Giugno 4, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Ucraina: l’inviato russo si dice preoccupato per l’uso delle armi italiane – inglesi

(ANSA) – Roma, 25 mar. – L’ambasciatore russo in Italia, Sergei Razov, ha affermato venerdi’ che Mosca e’ preoccupata per l’uso delle armi italiane da parte degli ucraini che resistono all’invasione russa del loro Paese.

“La cosa che ci preoccupa è che le armi italiane saranno usate per uccidere cittadini russi”, ha detto al Tribunale penale centrale di Roma, dove presentava denunce di istigazione a delinquere e scusa per reati su articoli pubblicati dal quotidiano La Stampa .

“E vorrei sottolineare che la decisione (armare l’Ucraina) è stata presa quando è iniziata la prima fase dei negoziati: le armi sono state distribuite non solo tra i soldati, ma anche tra i cittadini, e non sappiamo quando e come verranno utilizzate .”

Notando che la Russia ha inviato aiuti all’Italia durante la parte più dura della pandemia di COVID-19 nel marzo 2020, Razov ha detto: “Una mano è stata tesa al popolo italiano e se qualcuno morde quella mano non è onorevole”.

“Sono in Italia da otto anni e ho lavorato con (primi ministri) Renzi, Conte, Lita e ora Draghi”, ha detto Razov.

“Abbiamo fatto del nostro meglio per costruire ponti e rafforzare i legami nell’economia, nella cultura e in altri campi. Sfortunatamente, ora tutto è capovolto”.

L’Italia ha appoggiato le sanzioni occidentali contro la Russia e il primo ministro Mario Draghi ha affermato che questa settimana aumenterà le spedizioni di armi a Kiev.

Razov ha esortato i giornalisti italiani a “seguire entrambe le lettere, non solo quelle della parte di Kiev. Ogni giorno leggo la stampa italiana e ogni giorno vedo immagini di dubbia origine”.

Sulla durata della guerra Ucraina-Russia, Razov ha detto: “Prima finisci, meglio è.

“Sono in corso trattative con l’Ucraina e speriamo di ottenere risultati positivi”. (Ansa).

READ  Il cancelliere tedesco Macron e l'Italia Draghi in visita a Zelensky prima del vertice del G7: rapporto

Tutti i diritti riservati © Copyright ANSA