Maggio 29, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Ottimizzazione GPU e CPU, miglioramenti della risoluzione delle texture e altro ancora

Mentre il porting per PC di The Last of Us Part 1 è stata un’esperienza ampiamente deludente al momento del rilascio, gli sviluppatori di Naughty Dog e Iron Galaxy si sono impegnati a migliorare le prestazioni tecniche del gioco. Sono state rilasciate diverse importanti patch e hotfix, che risolvono un gran numero di problemi che i giocatori hanno segnalato durante il loro tempo nel gioco. L’ultima v1.0.4 continua a fare lo stesso.

L’aggiornamento rilasciato di recente offre una serie di correzioni per i problemi di arresto anomalo, inclusi quelli che si sono verificati durante gli shader di build, l’uscita dal menu principale o durante la morte post-combattimento. Ha anche migliorato la trama e la fedeltà grafica alle impostazioni inferiori all’interno del gioco.

Un tweak tanto necessario arriva con la versione 1.0.4, con gli sviluppatori che migliorano l’utilizzo di CPU e GPU. L’ultimo aggiornamento risolve anche due problemi con CPU e GPU AMD.

Ecco le note ufficiali sulla patch per The Last of Us Part 1 PC v1.0.4.


Note ufficiali sulla patch di The Last of Us Part 1 PC v1.0.4

Patch 1.0.4. Ora live per The Last of Us Part I PC, incluse ottimizzazioni di CPU e GPU, fedeltà delle texture e miglioramenti della risoluzione con impostazioni di gioco basse e medie, correzioni di crash e altro ancora.

Leggi le note complete sulla patch qui: bit.ly/3LxlFxy

Le note ufficiali sulla patch per The Last of Us Part 1 PC v1.0.4 sono le seguenti:

  • Utilizzo ottimizzato di CPU e GPU durante il gioco
  • La precisione e la risoluzione delle texture sono migliorate con impostazioni basse e medie nel gioco
  • Fedeltà grafica migliorata con impostazioni grafiche basse nel gioco, in particolare le superfici dell’acqua non appaiono più nere
  • Risolto un crash che poteva verificarsi durante la creazione di shader in The Last of Us Part 1 PC
  • Risolto un crash che poteva verificarsi uscendo dal menu principale
  • Risolto un crash che poteva verificarsi morendo dopo un combattimento
  • Risolto un problema per cui, al primo avvio, i giocatori potevano riscontrare tempi di attesa più lunghi per il caricamento in-game in The Last of Us Part 1 PC
  • Aggiunta un’opzione per consentire ai giocatori di bloccare e sbloccare contemporaneamente le statistiche delle prestazioni nel menu HUD (Opzioni > HUD)
  • Aggiunte descrizioni nei menu grafici per spiegare meglio quando determinate impostazioni possono influire su altre impostazioni (Opzioni > Display)
  • Aggiunta impostazione della velocità di flusso delle texture (Grafica > Impostazioni texture)
  • Risolto il problema per cui saltare le scene durante il caricamento critico poteva causare il blocco del gioco in The Last of Us Part 1 PC
  • Risolto un problema per cui l’avviso di caricamento dello shader non veniva visualizzato al riavvio del gioco
  • La barra VRAM è stata aggiornata per visualizzare l’utilizzo di OS + App in modo più accurato
  • Risolto un problema per cui uno screen reader leggeva i valori delle impostazioni bloccate che potevano implicare che le stesse impostazioni bloccate fossero attive
  • Risolto il problema per cui mirare verso il basso mentre si utilizza la tastiera e il mouse (KBM) poteva aumentare la sensibilità della telecamera
  • Ottimizza l’elaborazione di alcuni comandi assegnati allo stesso connettore KBM
  • Traduzioni corrette di portoghese brasiliano, croato, olandese, finlandese, francese, greco, ungherese, spagnolo, spagnolo, tailandese e cinese tradizionale per più opzioni di menu
  • [Ultrawide Displays] Corretta la posizione del reticolo del telemetro per l’arco in The Last of Us Part 1 PC
READ  Lost Ark è aumentato vertiginosamente, i giocatori incolpano i robot

AMD

  • Risolto un crash che poteva verificarsi su CPU AMD con affinità limitata sui core X3D
  • Risolto un problema per cui le texture potevano essere visualizzate in modo errato sulle GPU AMD

vapore

  • Risolto il problema per cui l’obiettivo “Non può essere per niente” non si attivava, nonostante tutti gli altri obiettivi fossero stati ottenuti

superficie del vapore

  • Risolto un problema su Steam Deck per cui non era più possibile ripristinare le impostazioni predefinite dello schermo AMD FSR 2 (Opzioni > Schermo)

I giocatori interessati possono consultare la pagina ufficiale dei problemi noti sul sito Web del gioco per vedere su quali problemi stanno lavorando gli sviluppatori.