza durante la pandemia – sia l’ultima.

È nostra grande speranza che ora saremo in grado di aprirci costantemente e senza ulteriori chiusure. Lo speriamo per il museo, ha detto Schmidt, ma speriamo che lo sia per il mondo e per la società umana.

Affreschi precedentemente nascosti includono una figura a grandezza naturale di un giovane Cosimo II de ‘Medici – parte della famiglia rinascimentale che commissionò gli Uffizi – risalente al XVII secolo, nonché un motivo floreale ornamentale del XVIII secolo sulle pareti e sul soffitto di stanze adiacenti.

Si trova nell’ala ovest del museo, dove sarà l’ingresso ai nuovi visitatori quando riapriranno gli Uffizi.

Schmidt ha detto che il nuovo ingresso di fronte al fiume Arno fornirebbe una “glorificata introduzione” ai visitatori. In futuro verrà aggiunta una statua classica all’ingresso.

Gli operai hanno anche completato il restauro di nuove sale dedicate all’arte rinascimentale alla fine del XVI secolo dall’Italia centrale e settentrionale, al di fuori della Toscana. Hanno completato un sondaggio attraverso la storia dell’arte dal Medioevo con Giotto, ai maestri del Rinascimento Botticelli, Raffaello e Michelangelo, oltre la Controriforma e le gallerie veneziane.

READ  Al via W Hotels in Italia con l'apertura di W Rome - Hospitality Network

“Ora puoi camminare senza problemi nella storia dell’arte o attraversarla se lo desideri”, ha detto Schmidt.

Con il nuovo sistema di ingresso degli Uffizi, i visitatori acquisteranno biglietti, depositi di cappotti e borse nell’ala ovest e attraverseranno un cortile fino all’ala est, dove passeranno attraverso i metal detector e raccoglieranno prove audio prima di iniziare i loro tour del museo .

Il numero di visitatori del museo lo scorso anno è diminuito a circa un quarto del numero di visitatori nel 2019 a causa del blocco di COVID in primavera e in autunno, con circa 1,2 milioni di persone che lo hanno visitato nel 2020, rispetto ai 4,4 milioni dell’anno precedente.

Schmidt ha detto che le richieste di prenotazione hanno già iniziato a comparire per i mesi estivi, che il museo sarà in grado di soddisfare ora che la data di apertura è ufficiale.

Concentrandosi sulle prospettive di ripresa del turismo internazionale, Schmidt si aspetta che la fiera operi a circa metà della sua capacità nel prossimo futuro. Nel periodo pre-pandemico, le visite hanno raggiunto il picco di 12.000 persone al giorno.

“In effetti, visitare il museo ora e nei prossimi mesi significherà che ti sentirai davvero parte della famiglia de Medici”, ha detto Eike. “Soprattutto se vieni la mattina presto, potresti essere da solo nella stanza di Botticelli due o tre minuti prima che arrivi qualcun altro. Non succede mai”.

Gli Uffizi sono stati chiusi dal 5 novembre ad eccezione di due settimane a gennaio, quando la Toscana era sotto il livello di restrizioni più basso in Italia. Lunedì l’Italia inizierà una graduale riapertura. Oltre a consentire ai musei di aprire le loro porte, i ristoranti nelle aree a basso rischio lunedì potranno servire cibo all’aperto prima del coprifuoco delle 22:00.

READ  LIVE @ THE RAILS: concerti estivi fissati per il primo anno al Depot Street Park - The Daily Reporter

Copyright 2021 Associated Press. Tutti i diritti riservati. Questo materiale non può essere pubblicato, trasmesso, riscritto o ridistribuito senza autorizzazione.