Se Bugs Bunny avesse aspettato la risposta al suo marchio di fabbrica “Che succede, dottore?” , potrebbe aver sentito la risposta “malattia dei denti”.
Sebbene i denti di Bugs siano noti per la loro sporgenza, hanno anche un tratto meno noto di crescita continua per tutta la vita del coniglio.
Gli incisivi dei conigli crescono a una velocità di 2-3 mm a settimana e i loro denti molari (guance) crescono di circa 3 mm al mese.
Ciò significa che è essenziale che un coniglio segua una dieta sufficientemente abrasiva da favorire il naturale processo di usura che mantiene i denti della giusta lunghezza.
I conigli richiedono un accesso illimitato al fieno ea una selezione di verdure a foglia verde.
I “pellet alimentari” commerciali, pur pubblicizzando i loro benefici nutrizionali, dovrebbero essere usati in piccole quantità e in combinazione con quanto sopra.
Sono morbidi e facili da masticare, quindi i denti non si consumano abbastanza velocemente da recuperare la crescita, senza l’aggiunta di molti alimenti fibrosi come il fieno.
I conigli hanno un totale di sei incisivi.
Consiste di due serie di denti superiori (una serie sono i denti a piolo che si nascondono dietro gli incisivi superiori) e una serie di denti inferiori.
Inoltre, ci sono i molari, costituiti da tre premolari superiori e tre molari superiori, insieme a due premolari inferiori e tre molari inferiori su ciascun lato.
Denti molari per macinare.
I denti delle guance dovrebbero toccarsi solo quando si mangia.
Hanno creste profonde che aiutano a rompere la vegetazione fibrosa e devono essere tagliate a una velocità di circa tre millimetri a settimana per tenerle sotto controllo e prevenire la crescita eccessiva.
Qualsiasi cosa di meno farà sì che i denti crescano eccessivamente o siano irregolari, ed è allora che iniziano i problemi.
Una grave conseguenza dell’impossibilità di mangiare a causa del mal di denti è il ristagno dell’intestino, che può essere pericoloso per la vita.
Sul dritto e stretto
Affinché la mascella di un coniglio funzioni correttamente, tutti i denti devono essere correttamente allineati e modellati.
Se la superficie della guancia si ingrossa, può entrare in contatto con l’interno della guancia o con il bordo della lingua, provocando lacerazioni o piaghe dolorose, abbastanza dolorose da far smettere di mangiare il coniglio.
I problemi possono anche diffondersi al di fuori della bocca: con il progredire della malattia dentale, possiamo vedere dotti lacrimali ostruiti, infezioni del seno, infiammazione dei tessuti molli, secrezione nasale (che influisce sulla respirazione, poiché i conigli respirano solo attraverso il naso) e persino distruzione ossea.
La diagnosi precoce di tali problemi è fondamentale per favorire il successo del trattamento.
Una grave malattia dentale può causare cambiamenti irreversibili e diventare pericolosa per la vita.
Gli esami dentistici e le radiografie dentali, se necessario, sono importanti per garantire il mantenimento della qualità della vita dei vostri animali domestici.
I segni che un proprietario può cercare includono:
Segni precoci:
- La difficoltà a masticare porta alla caduta del cibo
- Sbavando dalla bocca accompagnato da alitosi
- La mancanza di energia porta alla letargia generale
- Aumento della perdita di pelo e diminuzione delle buone abitudini di toelettatura
- Diminuzione della produzione di feci
Segni gravi:
- Occhi appannati e/o secrezioni liquide
- Naso che cola e naso che cola
- Aumento della riluttanza a mangiare e bere
- Gonfiore facciale e segni di ascesso
L’intervento precoce fornisce il miglior risultato possibile
Il team di veterinari del Sugarloaf Animal Hospital è esperto nel riconoscere i problemi e raccomandare piani di trattamento, nel tentativo di correggere o mantenere un certo grado di comfort dentale.
Se preso in anticipo, il trattamento dentale da un veterinario irritabile può essere efficace nel mantenere la corretta lunghezza e angolazione dei denti.
La procedura dentale dei conigli prevede una degenza di un giorno in cui vengono ricoverati in ospedale.
Viene utilizzata l’anestesia generale ei denti vengono “forati” con frese dentali specializzate con punta di diamante per aiutarli a correggerli.
Tuttavia, nei casi più complessi, sono necessarie radiografie dentali e rimozione del dente.
Tutti i denti della guancia devono essere lavorati all’unisono per promuovere un corretto allineamento.
Tuttavia, non è una soluzione a lungo termine.
La necessità di punture regolari degli incisivi (ogni sei-otto settimane) inizierà a diventare stressante per il coniglio e forse per il tuo portafoglio! I cutter possono aver bisogno dell’estrazione, che può essere eseguita con un effetto dannoso minimo sul loro benessere, poiché non sono abituati a mangiare fieno o pellet.
Possono usare la lingua per spostare il cibo nella parte posteriore della bocca, dove i molari svolgono il duro lavoro.
Tuttavia, poiché i denti anteriori vengono utilizzati per tirare indietro il pelo morto, sarà necessaria una certa assistenza con la toelettatura.
La rimozione del molare è una procedura più complicata a causa della piccola bocca del coniglio che riduce la vista.
L’intero dente deve essere estratto, altrimenti ci sono poche possibilità che ricresca. Gli ascessi rispondono meglio alla chirurgia che agli antibiotici.
L’assistenza post-operatoria è più complessa e potenzialmente estesa e spesso richiede interventi chirurgici di follow-up, nonché esami dentistici più frequenti.
A meno che i proprietari non siano in grado di mantenere la vigilanza e seguire rigorosamente istruzioni specifiche, potrebbe essere meglio che il coniglio rimanga in ospedale per le cure iniziali dopo l’intervento chirurgico.
Senza vigilanza, le possibilità del coniglio di riprendersi completamente sono significativamente ridotte. I conigli obesi o più anziani possono avere ulteriori complicazioni.
Quindi, come spesso accade con i nostri amati animali domestici, la prevenzione è la nostra migliore raccomandazione, attraverso regolari controlli dentistici veterinari, insieme alla massimizzazione di una corretta alimentazione.
Nonostante una buona dieta, la malattia dentale può ancora verificarsi poiché molti altri fattori contribuiscono a questo processo patologico comune.
Sugarloaf Animal Hospital raccomanda controlli sanitari ogni sei mesi e, se viene stabilito che il tuo animale domestico ha problemi dentali, dovranno aumentare la frequenza delle visite.
Visite regolari aiutano a monitorare l’aspetto dei loro denti in modo che, quando appropriato, possa essere implementato un piano di trattamento personalizzato per il tuo animale domestico.
Poiché i denti crescono costantemente, è importante agire rapidamente.
In caso di dubbi, chiedi al veterinario del tuo coniglio: “Qual è il problema?”
Per altre storie sullo stile di vita:
Ricevi tutte le ultime notizie di Newcastle, sport, proprietà, intrattenimento, stile di vita e altro ancora direttamente nella tua casella di posta con Settimanale di Newcastle Notiziario quotidiano. Registrati qui.
“Avido alcolizzato. Fanatico della musica malvagia. Appassionato di viaggi per tutta la vita. Drogato di caffè incurabile. Appassionato di cibo freelance. Comunicatore.”
More Stories
Utilizzo dei sensori nella fotografia in condizioni di scarsa illuminazione
I fondatori di Aje, Edwina Forest e Adrian Norris, condividono le loro ispirazioni per la settimana della moda
Come utilizzare Blue Signal Accedi a Honkai Star Rail