Dopo la morte del famoso agente di calcio Mino Raiola la scorsa settimana, quotidiano italiano La Gazzetta dello Sport Lo ha descritto come “il più forte, il migliore, il più discusso e il più temuto – dai club – il più amato – dai suoi clienti”.
I tributi sono arrivati dai giocatori che ha gestito e gli elogi sono stati legati agli stessi superlativi.
“Il migliore”, ha scritto Erling Haaland, la giovane stella del calcio più brillante sull’orlo di un enorme trasferimento al Manchester City.
La sua influenza, a dire il vero, non ha eguali. Il 54enne “Super Agente” diventerà una delle figure più importanti dello sport di questo secolo. Insieme ad allenatori rivoluzionari come Sir Alex Ferguson, Jose Mourinho o Pep Guardiola, insieme a giocatori iconici come Lionel Messi o Cristiano Ronaldo, o miliardari come Roman Abramovich.
Guarda i migliori giocatori di calcio del mondo ogni settimana con beIN SPORTS su Kayo. Copertura in diretta di LaLiga, Bundesliga, Ligue 1, Serie A, Carabao Cup, EFL e SPFL. Nuovo su Kayo? Prova subito 14 giorni gratis >
Raiola si è guadagnato questo prestigio mettendolo al centro di uno dei più grandi problemi del calcio: la corsa agli armamenti multimiliardaria tra ricchi proprietari di club come Abramovich che cercano di farsi strada verso il successo.
Mentre il mercato dei trasferimenti ha ceduto all’iperinflazione e le più grandi federazioni europee sono cresciute in popolarità in tutto il mondo, Raiola è sempre stata al tavolo delle trattative, raccogliendo contratti per oltre $ 1 miliardo.
Il grasso olandese italiano era già diventato milionario all’età di 19 anni comprando un McDonald’s e poi vendendolo a un promotore immobiliare.
Ha iniziato la sua carriera all’età di undici anni pulendo i piatti nel ristorante italiano di suo padre nella città olandese di Haarlem. Ben presto divenne cameriere, poi negoziatore commerciale per suo padre, prima di avviare un’attività in proprio aiutando le aziende olandesi a fare affari in Italia, un’attività che sarebbe diventata fondamentale per il suo successo iniziale nei trasporti. La sua famiglia finì con 11 ristoranti, ma Raiola si rivolse presto alla sua vera passione: il calcio.
Ha lasciato una laurea in giurisprudenza – in seguito ha detto che non vedeva il senso di completare la laurea da solo perché gli avvocati potevano semplicemente essere pagati – ed è diventato manager in un club professionistico locale. La sua bella idea? L’allora adolescente ha dato la caccia a Denis Bergkamp dall’Ajax, il più grande club del paese. I suoi colleghi presidenti di club hanno detto di no, quindi Raiola si è ritirato. Questo club è finito.
Raiola ha iniziato ad aiutare con i trasferimenti di giocatori olandesi a club italiani – Brian Roy dall’Ajax al Foggia in Italia nel 1992, dove Raiola ha trascorso sette mesi vivendo con Roy per aiutarlo a stabilirsi. Questo tipo di tocco personale estremo è ciò che definirà Raiola negli anni a venire.
Ben presto riuscì a trasferire Bergkamp (nel 1993 all’Inter).
Poi è arrivato il momento che ha cambiato il calcio moderno: la regola “Bosman” del 1995. I giocatori i cui contratti erano scaduti sono stati improvvisamente liberi di spostarsi in Europa senza commissioni di trasferimento e negoziare il loro prossimo contratto con i club rivali in base al loro valore di mercato.
Insieme all’afflusso di denaro in streaming, il mercato dei trasferimenti è esploso e gli agenti stanno diventando sempre più vivaci. Entra Raiola, l’agente più potente di sempre.
Quando il verdetto di Bosman fu approvato nel 1995, Raiola aveva avviato la propria agenzia di rimesse. Non ci è voluto molto perché il mondo del calcio fosse preso d’assalto. Nel 1996 Pavel Nedved dallo Sparta porta Praga alla Lazio. Supervisionerà anche il trasferimento di Nedved alla Juventus nel 2001 per 34,6 milioni di sterline. Due anni dopo, Nedved vinse il Pallone d’Oro come miglior giocatore maschio del mondo.
