Settembre 29, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Punta Ala in Italia è il posto dove stare in estate: NPR

Punta Ala in Italia è il posto dove stare in estate: NPR

Corsi di nuoto e vela sono solo alcuni degli sport proposti per le famiglie in vacanza a Punta Ala. Le famiglie tornano anno dopo anno per dare ai loro figli una pausa nella natura e farli riunire con gli amici che vedono solo in estate.

Adam Raney / NPR


Nascondi didascalia

Interruttore didascalia

Adam Raney / NPR

Corsi di nuoto e vela sono solo alcuni degli sport proposti per le famiglie in vacanza a Punta Ala. Le famiglie tornano anno dopo anno per dare ai loro figli una pausa nella natura e farli riunire con gli amici che vedono solo in estate.

Adam Raney / NPR

PONTA ALLA, ITALIA – Per gli italiani una vacanza di Ferragosto significa sempre trascorrere del tempo al mare con la famiglia e gli amici. E la maggior parte delle persone torna sulla stessa spiaggia anno dopo anno, poiché le famiglie si riuniscono e trasmettono tradizioni da una generazione all’altra.

A circa tre ore di auto a nord di Roma, sulla costa toscana, si trova Punta Ala, un esclusivo resort balneare sviluppato negli anni ’60 e ’70. Non troverai siti archeologici o antiche rovine romane. Anzi, per certi versi ha un aspetto meno italiano rispetto ai resort. Ci sono grandi case con ampi cortili, campi da tennis e scuderie per cavalli. È un paradiso sportivo per persone esperte e persone con soldi da spendere.

I bambini che tornano anno dopo anno non vedono l’ora di trascorrere interminabili giornate di calcio e altri sport con i loro amici a Punta Ala. Molte famiglie dicono di tornare anno dopo anno perché ricordano di aver stretto amicizia in questo resort di lusso sulla costa toscana italiana.

Adam Raney / NPR


Nascondi didascalia

Interruttore didascalia

Adam Raney / NPR

I bambini che tornano anno dopo anno non vedono l’ora di trascorrere interminabili giornate di calcio e altri sport con i loro amici a Punta Ala. Molte famiglie dicono di tornare anno dopo anno perché ricordano di aver stretto amicizia in questo resort di lusso sulla costa toscana italiana.

Adam Raney / NPR

Stabilimenti balneari privati ​​completi di bar, ristoranti e file di ombrelloni in affitto lungo la spiaggia. L’acqua è limpida e il sole è stabile e forte. L’Isola d’Elba è visibile dalla spiaggia. Gli yacht sono spesso ormeggiati al largo o in un elegante porto turistico.

Nonostante la bellezza naturale, per molti la giornata inizia, non sulla spiaggia ma presso La Pasticceria Siciliana, una pasticceria al piano terra di un condominio sbiadito degli anni ’60.

READ  Secondo quanto riferito, i Sixers sbarcano Haywood Highsmith nello spettacolo 10 Deal

L’espresso è forte, ma sono i pasticcini – classici siciliani come i cannoli ripieni di ricotta – ad attirare qui, anno dopo anno, clienti abituali.

Dilemma mattutino: quali deliziosi pasticcini da scegliere a La Pasticceria Siciliana prima di dirigersi verso la spiaggia per trascorrere la giornata con la famiglia e gli amici. La caffetteria apre tutti i giorni alle 7 del mattino e serve dolci siciliani al gruppo dei tacchi alti Punta Ala.

Adam Raney / NPR


Nascondi didascalia

Interruttore didascalia

Adam Raney / NPR

Dilemma mattutino: quali deliziosi pasticcini da scegliere a La Pasticceria Siciliana prima di dirigersi verso la spiaggia per trascorrere la giornata con la famiglia e gli amici. La caffetteria apre tutti i giorni alle 7 del mattino e serve dolci siciliani al gruppo dei tacchi alti Punta Ala.

Adam Raney / NPR

Cresciuta a Roma, Emily Mangoza ha iniziato una nuova tradizione di famiglia. Una mattina, era su un balcone siciliano a dare da mangiare al figlio di 10 mesi, Eduardo A. Cornetto Cornetto italiano.

“I ripieni di crema sono fantastici”, afferma Mangoza. “Ora viviamo in Svizzera e non sanno come fare una crema come questa. Penso che qui sia un’esperienza completamente diversa”.

Francesco Isic è il pasticcere di terza generazione de La Pasticceria Siciliana, la pasticceria di Punta Ala dedicata alla pasticceria siciliana come i cannoli ripieni di ricotta e aragusta, mini pasticcini croccanti a forma di astice ripieni di crema dolce o ricotta. Il suo prozio e padre siciliani hanno aperto la panetteria nel 1969.

Adam Raney / NPR


Nascondi didascalia

Interruttore didascalia

Adam Raney / NPR

Francesco Isic è il pasticcere di terza generazione de La Pasticceria Siciliana, la pasticceria di Punta Ala dedicata alla pasticceria siciliana come i cannoli ripieni di ricotta e aragusta, mini pasticcini croccanti a forma di astice ripieni di crema dolce o ricotta. Il suo prozio e padre siciliani hanno aperto la panetteria nel 1969.

