Il dibattito “Lavorare per la salute: collaborazione e progetti innovativi nella regione” organizzato dai team La Poste a SantExpo il 18 maggio. Al microfono, Philip Elsir, direttore generale di ospedale universitario Nantes, Raymond Le Moine, Direttore Generale dell’Hospice Civils de Lyon, Philippe Waal, Presidente e Direttore Generale del Gruppo La Poste e il Professor Fabrice Barlesi, Direttore Generale dell’Institut Gustave Rossi.
rete regionale
Interrogato sul tema della trasformazione del sistema sanitario, Raymond Le Moine ha risposto che “la logica del territorio è fondamentale”, insistendo sulla necessità di rompere la divisione ovunque e rivedere le consuete pratiche e normative. Fabrice Barlesi ha aggiunto che la “rete regionale” consente, oltre alla cura, di lavorare per “prevenzione personale e sorveglianza ultraprivata”, chiedendo “l’individuazione dei rischi per ridurli”.
L’Institut Gustave Rossi sta inoltre utilizzando la nuova interfaccia “mongustaveroussy.fr”, che sarà presto operativa, per identificare le vulnerabilità all’inizio delle cure programmate al fine di anticipare l’uso ambulatoriale e il ricovero in buone condizioni. Gli attori sanitari, in particolare farmacisti, infermieri, istituzioni o professionisti non sanitari, devono relazionarsi a questa logica.
andare verso
L’approccio basato sulla popolazione, principio introdotto dalla legge sulla salute del 2019, stabilisce anche una responsabilità collettiva degli attori sanitari del Territorio con l’obiettivo di migliorare la salute della sua popolazione e migliorare l’assistenza. Il numero digitale è molto interessante per la condivisione dei dati tra professionisti.
“Con questo approccio, la preoccupazione del sistema sanitario è imparare come muoversi”, vede Raymond Le Moyne. I 135 gruppi ospedalieri regionali, creati nel 2016 con l’obiettivo di rafforzare la comunicazione tra 850 ospedali francesi e migliorare l’accesso alle cure, non possono essere utilizzati, come prova Philippe Sayer, per identificare le difficoltà incontrate dalla popolazione e per rafforzare l'”alleanza” di professionisti, è necessario potenziare la linea a cui tengo?
Con questo in mente, da maggio 2021, l’ospedale universitario di Nantes sta schierando il suo team mobile di geriatria e i suoi infermieri esperti che si candidano agli studi di medicina generale, infermieri liberali e centri sanitari per valutare gli anziani indirizzati dai liberali.
Philip Wahl afferma che anche i 65.000 impiegati delle poste e donne che incontrano 1,5 milioni di persone ogni giorno possono svolgere un ruolo nella pratica.
Seleziona per prevenire
Raymond Le Moine ricorda il valore di un approccio preventivo all’assistenza spiegando il programma Icope (Integrated Care of Older People) [prise en charge globale pour les personnes âgées], dopo “I far fronte” in inglese, “I face”). Dal 2019, l’agenzia sanitaria regionale dell’Occitania sta sperimentando questo programma dell’OMS al fine di prevenire la dipendenza negli anziani.
Si basa su un duplice approccio all’identificazione precoce dei fattori di fragilità negli anziani mirando alle loro capacità funzionali e incoraggiandoli a diventare attivi nella loro salute. È suddiviso in fasi:
- Screening, in particolare dei determinanti socio-geografici della salute,
- valutazione,
- piano di cura personale,
- Segnando il corso della cura,
- Seguire il piano di intervento.
- Interazione sociale,
- Supportare i caregiver.
La sua generalizzazione “tenendo conto delle caratteristiche regionali” sarebbe sulla strada giusta.
Collaborare davvero
Questo ordine giudiziario per la cooperazione e l’innovazione nelle regioni può trovare soluzioni tecniche, alcune delle quali La Poste offre nella logistica sanitaria, nei servizi di assistenza domiciliare o nella digitalizzazione delle strade e nel monitoraggio a distanza. Ma per non rimanere nella fase dell’incantesimo, servono programmi concreti dal campo (che ci sono), fondi sufficienti per aggirare la sperimentazione (che in qualche modo disturba le regole di allocazione delle risorse) e un coordinatore che faccia vivere e andare avanti tutto questo piccolo mondo insieme.
Questo è forse il punto in cui si trova l’ostacolo più grande: dobbiamo uscire dalle posizioni istituzionali e abbandonare il principio guida per cooperare veramente.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Sylvester Morris: “Abbiamo sempre paura, vivo nella preoccupazione costante che gli succeda qualcosa”
Quanto spesso dovresti cambiare le lenzuola per rimanere in salute?
L’esplosione appena scoperta sfida ciò che la scienza sa sulle esplosioni radio veloci