Roma, 3 novembre (IANS): Il tasso di infezione da corona virus è di nuovo in aumento in Italia. Sebbene i dati sui ricoveri ospedalieri e sui decessi per virus siano bassi, ci sono indicazioni che il governo estenderà lo stato di emergenza nazionale e le regole del pass verde fino al prossimo anno.
Secondo la Xinhua News Agency, un aumento del 42% del tasso di infezione settimanale della nazione è la prova che il virus ha “ricominciato a diffondersi”.
I dati di martedì hanno mostrato più di 2.800 nuove infezioni, con il numero giornaliero che è sceso a meno di 4.000 per la prima volta in una settimana. Ma il 29 ottobre il numero di contagi era di 5.334, il conteggio di un giorno più alto dall’inizio di settembre.
All’inizio della scorsa settimana, l’agenzia di stampa Xinhua ha riferito che il trend dei casi attivi totali in Italia ha ripreso a salire dopo un graduale calo dai primi giorni di settembre.
I circa 85.000 casi attivi erano quasi 550.000 a marzo di quest’anno e molto al di sotto del picco di 800.000 nel novembre 2020. Ma il governo sta prendendo sul serio la crescente tendenza dei media.
Tutti i principali media, tra cui il quotidiano finanziario Il Sole / 24 Ore, il quotidiano torinese La Stampa e Il Tempo di Roma, hanno annunciato che lo stato di emergenza, in scadenza il 31 dicembre, sarà prorogato fino al prossimo anno, molto probabilmente entro marzo. 2022.
L’uso del pass verde che mostra lo stato di salute del virus corona di un residente sarà prorogato fino a giugno del prossimo anno.
Lo stato di emergenza conferisce ai funzionari governativi l’autorità temporanea per agire rapidamente per prevenire nuovi focolai di virus corona e allocare fondi attraverso l’uso di ordini di emergenza. Include anche il potere di stabilire nuove restrizioni di viaggio e spazio sociale e la necessità di indossare una maschera.
Il tasso di vaccinazione italiano è stato uno dei punti di forza del Paese negli ultimi mesi. Ad oggi, sono stati vaccinati 44,8 milioni di residenti in tutto il paese, ovvero l’83% della popolazione del paese di età pari o superiore a 12 anni.
Ma secondo La Stompa, il tasso di vaccini sta diminuendo drasticamente, con 184.000 vaccini distribuiti la scorsa settimana, rispetto ai 345.000 di una settimana fa.
Andrea Costa, vicesegretario del Ministero della Salute, ha dichiarato a Sky-24 TV che le attuali restrizioni rimarranno in vigore fino a quando non aumenterà il tasso di vaccino.
“Credo che possiamo iniziare a pensare ai cambiamenti nel modo in cui vengono utilizzati i bassi verdi solo se il 90 percento della popolazione viene vaccinato”, ha affermato Costa.
Fabrizio Bregliasco, virologo dell’Università degli Studi di Milano, ha concordato con le restrizioni del governo e ha affermato che è impossibile tornare a serrature diffuse e rigide norme sanitarie.
“Credo che l’approccio prudente italiano sviluppato da misure precauzionali e vaccini sia vantaggioso”, ha affermato Bregliasco. “Possiamo vedere alcune zone micro-rosse se ci sono aumenti localizzati dei contagi, ma penso che la visualizzazione di nuove serrature sia possibile da remoto e sia l’ultima risorsa”.
Nonostante il costante aumento del tasso di infezione da virus corona nelle ultime settimane, altri indicatori sembrano essere a un livello basso.
Il tasso di mortalità giornaliero è stato di oltre 700 ad aprile e quasi 1.000 a marzo e dicembre dello scorso anno.
Anche il numero totale di pazienti negli ospedali e nelle unità di terapia intensiva è molto inferiore rispetto ai picchi precedenti.
A partire da mercoledì, l’Italia ha avuto un totale di 4.777.614 e 132.161 morti, rispettivamente.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Una tempesta devasta il nord Italia mentre la Sicilia brucia
Il primo ministro italiano Meloni afferma che la destra ha riportato una netta vittoria in Spagna
La chiamata all’Italia si rivela un piano per disturbare la popolazione locale attraverso una conversione sgradita