Pubblicato in:
I servizi di emergenza per bambini sono saturi dalla fine di ottobre. Ciò è dovuto in parte all’epidemia di bronchiolite, un’infezione respiratoria virale che colpisce soprattutto i bambini di età inferiore ai due anni. Ma il vero motivo è la profonda crisi del sistema sanitario. Il ministro della Salute, François Brown, ha annunciato il 2 novembre una busta ” Circa 400 milioni di euro » Servizi di soccorso sotto pressione. Ma questa misura è tutt’altro che sufficiente, secondo il Collettivo di Pediatria.
Di fronte alle emergenze dei bambini, una giovane madre con la sua bambina frenetica e stanca. Stanno aspettando da 7 ore e il bambino è ancora incustodito. “ Dobbiamo aspettare, è così semplice. C’è un medico di più di quaranta persone nella sala d’attesa “,” lei osserva. Poi, ci viene detto altrettanto chiaramente che non c’è abbastanza spazio. Lì sono stato mandato in pediatria per tornare da un medico di base perché la sala d’attesa doveva essere alleggerita.. »
Questo padre esce in fretta e furia dal pronto soccorso, suo figlio curato, ma dopo molte ore di attesa. ” Siamo rimasti con lui per quasi 9 ore nella sala d’attesa, il che era inaccettabile per me Si rammarica.
Non è più in grado di gestire con dignità
Determinata e ansiosa allo stesso tempo, Caroline è un’infermiera al pronto soccorso pediatrico di un grande ospedale della regione parigina. È ufficiale: il piccolo paziente non può più essere curato degnamente.
” Dovremmo gestire un’emergenza con un rischio biologico abbastanza breve per il bambino che ci viene portato spiega Carolina. ” Siamo tutti sopraffatti dai bambini [qui ont des cas] Più o meno grave di questo bambino che avrebbe visto velocemente in un contesto normale, con abbastanza personale, con abbastanza spazio per vedere tutti i bambini, con abbastanza dottori per vederli, si ritroverebbe ad aspettare dalle 5 alle 6 ore seduto su un pavimento in mezzo al corridoio. Noi siamo qui “, Andiamo
Da ascoltare anche: Crisi dei bambini: saturazione dei servizi ospedalieri
L’infermiere ha osato dire che, per mancanza di risorse, bisogna fare delle scelte: “ È la scelta tra due bambini di 1 mese con bronchiolite, quale di loro avrà uno scopo che ci consentirà di monitorare costantemente le loro costanti, quale di loro avrà diritto all’ossigeno per primo … dice l’infermiera.
I bambini piangono
Dall’inizio dell’epidemia, in Ile-de-France, a causa della carenza di posti letto negli ospedali, una quarantina di neonati con difficoltà respiratorie sono stati trasferiti negli ospedali distrettuali.
Veronique Hintgen è specialista in malattie infettive pediatriche presso l’ospedale di Versailles. C’è un destino per i giovani malati di bronchiolite, spiega, ma non solo per lei. ” Gli “altri” pazienti, i malati cronici, il diabete nei bambini, le cure per l’anemia falciforme nei bambini… Non possiamo più ricoverarli se non in caso di emergenza in pericolo di vita. Quindi dobbiamo selezionare — so che al governo non piace quel termine, ma è ancora il termine che usiamo — i nostri pazienti per vedere chi è più urgente e chi ha bisogno del maggior numero di letti d’ospedale, per decidere a chi andremo mettere in quel letto.. »
Il pediatra lancia un grido d’allarme: L’ospedale generale si trasformerà in un rifugio se non facciamo una riforma strutturale immediata. Non tra tre mesi, ora. »
I pediatri si sentono completamente abbandonati.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
La scoperta “inaspettata” dei ricercatori di Liegi rafforza l’idea della vita extraterrestre e “capovolge la teoria prevalente”.
L’uva fa dimagrire?
Cliff mining: “Il Belgio ha voltato la giacca per un motivo sconosciuto”