Piantare la bandiera: Sulla spiaggia, plastica e conchiglie, Talence, 12 ottobre 2022, Talence.
Piantagione di bandiere: Sulla spiaggia, plastica e molluschi 12 ottobre – 10 dicembre Ville de Talence
Workshop e iscrizioni a pagamento
Ripartono i laboratori La Science Infuse sul tema dell’oceano al Forum des Arts et de la Culture de Talence! Ci vediamo dal 12 ottobre al 10 dicembre 2022 per il prolungamento estivo.
Talence City 33400 Talens 33400 Gironda Nuova Aquitania [{« link »: « https://www.museum-bordeaux.fr/ »}, {« link »: « https://billetterie-talence.mapado.com/event/146425-atelier-scientifique-enfants-8-a-12-ans-quesaco-labo-coquillages »}, {« link »: « https://www.talence.fr/agenda-liste/oceans-a-la-derive/ »}, {« link »: « https://billetterie-talence.mapado.com/event/146453-atelier-scientifique-enfants-8-a-12-ans-une-aprem-au-forum-coquillages »}, {« link »: « https://billetterie-talence.mapado.com/event/146376-atelier-scientifique-enfants-5-a-7-ans-quesaco-labo-sur-la-plage?eventDate=628067 »}, {« link »: « https://billetterie-talence.mapado.com/event/146425-atelier-scientifique-enfants-8-a-12-ans-quesaco-labo-coquillages?eventDate=628151 »}, {« link »: « https://billetterie-talence.mapado.com/event/146411-atelier-scientifique-enfants-8-a-12-ans-quesaco-labo-alerte-plastique »}, {« link »: « https://billetterie-talence.mapado.com/event/146376-atelier-scientifique-enfants-5-a-7-ans-quesaco-labo-sur-la-plage?eventDate=628074 »}]
Forum Arte e Cultura Ancora una volta affrontando la sfida di far capire alle persone Scienza e tecnologia in modo divertente e interattivo per i più piccoli.
Attraverso visite a fiere e laboratori della scienza, i bambini potranno sviluppare la loro curiosità, creatività e pensiero critico attraverso l’acquisizione di Procedura scientifica dall’indagine.
Da soli o in gruppo, cerchiamo informazioni, ci interroghiamo, facciamo brainstorming, formuliamo ipotesi, iniziamo a testare, vediamo se può funzionare, realizzare, osservare e, soprattutto, giocare!
Mercoledì 12 ottobre – 15:00
Kisaku Labo: crostacei
mediatore di Museo Bordeaux Ci conduce all’incontro con l’animale che si nascondeva dietro la conchiglia che raccogliamo vuota sulla spiaggia. Cosa chiamiamo davvero possibilità? Vivono ancora nel mare? Perché la forfora e come cresce? I bambini si divertiranno a scoprire un mondo ricco di forme, colori, strategie alimentari, ambienti di vita…
Prenotazioni:
Bambini da 8 a 12 anni. Durata 1h30. Prezzo: 3 euro
Biglietti in linea
Mercoledì 19 ottobre – 14:30
Pomeriggio sul forum: allerta plastica
Nell’ambito della mostra deriva oceanica » Dal 27 settembre al 31 dicembre 2022, Incontra al forum per scoprire l’arte e la scienza. Inizieremo con una visita alla galleria, quindi faremo uno spuntino prima di dirigerci al laboratorio per un seminario di scienze.
Vanessa Balsi L’artista “Ocean” espone alla deriva, indossando un cappello “avory art” per aumentare la consapevolezza dell’inquinamento da plastica. Osservando la linea della sabbia e del mare, i giovani scienziati potranno pensare all’impatto delle attività umane sull’ecosistema marino.
Prenotazioni:
Bambini da 8 a 12 anni. Durata 2h30. Prezzo: 3 euro
Biglietti in linea
Giovedì 27 ottobre – 15:00
Kisaku Labo: Sulla spiaggia
Al terzo piano del Forum, gli scienziati hanno riportato la sabbia, l’acqua del mare, il rumore del vento… Ma non c’è bisogno di divertirsi: esploriamo ciò che ci circonda con gli occhi del mondo. Qual è la differenza tra acqua dolce e acqua salata? Come si costruisce un castello di sabbia? E cos’è la crema solare? Sì, anche una gita al mare può essere un’occasione per praticare la scienza!
