Dicembre 5, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Pescatore italiano ferito dopo che la barca della Guardia Costiera libica è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco | Italia

La marina italiana ha salvato un pescatore italiano che è stato ferito dopo che la guardia costiera libica avrebbe aperto il fuoco sulla sua barca.

Salvador Quincy, sindaco del porto peschereccio di Masaro del Vallo nella Sicilia sud-occidentale, ha detto che i membri della Guardia Costiera hanno aperto il fuoco su una barca di pescatori al largo della costa di Misurata, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa italiana Aki.

Quincy ha detto che la nave della Marina è stata in grado di recuperare l’uomo che è stato ferito in una mano.

Ha detto che l’incidente segna la seconda volta in una settimana che i pescherecci italiani sono stati colpiti.

I residenti di Masara del Vallo pescano da decenni vicino alla costa libica.

Un chilogrammo (2,2 libbre) di gamberetti può portare fino a € 60 ($ 72) al mercato del pesce.

Tuttavia, una controversia regionale ha portato a diversi incidenti gravi negli ultimi anni.

Lo scorso settembre 18 pescatori siciliani – otto italiani, sei tunisini, due indonesiani e due senegalesi – sono stati catturati mentre pescavano nelle acque libiche.

Il gruppo è stato rilasciato a dicembre.

Nel 2005, le tensioni sui diritti di pesca tra la Sicilia ei suoi vicini nordafricani si sono allentate e l’allora leader libico Muammar Gheddafi ha annunciato di aver ampliato la zona di pesca protetta del paese a 74 miglia nautiche dalla costa in violazione degli standard internazionali.

La guerra civile in Libia ha acuito ulteriormente le tensioni con l’Italia, che consiglia ai suoi pescatori di evitare una zona competitiva.