Giugno 9, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Raggiungere i 60 anni della Carta sociale europea: promuovere i diritti economici e sociali tra le giurisdizioni

Per celebrare il sessantesimo anniversario della Carta sociale europea, aperta alla firma il 18 ottobre 1961 a Torino, il Dipartimento di Giurisprudenza di Università di Torino Terrà una conferenza dall’11 al 12 novembre 2021.

La conferenza è organizzata con il sostegno della Sezione Carta Sociale Europea del Consiglio d’Europa, in collaborazione con Rete accademica sulla Carta sociale europea e sui diritti sociali (RACSE/ANESC), sotto gli auspici dell’Italia Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

La conferenza si propone di approfondire la conoscenza della Carta Sociale Europea e di promuovere la ricerca accademica sul trattato sui diritti umani fondamentali del Consiglio d’Europa. L’evento riunisce esperti nazionali e internazionali con diversi background e competenze – da ricercatori accademici a giudici locali e internazionali, esperti di trattati e rappresentanti del Consiglio d’Europa.

La conferenza è destinata a ricercatori, studenti e professionisti.

La conferenza si terrà in modalità mista, sia online (via Webex) che di persona (presso Campus Luigi Einaudi, a Torino). La lingua di lavoro sarà l’inglese, ad eccezione della sessione finale, che sarà in italiano con traduzione simultanea in inglese.

Per maggiori informazioni contattare il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino all’indirizzo [email protected] o consultare pagina web personalizzata.

Date: 11 novembre (14:30 – 18:00 CET) e 12 novembre 2021 (09:00 – 12:30 CET)

Sede: Campus Luigi Einaudi, Università di Torino, Torino, Italia

un programma

volantino

Organizzatori: Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino, in collaborazione con la Rete Accademica della Carta Sociale Europea e dei Diritti Sociali (RACSE/ANESC), sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e con il supporto di il Consiglio d’Europa Dipartimento della Carta sociale europea

READ  Il Primo Ministro annuncia le sue scuse per l'arresto di italocanadesi durante la seconda guerra mondiale

Condividi in linea: Collegamento Webex