Settembre 26, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Salute – HIV/AIDS: 1,5 milioni di nuovi contagiati nel mondo nel 2020

Secondo un rapporto dell’UNAIDS pubblicato giovedì 14 luglio, i tossicodipendenti, le donne transgender, le prostitute, gli uomini gay e altri uomini che hanno rapporti sessuali con uomini, nonché i partner sessuali di questi gruppi di popolazione, rappresentano il 65% di 1,5. Un milione di nuove infezioni da HIV in tutto il mondo nel 2020.

In effetti, il test e il trattamento dell’HIV si sono intensificati in modo significativo negli ultimi 20 anni.

“Circa 27,4 milioni dei 37,7 milioni di persone che vivono con l’HIV stavano ricevendo cure nel 2020. Tuttavia, le lacune nell’erogazione dei servizi sono molto più grandi per i bambini che per gli adulti. Nel 2020, circa 800.000 bambini di età compresa tra 0 e 14 anni non hanno ricevuto cure. -Trattamento dell’HIV La copertura curativa era del 74% per gli adulti, ma solo del 54% per i bambini nel 2020. Molti bambini non vengono testati per l’HIV alla nascita e non conoscono il loro stato di HIV, questo rende il loro test e la loro cura molto impegnativi”, afferma UNAIDS.

Affrontare le disuguaglianze mostra anche che le donne e le ragazze nell’Africa subsahariana rimangono a maggior rischio di contrarre l’HIV. Nell’Africa subsahariana, le ragazze adolescenti e le giovani donne rappresentano il 25% di tutte le nuove infezioni da HIV rispetto a solo il 10% della popolazione.

La povertà e la mancanza di istruzione sono enormi ostacoli ai servizi sanitari e per l’HIV. Il rapporto dell’UNAIDS mostra come i servizi di pianificazione familiare per le donne e la circoncisione medica volontaria maschile per uomini e ragazzi abbiano molte meno probabilità di essere accessibili da persone che vivono in povertà. Nel 2020, il numero di casi di circoncisione maschile volontaria medica è diminuito di oltre il 30% in 15 paesi dell’Africa orientale e meridionale che sono considerati una priorità”, aggiunge il Programma congiunto delle Nazioni Unite sull’HIV/AIDS.

Secondo l’UNAIDS, la povertà è anche un motore della migrazione, che ha dimostrato di avere un grave impatto sull’accesso ai servizi per l’HIV e mettere in pericolo la vita dei migranti mentre fuggono da conflitti e povertà, nella speranza di raggiungere la sicurezza e la sicurezza economica.

READ  Questi ghiacciai della Groenlandia si stanno ritirando più velocemente di quanto pensassimo

Therese Ntumba