Giugno 8, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Pilota delle Frecce Tricolori muore in un incidente con un ultraleggero nel nord-est Italia

Il capitano Alessio Gersi stava pilotando un ultraleggero con un parente quando l’aereo è precipitato, uccidendo entrambi a bordo.

Un Albi Aviation Pioneer 300 Ultralight, registrato I-8548, si è schiantato il 29 aprile 2023 alle 18:30 nei pressi di Lusevera, Udine, nel nord-est dell’Italia per una causa sconosciuta. L’ultraleggero è decollato dall’aeroporto di Campoformido ed erano entrambi lì. Ucciso in un incidente. Più tardi quello stesso giorno è stato annunciato che uno di loro era il capitano Alessio Gersi, uno dei piloti del gruppo display Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare Italiana.

Il capitano Kersey, che stava per iniziare la sua quinta stagione di esibizioni aeree con la squadra, Stava volando con un parente. La causa dell’incidente non è nota ed è stata annunciata un’inchiesta per scoprire cosa sia successo.

Al 34enne Kersey è stata assegnata la designazione “Pony 5”, la seconda ala destra della formazione. Entrato in Accademia Aeronautica Italiana nel 2007, dopo aver completato l’addestramento al volo, si è diplomato come pilota pronto al combattimento nell’Eurofighter Typhoon presso l’Aviosuperficie di Crocetto, dove è stato assegnato al 4° Stormo (Stormo). Nel 2017 è stato selezionato per entrare a far parte dei Fres Tricolori per la stagione airshow 2018.

Era un pilota delle Frecce Tricolori molto popolare e amato: la sua improvvisa scomparsa ha scioccato la comunità aeronautica italiana, come testimoniano i numerosi post che esprimevano cordoglio e solidarietà alla famiglia, alle Frecce Tricolori e all’Aeronautica Militare. reti entro poche ore dalla notizia.

A seguito dell’incidente, l’Aeronautica Militare ha deciso di annullare il tradizionale appuntamento del 1° maggio, che segna la fine dell’addestramento invernale e l’inizio della stagione delle esibizioni aeree. Non è chiaro come e fino a che punto la tragica perdita di uno dei suoi piloti, che giocherà un ruolo chiave nelle celebrazioni del 100° anniversario dell’Aeronautica Militaire, influenzerà il programma della squadra. Ma questo è ora un problema secondario; È un momento di lutto per l’Aeronautica Militare, la famiglia e gli amici di Kersi.

Stefano D’Urso è un giornalista freelance e collaboratore di TheAviationist a Lecce, Italia. Laureato in ingegneria industriale, sta conseguendo anche un master in ingegneria aerospaziale. Le sue aree di competenza includono la guerra elettronica, il caricamento di munizioni e le tecniche OSINT applicate alle operazioni militari globali e ai conflitti in corso.

David Senciotti è un giornalista che vive a Roma, in Italia. È il fondatore ed editore di “The Aviationist”, uno dei blog sull’aviazione militare più popolari e letti al mondo. Dal 1996, ha scritto per Air Force Monthly, Combat Aircraft e molte altre riviste globali che trattano aviazione, difesa, guerra, industria, intelligence, criminalità e guerra cibernetica. Ha riferito dagli Stati Uniti, dall’Europa, dall’Australia e dalla Siria e ha pilotato diversi jet da combattimento con varie forze aeree. È un ex sottotenente dell’Aeronautica Militare, pilota privato e laureato in ingegneria informatica. È autore di cinque libri e ha contribuito a molti altri.

READ  Italia vs Nuova Zelanda Live Stream: come visualizzare l'autunno internazionale da qualsiasi luogo