Dicembre 2, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Per questo Mag’ Futura è consigliatissimo per Natale

Per questo Mag’ Futura è consigliatissimo per Natale

Futura sta per lanciare il suo magazine trimestrale cartaceo e mancano solo pochi giorni per sostenere il progetto di Ulule! Un’avventura esaltante e una sfida per tutta la squadra. Al centro di questo grande progetto a cui puoi prendere parte: la divulgazione scientifica alla portata di tutti. Ecco cinque motivi per impressionare chi ti circonda ottenere il Mag Futura.

Promemoria: mancano solo pochi giorni al pagamento Mag Futura in bancarellebancarelle E librerie da gennaio 2023. Continua a parlare del progetto intorno a te e Condividi questa pagina ! Ci aiuta molto.

Ti manca l’ispirazione per i tuoi regali di Natale? E se offro di iscrivermi a Mag Futura?
4 edizioni di Mag Futura al prezzo eccezionale di 45€ (ovvero 15€ di sconto istantaneo)

Vi presento un Futura Mag per Natale

_____________________________________________________________________________________________________________

Futura vuole lungimiranza con la sua rivista trimestrale. Fedeli al nostro essenziale: elogiare la scienza, insegnarne il metodo, decifrare ciò che ci racconta del mondo, vogliamo anche dare ai nostri lettori il tempo di respirare dalla frenesia della vita quotidiana, per riprendere le basi e illuminare le sfide della il futuro. Perché il futuro si gioca oggi: per evitare la dichiarata catastrofe ambientale, per mettere in discussione il nostro futuro tecnologico e per scavare nei misteri dell’universo, dobbiamo ora tenere lo sguardo fisso all’orizzonte.

Ultimi giorni per preordinare Mag’ Futura

Ecco 5 motivi per sostenere Mag Futura :

Capire il mondo per preservarlo meglio

La nostra fede in Mag Futura, è che possiamo rendere la scienza accessibile a tutti e che tutti possano essere appassionati di scienza. Cosa c’è di più eccitante che capire i meccanismi dell’infinitamente piccolo e dell’infinitamente grande? Dal flusso di lavoro di miliardi di cellule nervosecellule nervose Dal nostro cervello ai miliardi di stelle sopra le nostre teste? Vogliamo parlarvi di argomenti globali, in generale, ma di linguaggio impegnativo: perché sappiamo che trasmettendovi il nostro entusiasmo per le scoperte scientifiche, avrete anche l’ambizione di approfondire questi argomenti!

READ  Raddoppiare il numero delle case di riposo.. una vera soluzione ai deserti medici?

Comprendere il mondo e la bellezza complessa e fragile dei suoi layout ti fa venire voglia di preservarlo. Da questo punto di vista, viviamo in un’era critica: l’era del superamento dei confini planetaricrollocrollo affiliato BiodiversitàBiodiversità e disabilitare climaclima. Pertanto, la nostra missione di diffondere la scienza rende nostra responsabilità allertare queste emergenze vitali. Pertanto portare meraviglie e preservare il mondo vivente farà parte dei nostri leitmotiv. Trasmetteremo questi valori evidenziando, all’inizio di ogni numero, un primer che esplora un luogo, un fenomeno o una questione cruciale per il futuro di biosferabiosfera la mia terra.

L’incarnazione della scienza

Per sopportare queste promesse esclamative sulla scienza e la generalizzazione, la scienza deve essere raccontata all’altezza degli scienziati che la fanno. Per rendere tangibili queste avventure umane, vi daremo in ogni numero relazioni incarnate e ritratti di donne e uomini di scienza, e forniremo forum per i ricercatori in modo che possano raccontarci le loro professioni e i loro sogni. Ti porteremo nel cuore dei laboratori, dove nascono le nuove conoscenze e le tecnologie di domani, e ci tufferemo sotto il cofano degli strumenti più affascinanti per comprendere la scienza in divenire.

Scienza per tutti

Questo è veroDNADNA In Futura, che rende accessibile a tutti la diffusione delle notizie scientifiche, sempre attenta al rigore e alla completa indipendenza, Mag Futura Ovviamente è stato amorevolmente bollito dai nostri giornalisti appassionati di promozione. Nella nostra epoca travagliata da falsi giornalisti e pseudo-esperti, ci è sembrato più che mai importante sventolare il nostro attaccamento alla luce che le imprese scientifiche rappresentano nell’universo, la nostra inflessibile indipendenza e la necessità di promuovere affinché tutti possano coltivare un spirito critico. Questo è ciò che vogliamo con gli argomenti che popolano queste 200 pagine. E rigore scientifico non significa austerità nell’elaborazione delle informazioni. Al contrario, vogliamo rendere attrattiva la scienza, offrire chiavi di lettura e decifrazione del nostro mondo in profondo cambiamento.

READ  Chalon. Una settimana per cambiare la tua visione dei problemi di salute mentale

Ottieni prospettive e risolvi problemi a lungo termine

Mentre il nostro sito disimballa l’eccesso di notizie scientifiche, la rivista mira a fare un passo indietro, a mettere in discussione il lungo termine. ‘Take time’ è la parola chiave di questo libro che vuole invitare tutti a sedersi e meditare… meditare nella direzione di una riflessione profonda, lontano dal rumore ambientale e saturo delle frenetiche notizie quotidiane.

Una rivista con un’estetica unica

Decifrare la scienza significa anche prestare particolare attenzione all’estetica del diario per trasmettere quel gusto per la meraviglia. Questa visione anomala si riflette nello speciale interesse per l’estetica della rivista, e nel desiderio di farne qualcosa di bello e di differenziarsi da essa. simbolisimboli Grafica di rappresentazione della scienza classica. Questo nuovo formato offrirà molti formati brevi, cronache, reportage, bellissime immagini e fumetti, per il tuo divertimento con gli spuntini. mag a piccoli incrementi nel corso dei mesi.

Ultimi giorni per portarti (a te) Mag ‘Futura

ESCLUSIVO: Scopri il previsto debutto a fumetti nel nuovo numero di Mag Futura E illustrato dal talentuoso Benjamin Barrow…

nel diciannovesimoe secolo, una vivace controversia fu contrastata dal naturalista Felice ArchimedeArchimede Boucher per il giovane chimico Louis PasteurLouis Pasteur. La prima afferma che ha dimostrato che la vita può sorgere spontaneamente, senza genitori, nelle giuste condizioni e dalla materia inerte. Pasteur si oppone a questa idea: è l’inizio di una battaglia informativa e scientifica che onora il rigore della sperimentazione e offre preziose lezioni sul modo in cui la scienza avanza.

Un’avventura straordinaria ha bisogno di te

Per trasformare questa scommessa in un successo, abbiamo bisogno del tuo aiuto e supporto. Siate i nostri ambasciatori della conoscenza e della scienza. Puoi già aiutarci prenotando il primo numero, presentandolo intorno a te. un Ottima idea regalo per NataleBrillante di idee eintelligenzaintelligenza.

READ  Un atlante online dei sistemi di root salvati dall'oblio

Viva la scienza, viva il futuro!