Prenotazioni:
Bambini dai 5 ai 7 anni. Durata 1 ora. Prezzo: 3 euro
Biglietti in linea
Giovedì 3 novembre – 14:30
Pomeriggio nel forum
Nell’ambito della mostra deriva oceanica » Dal 27 settembre al 31 dicembre 2022, Incontra al forum per scoprire l’arte e la scienza. Inizieremo con una visita alla galleria, quindi faremo uno spuntino prima di dirigerci al laboratorio per un seminario di scienze.
Il workshop di oggi sarà “Conchiglie”. Un mediatore del Museo di Bordeaux ci conduce all’incontro con l’animale che si nascondeva dietro la conchiglia che raccogliamo vuota sulla spiaggia. Cosa chiamiamo davvero possibilità? Vivono ancora nel mare? Perché la forfora e come cresce? I bambini si divertiranno a scoprire un mondo ricco di forme, colori, strategie alimentari, ambienti di vita…
Prenotazioni:
Bambini da 8 a 12 anni. Durata 2h30. Prezzo: 3 euro
Biglietti in linea
Mercoledì 16 novembre – 15:00
Kisaku Labo: Sulla spiaggia
Al terzo piano del Forum, gli scienziati hanno riportato la sabbia, l’acqua del mare, il rumore del vento… Ma non c’è bisogno di divertirsi: esploriamo ciò che ci circonda con gli occhi del mondo. Qual è la differenza tra acqua dolce e acqua salata? Come si costruisce un castello di sabbia? E cos’è la crema solare? Sì, anche una gita al mare può essere un’occasione per praticare la scienza!
Prenotazioni:
Bambini dai 5 ai 7 anni. Durata 1 ora. Prezzo: 3 euro
Biglietti in linea
Mercoledì 30 novembre – 15:00
Kisaku Labo: crostacei
mediatore di Museo Bordeaux Ci conduce all’incontro con l’animale che si nascondeva dietro la conchiglia che raccogliamo vuota sulla spiaggia. Cosa chiamiamo davvero possibilità? Vivono ancora nel mare? Perché la forfora e come cresce? I bambini si divertiranno a scoprire un mondo ricco di forme, colori, strategie alimentari, ambienti di vita…
Prenotazioni:
Bambini da 8 a 12 anni. Durata 1h30. Prezzo: 3 euro
Biglietti in linea
Sabato 3 dicembre – 15:00
Kisaku Labo: avviso di plastica
Vanessa Balsi, artista per la galleria Oceans alla deriva, indossa il cappello Ivory Art per sensibilizzare sull’inquinamento da plastica. Il workshop si concluderà con la realizzazione di un lavoro di gruppo sui rifiuti sospesi.
Prenotazioni:
Bambini da 8 a 12 anni. Durata 1h30. Prezzo: 3 euro
Biglietti in linea
Mercoledì 10 dicembre – 15:00
Kisaku Labo: Sulla spiaggia
Al terzo piano del Forum, gli scienziati hanno riportato la sabbia, l’acqua del mare, il rumore del vento… Ma non c’è bisogno di divertirsi: esploriamo ciò che ci circonda con gli occhi del mondo. Qual è la differenza tra acqua dolce e acqua salata? Come si costruisce un castello di sabbia? E cos’è la crema solare? Sì, anche una gita al mare può essere un’occasione per praticare la scienza!
Prenotazioni:
Bambini dai 5 ai 7 anni. Durata 1 ora. Prezzo: 3 euro
Biglietti in linea
Date e orari di inizio e fine (anno – mese – giorno – ora):
2022-10-12T15:00:00 + 02:00
2022-12-10T16:00:00 + 01:00
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
La scoperta “inaspettata” dei ricercatori di Liegi rafforza l’idea della vita extraterrestre e “capovolge la teoria prevalente”.
L’uva fa dimagrire?
Cliff mining: “Il Belgio ha voltato la giacca per un motivo sconosciuto”