Pubblicato in:
Lo scorso maggio, la tua reazione qui a RFI è stata una tragedia nel reparto di neonatologia dell’ospedale Tivaouane in Senegal. Il 7 ottobre, quattro persone sono rimaste uccise nel più grande ospedale universitario del Benin, a Cotonou, dopo due blackout consecutivi, senza spiegare quali gruppi elettrogeni dovrebbero prendere la staffetta…
sì, L’evento che domina la cronaca in Benin Sottolinea che gravi carenze nei sistemi sanitari colpiscono effettivamente la maggior parte dei paesi della regione. Sono le circostanze, l’accesso alle informazioni e il grado di dimissioni dei parenti delle persone a pagarne il prezzo, che varia da stato a stato.
Durante i nostri scambi durante una delle nostre sei tavole rotonde dedicate al funzionamento quotidiano dei servizi sanitari, i nostri ospiti, che lavorano in diversi paesi dell’Africa occidentale, hanno parlato della mancanza di igiene, della regolare interruzione dell’acqua e della qualità dei servizi tecnici . Piattaforme, la noiosa manutenzione delle apparecchiature mediche, ma anche la questione fondamentale dell’etica e della simpatia degli operatori sanitari.
Riformare i sistemi sanitari in tutta l’Africa occidentale significa guardare in faccia i fatti e concentrarsi soprattutto su ciò che può essere corretto se lo vogliamo davvero: la fine dell’inaccettabile aumento della catena del processo decisionale e dell’erogazione dei servizi. Non cercheremo più capri espiatori esterni per giustificare il rifiuto di cambiare le pratiche che uccidono i nostri cittadini, i nostri genitori, e ovviamente ognuno di noi potrebbe un giorno essere ucciso.
L’ultima tavola rotonda di WATHIE sui sistemi sanitari, il 29 settembre, si è concentrata sulla dimensione regionale e sul ruolo che l’Organizzazione per la salute dell’Africa occidentale (WAHO) potrebbe svolgere. Hai parlato di finanza e governance in particolare.
La World Arabian Horse Organization (WAHO) è un’agenzia specializzata della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale nel campo della salute e non sono sicuro che la maggior parte dei cittadini della regione sia a conoscenza dell’esistenza di questa organizzazione. Siamo stati invitati a questa tavola rotonda dalla professoressa Dorothy Kennedy-Gazard, ex ministro della Salute del Benin, dalla dottoressa Bockari Ouedraogo, Direttore dei Sistemi Informativi presso il Ministero della Salute del Burkina Faso, e dalla dottoressa Abdoulaye Boussou, ex direttore del Centro per Operazioni di emergenza sanitaria. Per la risposta del Senegal al Covid e il dottor Paulo Djata, Direttore Esecutivo del Ministero della Salute della Guinea-Bissau.
La questione centrale relativa alla necessità di maggiori finanziamenti per i nostri sistemi sanitari attraverso le risorse interne è stata sistematicamente sollevata. Proprio come una questione di giudizio. Drammi come quello al Cotonou Hospital sono senza dubbio una questione di vincoli di budget tanto quanto una questione di governance.
Si tratta di assicurarsi che tutti sappiano cosa devono fare, che stiano facendo il proprio lavoro al meglio delle proprie capacità, che ci sia un costo quando non lo fanno e che la persona responsabile di un livello di responsabilità più elevato lavora quotidianamente per migliorare il funzionamento del servizio di cui è responsabile. E ai massimi livelli negli States è necessario che il miglioramento del benessere fisico e psichico della popolazione sia la fine dell’azione politica. Attrarre investimenti privati, ad esempio, non è più importante del migliorare i servizi sanitari e di istruzione.
Le questioni di governance riguardano tanto i singoli stati quanto le organizzazioni regionali, afferma.
sì. Un’organizzazione come WAHO può ottenere molto concentrandosi su compiti specifici che possono avere un impatto diretto sui sistemi e sulle politiche sanitarie. Può documentare le buone pratiche osservate in alcuni paesi, facilitare lo scambio di esperienze e fungere da vero centro di coordinamento dei sistemi nazionali.
Il dottor Bosu, specializzato in emergenze sanitarie, ha osservato ad esempio che il Centro regionale per il controllo delle malattie con sede ad Abuja non funzionava ancora mentre questa struttura svolgeva il ruolo critico di centro operativo di emergenza nella regione. Tanti messaggi specifici per le massime autorità politiche della regione e la nuova gestione dell’Organizzazione sanitaria dell’Africa occidentale.
- Tavola rotonda “Rafforzamento dei sistemi sanitari: qual è il ruolo dei paesi e della World Arabian Horse Organization (WAHO)?” »
- Una petizione convincente per rafforzare i sistemi sanitari in Africa occidentale è sempre online
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
La scoperta “inaspettata” dei ricercatori di Liegi rafforza l’idea della vita extraterrestre e “capovolge la teoria prevalente”.
L’uva fa dimagrire?
Cliff mining: “Il Belgio ha voltato la giacca per un motivo sconosciuto”