Dicembre 6, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Salute mentale: la cura di sé per aiutare meglio

Un’organizzazione comunitaria adotta grandi misure per educare i giovani caregiver a cercare l’aiuto di cui hanno bisogno. Mentre un giovane su cinque si è stretto a fianco di una persona cara che soffre di un disturbo mentale, la rete ha continuato a intervistarne tre per rimuovere lo stigma di un tabù sulla salute mentale.

• Leggi anche: Carenza di psicologi: a chi dovrebbero fare riferimento le persone con disagio?

Tre caregiver hanno avuto l’opportunità di testimoniare nel documentario “Keeping the CAP”, avviato dalla rete Avant de Craquer, e dedicato esclusivamente ai caregiver familiari di salute mentale. Sarà utilizzato come strumento promozionale per le parti interessate in Quebec, al fine di rendere i giovani consapevoli dell’assistenza fornita loro.

La sedicenne Mary Boleyn, di Boss, ha avuto il coraggio di condividere una parte della sua vita per mostrare ai giovani “da non dimenticare nella storia”.

Fin dalla sua nascita, Mary è stata con una madre depressa con problemi di salute mentale. Alla fine era riluttante a chiedere aiuto. Quando si è confidata con le sue amiche nel bagno del liceo, un supervisore l’ha sentita e l’ha immediatamente indirizzata alle risorse appropriate.

La bambina indica che l’aiuto le è arrivato in tempo. “Direi ai giovani di essere preparati ad accogliere l’aiuto che ci verrà dato, ma non necessariamente di aspettare fino a quando non toccheranno il fondo”, afferma.

Nonostante la sua sfida a condividere la sua storia con la gente del Quebec, il lavoro di Marie è aiutare gli altri. “Quando mi è stato offerto di partecipare al documentario, mi sono detta che se la mia storia avesse potuto aiutare solo un giovane o due, sarei stata felice di farlo”, dice.

READ  Il ritorno dell'ultraestremo

“Rompere il tabù”

Alcuni caregiver dimenticano il loro ruolo, che può influenzare la vita sociale, i risultati scolastici e i progetti futuri. “La nostra sfida è identificare questi giovani e far capire loro che ci sono risorse utili a cui possono entrare e chiedere”, conferma Rene Cloutier, direttore generale di Avant de Craquer Network.

L’obiettivo, secondo Cloutier, è rompere i tabù che circondano la salute mentale e incoraggiare le persone a cercare aiuto. “C’è ancora molto stigma. Ne sentiamo parlare molto nei media, ma quando ci riguarda personalmente, è difficile parlarne”, spiega.