Lunedì scorso, e Iran Football Team (Team Milli, come è popolarmente noto) Viso Inghilterra nella partita inaugurale della Coppa del Mondo Al Khalifa International Stadium di Doha, in Qatar. Come di consueto, nello stadio sono stati suonati gli inni nazionali delle squadre. in ogni caso, il I giocatori iraniani sono rimasti in silenzio mentre veniva suonato il loro inno nazionale in segno di solidarietà con le proteste di massa nel loro paese d’origine. Le proteste iniziate a settembre quando Mansa Amini, una donna curda iraniana di 22 anni, morta in custodia statale, È stato affrontato brutalmente dalle autorità statali di Teheran. Una parata della squadra di calcio iraniana a Doha rischia di avere conseguenze disastrose, data la natura autoritaria del regime di Teheran. Ma il loro eloquente silenzio ha solo amplificato le proteste e le ha portate negli angoli più remoti del mondo. Lo sport è intrattenimento, ovviamente, ma i suoi momenti migliori sono pieni di politica che celebra lo spirito libero. L’Iran ha perso la partita ma la squadra ha fatto la storia.
Il nostro editoriale (“Donne, vita, libertà”, 23 novembre). Inquadrando il momento nel contesto: “Per quanto coraggioso sia stato, è importante riconoscere il gesto dei calciatori iraniani come un atto di sostegno per un coraggioso appello alle donne del loro paese per Jane, Gyan, Azadi (Donna, Vita, Libertà L’attuale movimento è il culmine di anni di rabbia, privazione e invasione.” Sul pensiero indipendente e sulla scelta delle donne. Nonostante il pesante fardello sopportato dalle donne iraniane, hanno continuato a cercare modi per ribellarsi contro l’intolleranza di genere e la restrizione dei diritti umani che inizia e non finisce con essi, e sceglie di sopravvivere di fronte a uomini potenti piuttosto che soccombere alle obsolete richieste di conformità. L’azione dei calciatori ha coinciso con analoghi atti di solidarietà mostrati da artisti, intellettuali e atleti iraniani, scrive Ramin Jahanbeglu (“Iran’s Apartheid Moment”, 23 novembre).
Albert Camus disse notoriamente “Tutto quello che so per certo sulla morale e gli impegni lo devo al calcio”. In un’altra epoca, in un altro continente, la leggenda brasiliana Socrate ha trasformato il bellissimo gioco in un esempio di democrazia. Negli anni ’80, Socrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira, un medico qualificato, organizzò con il suo amico Vladimir i loro compagni calciatori in una cellula socialista utopica chiamata Corinthians Democracy per sfidare la gerarchia e la disuguaglianza del calcio di club. Il Corinthians Democracy ha dimostrato che tutti al São Paulo FC, dal presidente agli addetti alle pulizie e ai kit man, hanno voce in capitolo e che ogni decisione presa dal club, compresi gli orari di viaggio che il giocatore deve firmare, viene messa ai voti. Il premio in denaro è stato diviso equamente tra i giocatori e una certa percentuale tra tutti i dipendenti del club. Il Brasile era allora sotto una dittatura militare e il Corinthians era una delle squadre di calcio del paese. Milioni di tifosi del Corinthians stavano applaudendo e cantando in nome della democrazia quando la squadra guidata da Socrates è scesa in campo. Nelle tribune portavano lo slogan “Vincere o perdere, ma sempre con la democrazia”.
Alla vigilia delle elezioni in Brasile del 15 novembre 1982, Corinthians Democracy votò per avere la scritta “Vota il quindicesimo” stampata sul retro delle magliette. Le elezioni – per deputati federali, senatori, governatori e sindaci – sono state uno dei primi passi verso la fine della dittatura (Alex Bellos, Futebol: The Brazil Way of Life). Socrate dirà che “ha portato la coscienza alla gente che si poteva votare e cambiare le cose – ha fatto capire alla gente con gli altri movimenti che stavano avvenendo nel Paese che si poteva portare il cambiamento”. Nel 1982, il Corinthians vinse il campionato statale di San Paolo con la scritta “Democracia” stampata sulle maglie. Anni dopo, Socrate avrebbe detto a Pylos: “Probabilmente è stato il momento più perfetto che abbia mai avuto. E sono sicuro che lo è stato anche per il 95 percento degli altri”.
Socrates ha capitanato la “Classe 82” del Brasile, che comprendeva Zico e Falcao, nella Coppa del Mondo del 1982. La squadra ha giocato un calcio glorioso ma è stata lusingata di essere stata ingannata e ha perso contro l’Italia, l’eventuale vincitrice. Ai Mondiali del 1986 a Città del Messico, ha giocato con una fascia con la scritta “Mexico, stand tall”. Poco prima della Coppa del Mondo, un terremoto colpisce la città, uccidendo più di 10.000 persone. Socrate aveva detto: “Voglio morire domenica, il giorno in cui i Corinthians vincono un titolo”. Il 4 dicembre 2011, The Doctor (Dottore) è deceduto all’età di 57 anni. La stessa sera, il Corinthians ha pareggiato l’ultima partita di campionato con il Palmeiras vincendo il quinto scudetto brasiliano.
In Doctor Socrates, il biografo Andre Downey scrive: “Quando l’annunciatore dello stadio ha chiamato un minuto di silenzio, i vecchi hanno pianto e gridato assordante ‘Socrate! ‘” Socrate! Socrate! Fai un giro intorno allo splendido stadio Art Déco. I tifosi hanno alzato il braccio destro, stringendo i pugni in un saluto militare, proprio come faceva Socrate quando ha segnato un goal. Sotto di loro, i giocatori del Corinthians schierati attorno al cerchio centrale hanno fatto lo stesso”. Come ha scritto Downey, “Le sue azioni hanno contribuito a trasformare non solo una squadra di calcio ma anche un paese. Ha aiutato il Brasile in quegli anni cruciali che hanno portato dalla dittatura alla democrazia, mettendo il suo paese davanti a sé con la promessa di risparmiare le ricchezze europee e restare a casa per aiutare il suo popolo”.
Socrates sarebbe orgoglioso del team Melli di Ehsan Hajsafi.
Grazie,
amryth
Amrith Lal, vicedirettore capo, Opinion
“Difensore dell’alcol. Zombieaholic hardcore. Incluso ad attacchi di apatia. Praticante musicale. Imprenditore pluripremiato.”
More Stories
I migliori e più grandi contendenti all’Oscar sono in testa alla lista del Toronto Film Festival
Giulia ‘Little Messi’ Dragoni fa il suo debutto ai Mondiali femminili con l’Italia – Notizie di scarpe
Gary Talent risponde al reclamo