“Il clone può continuare a crescere indefinitamente fintanto che non viene disturbato e l’ambiente non cambia troppo rapidamente”, ha affermato Sinclair. Secondo il ricercatore, le condizioni quasi immacolate di Shark Bay, che è stata designata Area del Patrimonio Mondiale nel 1991 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), indicano che l’erba è rimasta relativamente la stessa per tutta la vita.
Un altro fattore che potrebbe influenzare la crescita del dominio di P. australis potrebbero essere gli straordinari superpoteri genetici nelle piante che consentono loro di fare una copia extra del loro genoma, raddoppiando la quantità di DNA che possono utilizzare per adattarsi ai cambiamenti estremi dell’ambiente. Circostanze. .
La maggior parte degli organismi sulla Terra sono diploidi, il che significa che il loro DNA contiene una coppia di cromosomi. Tuttavia, questo non è il caso di tutti gli esseri viventi. Alcuni sono aploidi, come i maschi di alcune specie di api, che contengono cromosomi non verificati. Altri organismi, noti come poliploidi, hanno due o più coppie di cromosomi.
Le piante diploidi possono diventare rapidamente poliploidi raddoppiando il numero dei loro cromosomi, un processo noto come duplicazione dell’intero genoma, che i ricercatori sospettano si sia verificato con P. australis.
Una pianta può diventare diploide e poliploide in due modi.
Questo può accadere quando si riproducono due specie separate ma strettamente correlate. Invece di combinare il DNA dei genitori come fa un ibrido standard, la prole poliploide riceve una copia completa del DNA di ciascun genitore. Questo si chiama poliploidia.
La poliploidia può verificarsi anche quando due individui di popolazioni separate della stessa specie si riproducono e la prole riceve entrambi i set completi di DNA, un processo noto come autoploidia.
In entrambi i casi, il processo è completamente casuale e la prole diventa una nuova specie perché non è in grado di accoppiarsi con altri membri del sesso dei genitori.
Nel caso di P. australis, i ricercatori sospettano che l’erbario autotrofico sia nato per autoploidia da un antenato diploide che probabilmente è scomparso da allora.
Le piante poliploidi, ha detto Sinclair, sono talvolta considerate un “vicolo cieco evolutivo” perché molte sono sterili, il che significa che non possono riprodursi sessualmente. Ciò limita la capacità delle piante di mutare, che è centrale nella teoria dell’evoluzione. Tuttavia, la poliploidia può diventare un’ultima possibilità per le piante in via di estinzione a causa di gravi cambiamenti ambientali.
Fino a circa 8.500 anni fa, l’area era sopra il livello del mare e faceva parte dell’Australia continentale. Tuttavia, l’innalzamento del livello del mare causato dalla fine dell’ultima era glaciale, l’era glaciale più recente terminata circa 12.000 anni fa, affondò questa parte del continente. Quindi l’habitat sottomarino appena creato è stato inondato da nuove specie come le alghe.
Acque poco profonde più vulnerabili ai cambiamenti climatici
Oggi, la profondità media di Shark Bay è di circa 30 piedi, ma sarebbe stata meno profonda circa 4.500 anni fa quando apparve la prateria P. australis.
Gli oceani poco profondi sono più suscettibili ai cambiamenti estremi di temperatura e salinità a causa della minore quantità di acqua per la distribuzione e distribuzione di calore e minerali. I loro ecosistemi sono anche più vulnerabili alle interruzioni e ai danni causati dalle tempeste tropicali che dagli ambienti profondi.
Ma grazie alla sua capacità di adattarsi ai cambiamenti ambientali, P. australis ha continuato a prosperare per migliaia di anni. “Le specie di alghe autoctone che continuano a riprodursi sessualmente, sono molto gravose e richiedono molto spazio per la crescita di nuove piante, potrebbero essere meno resistenti”, ha affermato Sinclair.
Secondo lo scienziato, senza dover competere per lo spazio o deviare l’energia per riprodursi, P. australis era libero di riprodursi a una velocità costante e di controllare l’ecosistema locale.
Hai visto i nostri nuovi video su Youtube? Iscriviti al nostro canale!
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Salute reciproca: questo aiuto straordinario che molti francesi dimenticano di reclamare!
Diritti umani, diritti della natura e… Palle di Natale
Le foreste del Midwest degli Stati Uniti monitoreranno lo stoccaggio del carbonio per millenni