GT
L’italiana RAI Cinema, che ha portato a casa quattro titoli alla selezione di Cannes di quest’anno, ha firmato un accordo per il prossimo film di Ron Howard, “Origin of Species”, un progetto caldo nel mercato di Cannes con Daisy Edgar Jones, Ana de Armas, Jude Law, e Alicia Vikander.
Paolo Del Brocco, presidente di RAI Cinema, ha dichiarato che la società – il ramo cinematografico dell’emittente statale italiana RAI – ha collaborato con Lucisano Media Group con sede a Roma per acquisire i diritti italiani da CAA Media Finance sul thriller di sopravvivenza di Howard scritto da Noah Pink (” Tetris”). ) su un gruppo eclettico che volta le spalle alla civiltà e si dirige verso le Isole Galapagos.
A Cannes RAI Cinema ha acquisito da Gaumont anche i diritti italiani del film per famiglie “Luna il panda” del regista francese Gilles de Maistre, noto per film sul rapporto uomo-animale, come “Mia e il leone bianco” e “Il lupo e il leone”. L’ultimo film di De Maistre, sull’amicizia tra un ragazzo e un panda, sarà girato a fine mese sulle montagne cinesi del Sichuan.
Parlando con diversiDel Brocco si è detto particolarmente orgoglioso che RAI Cinema abbia coprodotto e distribuirà localmente i tre film italiani in concorso a Cannes: “Un domani più luminoso” di Nanni Moretti, “Il rapimento” di Marco Bellocchio e “La Chimera” di Alice. . “Per noi”, ha detto, “è enorme portare così tanto cinema italiano – e opere così diverse – a Cannes”.
Ma Del Brocco è anche contento che l’Italia avrà il primato di essere l’unico paese al mondo in cui “Killers of the Flower Moon” di Martin Scorsese non sarà proiettato dalla Paramount ma piuttosto dalla RAI cinema. (Il film continuerà a essere trasmesso in streaming su Apple TV+.)
L’ultimo film di Scorsese uscirà nelle sale italiane il 19 ottobre dall’Unità Distributiva 01 di RAI Cinema. Questo perché Leone Film Group e RAI Cinema hanno acquisito congiuntamente i diritti italiani del thriller d’azione da Imperative Entertainment quando Scorsese e Leonardo DiCaprio erano ancora nelle prime fasi di sviluppo di Killers con i co-creatori di Imperative Dan Friedkin e Bradley Thomas.
Tra gli altri titoli del vasto cartellone di RAI Cinema con forti elementi internazionali figurano “Il ritorno” di Uberto Pasolini, una grintosa rivisitazione del ritorno a casa di Ulisse dalla guerra che unisce le star di “Il paziente inglese” Juliette Binoche e Ralph Fiennes e le cui riprese sono recentemente iniziate in Grecia; il film di fantascienza in lingua inglese Another Ending di Piero Messina con Gael García Bernal e Renate Rensvi (“The Worst Person in the World”); e “Finalmente L’alba” di Saverio Costanzo in cui Lily James interpreta una star di Hollywood degli anni ’50 a Cinecittà. Il film è molto atteso per l’uscita al Festival del cinema di Venezia a settembre.
“Difensore dell’alcol. Zombieaholic hardcore. Incluso ad attacchi di apatia. Praticante musicale. Imprenditore pluripremiato.”
More Stories
I migliori e più grandi contendenti all’Oscar sono in testa alla lista del Toronto Film Festival
Giulia ‘Little Messi’ Dragoni fa il suo debutto ai Mondiali femminili con l’Italia – Notizie di scarpe
Gary Talent risponde al reclamo