I Reds sono alla vigilia del traguardo più raro nel calcio. Potrebbe significare la fine del Liverpool come lo conosciamo
‘È vero?’ La fiaba di CL si sgretola in mezzo allo spettacolo horror di tutti i tempi come la finale del Libro dei Reds
Il tempo di Nedved alla Juventus ha incrociato il percorso dell’altra stella di Raiola, lo svedese Zlatan Ibrahimovic. Ibrahimovic era oltraggioso, appetitoso e di talento brillante, proprio come lo stesso Raiola. Si sono incontrati per la prima volta in un famoso ristorante giapponese ad Amsterdam quando l’aggressore era un adolescente feroce, arrivato con uno strano vestito.
Ibrahimovic ha scritto nel suo diario: “Ma chi diavolo è venuto fuori? Un ragazzo in jeans e maglietta della Nike – e quella pancia, beh, come uno dei ragazzi dei Soprano”.
Tra le migliaia di foto di Raiola accanto alla scuderia dei suoi famosi giocatori, sarebbe difficile trovare una foto dell’agente in giacca e cravatta, una trovata che ha fatto sottovalutare i negoziatori opposti. Jeans, maglietta e occhiali da sole erano lo stile di Raiola – e il suo importantissimo cellulare spesso gli arrivava all’orecchio.
Raiola Ibrahimovic ha posto la domanda che ha rivolto a tutti i giocatori che considerava di rappresentare: “Vuoi essere il migliore del mondo? O il giocatore che guadagna di più e può vantarsi di più?”
Ibrahimovic ha telefonato a Raiola dopo il loro incontro, chiedendogli di essere il suo agente. Raiola ha acconsentito, ma poi ha chiesto questo nuovo compenso: “Vendi auto e orologi e inizia ad allenarti il triplo. Perché le tue statistiche sono una stronzata”.
L’ha fatto Ibrahimovic. Poi Raiola lo ha mandato in uno dei più grandi viaggi di trasferimento del calcio: dall’Ajax alla Juventus nel 2004, all’Inter nel 2006, al Barcellona nel 2009, al Milan nel 2012, al Manchester United nel 2016. Poi ovviamente è passato al LA Galaxy e ritorno Al Milan dove il leggendario portiere scrive ancora il suo nome nei libri di storia. Raiola avrebbe potuto vivere solo con la sua quota della quota di trasferimento di Ibrahimovic, che vale oltre 131 milioni di euro.
Ma la coppia si descriveva sempre come amici, non clienti e agenti. Molti dei conti di Raiola ripetono questa descrizione. Raiola ha fatto di tutto, dalla creazione del primo conto in banca dell’adolescente all’acquisto di una casa per il giocatore superstar prima che si trasferisse nei suoi paesi d’origine. Mario Balotelli una volta ha chiamato Raiola – non i vigili del fuoco – quando la casa del giocatore ha preso fuoco. E il cliente ha sempre combattuto duramente nelle trattative.
I suoi rapporti sono stati descritti come senza scrupoli e spietati. Sicuramente gli ha fatto molti nemici. Il geniale manager Pep Guardiola è stata una delle persone che si è occupata di Ibrahimovic. Raiola lo chiamava “un cane codardo”.
Sir Alex Ferguson era un altro giocatore del Manchester United. Raiola ha aiutato il giovane Paul Pogba a lasciare lo United per la Juventus nel 2012 dopo un brutto periodo con Ferguson. Pogba – un altro talentuoso adolescente – era prossimo alla scadenza del suo contratto e doveva ancora entrare in prima squadra. Raiola lo ha esortato a rimanere al club, ma ha spinto per un aumento salariale.
In un incontro con Raiola e Pogba, Ferguson si arrabbiò. ha detto Raiola Financial Times che Ferguson lo ha chiamato due volte “figa” – una parola che all’epoca non conosceva – prima che l’agente rispondesse: “Questa è un’offerta che un chihuahua non si aspetta – ho due chihuahua -“
Sir Alex in seguito chiamò pubblicamente Raiola “**tbag”.
Pogba è andato in Italia e ha ottenuto un enorme successo, diventando uno dei migliori centrocampisti del mondo. Nel 2016, Raiola ha messo in scena uno dei suoi più grandi colpi di stato: Pogba, Ibrahimovic e un altro cliente di Henrikh Mkhitaryan con lo United sono caduti tutti in una finestra.
Tale era l’effetto di un solo uomo che poteva creare o rifare una squadra con la stessa facilità della carriera di un giocatore. Ma i suoi giocatori sono sempre stati ciò a cui tiene di più, come dimostra questa importantissima domanda che ha posto al giovane Ibrahimovic. Il più grande rammarico di Raiola – più volte espresso in pubblico – è stato che il suo cliente Balotelli avesse sperperato il suo formidabile talento. Raiola crede che Balotelli avrebbe potuto vincere il Pallone d’Oro – o pochi – se avesse lavorato tanto come hanno fatto Nedved o Ibrahimovic.
