Mazar Wind Srl, con sede in Italia, ha richiesto una concessione offshore per un parco eolico offshore galleggiante al largo della costa siciliana. Il progetto prevede di includere 74 turbine eoliche e quattro sottostazioni offshore.
Si propone di realizzare il parco eolico galleggiante nell’offshore di Mazara del Vallo, ad almeno 50 chilometri dalla costa siciliana, e di collegarlo alla rete nazionale in una sottostazione offshore nel comune di Mazara del Vallo.
Le 74 turbine dovrebbero produrre 15 MW nominali ciascuna, dando al progetto una capacità totale di 1,1 GW.
L’energia generata dal parco eolico galleggiante sarà prima immessa in quattro sottostazioni offshore da 66 kV/150 kV, che aumenteranno il livello di tensione a 150 kV/220 kV, prima che l’energia venga trasferita tramite un cavo sottomarino da 150 kV alla costa punto di connessione.
La domanda di Mazar Wind Srl – presentata nel novembre 2022 alla Direzione Vigilanza sulle Autorità di Sistema Portuale, del Trasporto Marittimo e della Navigazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – è attualmente oggetto di consultazione pubblica presso la Guardia Costiera di Mazara del Vallo.
La domanda chiede una concessione di 40 anni per costruire e gestire un parco eolico galleggiante da 1,1 GW.
Il progetto è una delle dieci proposte eoliche offshore per l’Italia in cerca di concessioni, molte delle quali sono già state presentate al largo della Sicilia, tra cui Avenhexigan. Autorizzazioni sicure Dal gestore del sistema di trasmissione italiano (TSO) Terna SpA, sei dei sette parchi eolici galleggianti proposti in Italia sono collegati alla rete nazionale.
Segui offshoreWIND.biz:
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Un assaggio d’Italia all’Osteria Poggio
Mytileneos e Saint-Gobain firmano un PPA solare da 4,9 MW in Italia
L’uomo vola in Italia per meno del costo di una pizza di Domino