Settembre 24, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Salute: una pandemia è utile a chi soffre di dolore cronico

La pandemia ha avuto benefici inaspettati per le persone con dolore cronico in Quebec, aprendo la porta a nuovi incontri online particolarmente vantaggiosi per i pazienti.

“Permette di raggiungere le persone che soffrono troppo per viaggiare”, spiega Vincent Raymond, presidente della Quebec Chronic Pain Association (AQDC).

Prima della pandemia, l’associazione non teneva incontri virtuali. A Quebec City, ad esempio, i membri si incontravano due volte al mese per la ventilazione in una sala riunioni dell’Hôpital de l’Enfant-Jésus o dell’University Hospital Centre Laval (CHUL). Tuttavia, spesso accadeva che le persone non potessero arrivarci a causa delle loro condizioni o delle condizioni invernali.

Ma richiesto dal COVID-19, l’associazione ha tenuto i suoi primi gruppi di supporto su Zoom in modo più o meno informale nella primavera del 2020. “Ad aprile e maggio abbiamo imparato a conoscere la tecnologia e durante l’estate ci siamo impegnati molto nella formazione. animatori e tecnici”.

Da allora si sono tenuti ben 101 incontri con più di 2.000 partecipanti. “Ha reso possibile essere più presenti in un momento in cui queste persone si sentivano più sole di prima”, riassume il signor Raymond. “La cosa divertente è che i geos non hanno più acqua. Quindi chiunque di Gaspé può andare a vedere un gruppo di supporto sulla North Shore o da qualche altra parte.”

Dottore di fronte al dolore

Il dolore cronico colpisce le persone che soffrono di forti dolori fisici da più di tre mesi. Potrebbe essere fibromialgia, mal di schiena grave e persistente, artrite avanzata o le conseguenze di un incidente sul lavoro. Si stima che il 20% dei quebecchesi soffra di questa condizione particolarmente difficile da trattare.

READ  Trilobite Devoniano 'super occhio'

Difficile da elaborare… e capire. Poiché le loro ferite sono spesso invisibili, le persone che soffrono quotidianamente di dolore fisico affermano di essere spesso fraintese dai propri cari e dagli operatori sanitari. ” [Les groupes de soutien]Aiuta a capire se stessi e a capire gli altri. Il capo dell’AQDC insiste sul fatto che chi non l’ha avuta prima non sa cosa sia.

La cosa divertente è che le geografie non esistono più. Quindi chiunque di Gaspé può andare a vedere un gruppo di supporto sulla North Shore o altrove.

“Non si tratta solo di provare dolore, ma sapere che ti farai male domani, poi dopodomani, poi dopodomani.”

Vincent Raymond, che ha recentemente presieduto l’AQDC, è un medico di ricerca in neuroscienze cliniche presso CHUL. Dal 2003 gli è stato diagnosticato un dolore cronico.

Ma tutto è iniziato due anni fa, a causa di un infortunio in bicicletta. “Stavo facendo un raid transgaspsiano su una mountain bike quando è successo. A sua insaputa, la sua colonna vertebrale era deformata e si muoveva dalla parte anteriore a quella posteriore”, spiega. “La vertebra D5 è passata sul coccige…”

Seguiranno due processi, difficoltà sul lavoro e depressione. Da allora il dottore si è ripreso, ma il dolore non è mai andato via. “Ci vogliono dai 7 agli 8 anni per ricostruire. O semplicemente accettare che non sei più quello che eri prima. Non è facile”, continua Raymond. “Ho preso molti oppioidi e nel 2017 ho avuto l’astinenza perché non potevo più. Ci sono voluti ben 18 mesi e sto ancora prendendo il metadone”.

Il dolore cronico non trattato è in parte associato a una crisi di overdose da oppiacei. “Un’ampia percentuale di persone che fanno uso di droghe vive anche con dolore cronico non trattato. Queste persone e le loro famiglie spesso affermano che la mancanza di un’adeguata cura del dolore contribuisce al loro abuso di sostanze ed è una barriera per il successo del trattamento e del recupero”, possiamo dire. Leggi nell’ultimo rapporto (2021) Dalla task force canadese per il dolore designata a livello federale.

READ  Fantascienza, torna a scuola il grande trend dei fumetti

Il rapporto ha anche sottolineato il danno che il dolore aveva causato alla salute mentale. In effetti, l’AQDC ha notato un aumento dell’ansia tra i suoi membri durante la pandemia. “Quando c’erano cattive notizie in disordine Dalle 13:00, le chiamate alla linea di assistenza possono raddoppiare per 3-4 giorni”, ricorda Raymond.

Un altro effetto inaspettato del COVID-19: migliore accesso alle infiltrazioni e ad altri trattamenti iniezioni. Con il rallentamento delle operazioni, gli anestesisti hanno potuto concentrarsi sulle liste di attesa. Al contrario, la chiusura delle cliniche del dolore ha lasciato molti pazienti senza le cure di fisioterapisti e medici e infermieri assegnati altrove. Quando riapriranno gli ambulatori? L’AQDC attende la fine dell’estate per conoscere il piano del Dipartimento della Salute. Una cosa è certa, questo autunno, i gruppi di auto-aiuto si uniranno in modo ibrido, di persona e sul web.

Guarda il video