Marzo 29, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Pidcock ottiene una storica vittoria alla Strade Bianche Classic

Tom Pidcock ha vinto la Strade Bianche di sabato, con il britannico che ha appena tenuto un campo forte per rivendicare la classica del ciclismo italiano

Siena, Italia, (APP – UrduPoint / Pakistan Point News – 4 marzo 2023): la Strade Bianche di sabato è stata vinta da Tom Pidcock, il britannico che ha appena guidato un gruppo forte per conquistare la classica italiana del ciclismo.

Il pilota Ineos Pidcock ha conquistato la seconda grande vittoria della sua carriera nelle corse su strada con un’impressionante prestazione in una gara di 184 km sulle polverose strade bianche intorno a Siena.

Ex campione del mondo di ciclocross e medaglia d’oro olimpica in mountain bike, Pidcock ha sfruttato al massimo la sua storia fuoristrada vincendo la sua prima classica di primavera e la prima gara di un giorno dalla Brabantsi Beagle nel 2021.

Il 23enne si è allontanato con poco più di 20 km rimanenti in Toscana, finendo alla fine con 20 secondi di vantaggio sul francese Valentin Madouas, con Tysge Pinot di Jumbo Wisem che ha chiuso al terzo posto.

In ritardo nella contesa Matthew van der Poel e Julian Alaphilippe erano lontani dai leader mentre Pidcock ha preso il titolo da Tadezh Pogacar che è in Francia con il Paris Nice questo fine settimana.

“Onestamente, ci vorrà un po’”, ha detto Bidcock.

“Questa settimana ho avuto la sensazione così bella che oggi sarebbe successo qualcosa di bello. Sapevo che oggi era il mio giorno e in realtà ha ripagato in modo incredibile”. Un gruppo di tre uomini composto da Alessandro De Marchi, Sven-Erik Byström e Ivan Romeo si è allontanato presto, aumentando il distacco dal gruppo di oltre quattro minuti.

READ  Nicolai Højgaard ripete la vittoria dei gemelli

Romeo è caduto dalla fuga proprio mentre il gruppo è entrato nell’ottavo di 11 settori di ciottoli. Pidcock si è unito a loro dopo un’impressionante pausa dal gruppo principale.

Alla fine, il favorito prima della gara, Van der Poel si è mosso a 41 km dalla fine, ma ha faticato a superarlo mentre attacchi e contrattacchi hanno rotto il gruppo di testa.

L’olandese era in forma deludente ed è stato eliminato dalla gara con oltre 30 chilometri rimanenti quando il trio di testa è diventato un duo composto da Pidcock e De Marchi.

Poi Pidcock si è allontanato dal veterano Di Marchi e ha spinto per la vittoria mentre si dirigeva verso il Colle Pinzotto, il penultimo settore di terra della gara, con un vantaggio di 18 secondi sul gruppo di inseguitori che includeva il vincitore di Milano e Sanremo dell’anno scorso Matej Mohorik.

Ad un certo punto il distacco tra quel gruppo e Pidcock si è ridotto a soli sette secondi, ma l’indecisione ha permesso a Pidcock di sviluppare un vantaggio sufficiente prima della salita finale che gli ha assicurato l’arrivo primo davanti alla folla gremita in Piazza del Campo.

“Si sono avvicinati e ho pensato ‘ho sbagliato tutto, sono andato troppo presto, ho perso il mio colpo qui'”, ha aggiunto Bidcock.

“È stata molto veloce tutto il giorno e ho pensato che se ottieni la differenza e continui così, è difficile recuperarla”.