- Controllo delle scorte per i paesi, chiunque?
- Un modo per giocare in Polonia
- Tanti contenuti che generano idee…
Gli investitori dovrebbero trattare le economie come se fossero società per azioni? Tre differenze significative indicano no.
Il primo è la responsabilità. Mentre i manager delle società si occupano di azionisti, regolatori e clienti, i manager delle economie (di solito i governi) devono occuparsi di un settore molto più ampio che include lavoratori, elettori, servizi pubblici, industria e altri paesi.
Il secondo è legato alla forma e alle dimensioni. Mentre le imprese molto grandi tendono a specializzarsi in uno o due sottogruppi settoriali, le economie sono spesso più diversificate. la più grande azienda del mondo, Aramco saudita (SA: 2222)è sinonimo dell’economia saudita e la principale fonte delle sue esportazioni, ma il petrolio rappresenta ancora meno della metà del PIL del paese.
La terza è la questione dello scopo. Mentre le società cercano di massimizzare il valore per gli azionisti, le economie sono più complesse e amorfe, coinvolgendo non solo il finanziamento delle armi dello stato e il controllo dell’offerta di moneta, ma anche una serie illimitata di progetti politici e sociali.
D’altra parte, molti investitori parlano di paesi e regioni economiche come se fossero asset, costituiti da una serie di variabili o fattori chiave, ea ragione. Il successo storico del mercato azionario statunitense, ad esempio, può essere dovuto molto a una cultura e a un sistema legale che valorizza l’ingegno e la ricerca spietata del profitto. Ma è anche inseparabile dalla storia dell’economia della nazione, la più grande e ricca della storia.
Per molti investitori, questa dinamica è la ragione migliore per allocare una parte significativa del capitale in azioni statunitensi, indipendentemente dalle valutazioni o Premio per il rischio corrente medio sul vincolo.
Ma come si può applicare questa lente altrove? Un punto di partenza è l’Europa. Come gli Stati Uniti, le sue economie vantano lavoratori qualificati, istituzioni forti e grandi aziende. E dopo un anno difficile per le prospettive economiche del continente, le cose potrebbero migliorare: questa settimana, i dati ufficiali dell’eurozona hanno mostrato che il motore dell’Europa ha sfidato le aspettative ed è cresciuto nel quarto trimestre del 2022.
L’economia europea ha anche il vantaggio di ospitare molti paesi le cui economie possono essere confrontate fianco a fianco, proprio come si possono esaminare le azioni. Prendi questo approccio e un paese si distingue per i suoi tassi di disoccupazione relativamente bassi, il basso indebitamento pubblico, le forti prospettive di crescita, l’aspettativa di vita della popolazione e l’economicità dei suoi mercati pubblici. Questo paese è la Polonia.
nazione | La disoccupazione * (%) | Debito pubblico rispetto al PIL * (%) | Previsione PIL 2023 (%) | Previsione PIL 2024 (%) | Crescita del PIL su 2 anni (%) | Previsione CPI 2023 (%) | PE NTM (società quotate) | mezza età | Valutazione del credito Fitch | punteggio (/ 54) |
Polonia | 4.1 | 51.3 | 0.6 | 2.7 | 3.3 | 12.8 | 8.3 | 40.9 | A- stabile | 43.5 |
Spagna | 12.9 | 113,9 | 0.9 | 1.6 | 2.5 | 3.7 | 12.4 | 43.9 | A- stabile | 32.5 |
Francia | 7.3 | 111,9 | 0.2 | 1.1 | 1.3 | 5.9 | 14.6 | 41.6 | AA, negativo | 32 |
Germania | 5.3 | 67 | -0,5 | 1.2 | 0.7 | 6 | 12.4 | 44.9 | AAA, stabile | 32 |
Regno Unito | 4.2 | 99,5 | -0,9 | 1 | 0.1 | 7.2 | 11 | 39.6 | AA-, negativo | 29 |
Italia | 8.1 | 145,8 | 0.9 | 0.9 | 6.7 | 9 | 46.8 | BBB, stabile | 20 | |
* Fine 2022. Fonte: FactSet, Nazioni Unite, Fitch Ratings. NTM = prossimi dodici mesi. |
Ci sono, ovviamente, alcuni grandi presupposti con questo metodo di screening. Il basso indebitamento pubblico non è di per sé un motivo per “comprare” l’economia, né lo sono le basse valutazioni delle società (soprattutto se i tassi di interesse e l’inflazione sono alti, come nel caso della Polonia). I benchmark dello schermo omettono anche alcune metriche di grandi dimensioni come gli investimenti diretti esteri – dove i confronti e i dati esatti sono incompleti – sebbene la Polonia lo faccia una scala Una destinazione più attraente dell’Italia o dei Paesi Bassi.
E il vantaggio non dovrebbe risiedere solo nei dati. Vent’anni fa, quando la Polonia entrò a far parte dell’Unione Europea, la Gran Bretagna aprì le porte ai lavoratori polacchi nella speranza che questa forza lavoro laboriosa ea basso costo avrebbe contribuito a frenare l’inflazione. Negli ultimi anni, una combinazione di Brexit, effetti sulla ricchezza e migliori prospettive a casa ha rimandato molti indietro. I sondaggi suggeriscono Un lavoratore polacco su tre I piani per tornare o prendere in considerazione questa possibilità sono cattive notizie per la Gran Bretagna e buone notizie per l’economia polacca.
Poi c’è la geopolitica. La Polonia, che per anni era stata ai ferri corti con Bruxelles in materia di indipendenza giudiziaria, è salita con il ritorno della guerra ai vertici del tavolo decisionale dell’Unione Europea e della Nato. Avendo guidato il continente nel suo sostegno umanitario e militare all’Ucraina (e nella sua posizione nei confronti della Russia), Varsavia ha spostato il suo centro di gravità politico ed economico verso est.
Gli investitori che sono tentati di acquistare in questa direzione possono prendere in considerazione questo iShares MSCI Poland UCITS ETF (IPOL), che offre un’esposizione di mercato ponderata a una varietà di società quotate polacche. Non sarebbe un proxy ideale per l’economia polacca, ovviamente, anche se il suo mercato azionario è più rappresentativo del gruppo FTSE 100 di multinazionali a scopo di lucro in Gran Bretagna. Né migliori tassi di crescita saranno strettamente correlati a maggiori utili societari. Ma al di sotto di tutto, c’è un solido caso di investimento.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Consulente di Monitoraggio, Valutazione, Responsabilità e Apprendimento – Italia
Un popolare ristorante italiano CNY raddoppia le sue dimensioni dopo soli 11 mesi di attività
Il prestito Alitalia è illegale e la Commissione Ue vuole restituire 400 milioni di euro – EURACTIV News