Raiola finirebbe per guadagnare milioni di dollari, guadagnando alcune delle più grandi commissioni di agente nella storia del calcio (incluso un enorme 25 milioni di euro dall’allora record di 105 milioni di euro di ritorno di Pogba allo United). Tuttavia, il denaro non è mai stato il motivo.
È la grande dualità di un uomo che è stato al centro dei più grandi affari del calcio e che ha lottato con i piedi per ogni dollaro. In un mondo in cui gli agenti sono spesso criticati in quanto “indugiano” del gioco, consumando denaro per i propri fini personali, Raiola era il re. I fan cantavano il suo nome negli stadi, sperando di influenzarlo a portare uno dei suoi migliori giocatori nel loro club. Quando le notizie e le voci sui trasferimenti iniziarono a dominare le ultime pagine dei giornali, Raiola aveva il controllo degli affari più grandi.
Ma allo stesso tempo, non si è mai tirato indietro dalle sue critiche al sistema – nel 2016 lo ha detto a proposito dei dirigenti del club: “È stupido perché vogliono mantenerlo stupido. È un mondo chiuso, un potenziale enorme, un fatturato enorme di soldi, ma spesso gestito da persone a cui penso: “Ma che cazzo?”
Una volta ha preso di mira l’allora presidente della FIFA Sepp Blatter, definendolo un “dittatore senile” e ha persino flirtato con il lavoro lui stesso. Si potrebbe sostenere che fosse già più forte del miglior giocatore della FIFA.
Dopo che Pogba è tornato allo United nel 2016, Raiola ha sprecato soldi acquistando l’ex casa di Al Capone a Miami. Per un ragazzo che ha scherzato così tanto da sembrare uscito direttamente dai Soprano, non potrebbe essere più appropriato.
Raiola ha trascorso i suoi ultimi mesi freneticamente perseguendo un altro grande affare: il trasferimento della stella del Dortmund Erling Haaland al Manchester City per £ 62 milioni. Come molti dei suoi clienti, Raiola ha notato Haaland da giovane, questa volta nel 2019 giocando per la squadra austriaca del Red Bull Salisburgo. Quasi tutti i migliori club europei si sono rivolti alla Raiola per i servizi di Haaland nel 2020, prima che Raiola lo portasse al Borussia Dortmund.
La sua ascesa nella stratosfera è continuata a passi da gigante. Ora il formidabile talento sembra essere sul punto di trasferirsi al Manchester City, il club guidato da Pep Guardiola, per cui Raiola combatte da molti anni. Ovviamente, ha messo da parte quella faida nell’interesse di Haaland – e secondo quanto riferito, i delegati della città hanno visitato Raiola in ospedale per portare avanti l’accordo. Forse al City, Haaland diventerà il più grande giocatore del gioco e compenserà il grande rammarico di Raiola per il fallimento dell’ex City Balotelli nel fare lo stesso.
Era quasi giusto che la morte di Raiola fosse avvolta da un dramma. I giornali italiani hanno annunciato la sua morte – solo alla risposta di Raiola in maniera solitamente amara via Twitter: “Lo stato di salute attuale di chi se lo chiede: mi hanno ucciso una seconda volta in quattro mesi. Sembra anche capace di rianimarsi”.
Due giorni dopo, la sua famiglia ha utilizzato il suo account Twitter per condividere la triste notizia.
“Mino ha toccato la vita di tanti attraverso il suo lavoro e ha scritto un nuovo capitolo nella storia del calcio moderno. La sua presenza ci mancherà per sempre”.
Potrebbe non mancare molto alle centinaia di dirigenti di club che hanno dovuto sedersi di fronte a lui al tavolo delle trattative. Ma mancherà a tutti i suoi clienti – i suoi amici – che hanno beneficiato dei suoi abili rapporti e della sua estrema dedizione.
A prescindere dalle opinioni sul ragazzo, era davvero: “Il più forte, il migliore, il più discusso, il più temuto – dai club – il più amato – dai suoi clienti”.
“Avido alcolizzato. Fanatico della musica malvagia. Appassionato di viaggi per tutta la vita. Drogato di caffè incurabile. Appassionato di cibo freelance. Comunicatore.”
More Stories
Mbappé al Real Madrid – La trasformazione di Bellingham può fermare l’accordo?
Filippo Ganna ha vinto la cronometro del Tour de Wallonie mentre Ineos ha conquistato la sua quarta tappa sul podio
Gli incendi violenti hanno bloccato l’aeroporto italiano mentre il calore tossico si diffonde in tutta Europa