Adam Raney / NPR

Più che riempirlo di dolci, sogna di infondere a Eduardo l’amore per la natura e lo sport con frequenti gite a Punta Ala.

“Hanno una scuola di vela, equitazione, tennis e nuoto, quindi sarebbe fantastico se potesse trascorrere l’estate qui”, dice.

A 10 minuti di passeggiata lungo la collina fino al Mar Tirreno, un ramo del Mediterraneo, decine di bambini portano insieme a terra piccole barche per le lezioni di vela quotidiane.

Bambini da tutta Italia prendono lezioni estive di vela nelle calme acque di Punta Ala sul Mar Tirreno, un ramo del Mediterraneo.

Adam Raney / NPR

Lì vicino, un ragazzino, di nome Francesco, sta prendendo lezioni di nuoto in un mare poco profondo e trasparente come una piscina. Il suo allenatore, Manuel Corley, è tonico, abbronzato e amato da molte mamme, correggendo i suoi coaguli. Ciurli, un ex campione italiano di dorso, gestisce l’unica scuola di nuoto qui, completa di corsie che ondeggiano sulle onde.

Manuel Ciorli, ex campione italiano di dorso, insegna anno dopo anno lezioni di nuoto agli stessi bambini nel mare calmo e limpido di Punta Ala.

Adam Raney / NPR


Nascondi didascalia

Interruttore didascalia

Adam Raney / NPR

Manuel Ciorli, ex campione italiano di dorso, insegna anno dopo anno lezioni di nuoto agli stessi bambini nel mare calmo e limpido di Punta Ala.

Adam Raney / NPR

Mentre guida un giovane studente lungo i corridoi, dice: “È sempre toccante vedere i bambini cambiare nel tempo, crescere e tornare. Significa che hai trasmesso loro qualcosa di significativo. E chissà, forse anche alcuni di loro i ragazzi diventeranno nuotatori competitivi”.

A Punta Ala spesso i bambini vengono lasciati correre liberi, saltellando tra le onde e l’ombra dei pini. Christian Bartoli trascorre ore sul campo di calcio con i ragazzi che conosce da tutta la vita.

“È fantastico perché incontrerai tutti gli amici che non hai visto nell’ultimo anno”, dice.

Sdraiato sulla spiaggia, il tempo passa. Innumerevoli castelli di sabbia furono costruiti, distrutti e demoliti. A volte è ora di pranzo e il sole ti ha sfinito per raggiungere a piedi i numerosi ristoranti lungo il lungomare del Lido.

Fu allora che Attilio Annone, alla guida della sua golf cart piena di frutta, fu uno spettacolo gradito.

Il melone in Italia ha solitamente un sapore più dolce di quello che si trova solitamente negli Stati Uniti. Alla domanda sull’aspetto di un melone oggi, Annoni apre una fetta per rivelare il suo colore arancione intenso. “Guarda il colore perfetto”, dice.

Annone è napoletano, ma ogni estate da 14 anni viene qui a vendere angurie, pesche e persino frutti tropicali esotici. Guadagna pochissimo vendendo mozzarella di bufala dalla sua relazione in Campania – in casa vicino a Napoli.

Annoni si affretta a dire cosa ama di questo posto: “Punta Ala, qui è come una famiglia. Ci conosciamo tutti”.

Società, ecco cosa ottiene. Ci sono molte comunità che sentono un legame speciale con Punta Ala.

Sotto un alto pino c’è un altro luogo di ritrovo: i lavoratori domestici filippini che viaggiano con i loro datori di lavoro da luoghi come Roma, Milano e altre città si incontrano due volte a settimana per chiacchierare, giocare a carte e mangiare.

“Questi incontri sono importanti perché danno la possibilità ai vecchi amici di ritrovarsi”, dice Juanito Altibono, trasferitosi in Italia da Bologna 40 anni fa. “I filippini che ho incontrato in Italia sono come i miei fratelli e sorelle”.

Mentre il sole tramonta, Ellaria, madre di due figli che non voleva che fosse dato il suo nome completo, viene accarezzata e solleticata dalle sue figlie che ridono. Ha lottato per diversi minuti per spiegare quanto le piacesse venire qui anno dopo anno. Alla fine, una delle sue figlie le toglie la mano dalla bocca e la lascia parlare.

Conosco molte persone qui. I miei amici con cui sono cresciuto ora hanno figli… e i nostri bambini giocano insieme come abbiamo fatto noi. È davvero bello vederlo. E ovviamente mangia bene! In Toscana – hai tutto! “

Nei prossimi anni, i suoi figli potrebbero ritrovarsi sulla stessa spiaggia a raccontare le stesse storie ai loro figli sulle infinite gioie estive qui.

Un bagnante osserva lo scenario sulla spiaggia di Punta Ala.

Adam Raney / NPR


Nascondi didascalia

Interruttore didascalia

Adam Raney / NPR

Un bagnante osserva lo scenario sulla spiaggia di Punta Ala.

Adam Raney / NPR