Marzo 27, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Muore a 83 anni l’industriale indiano Rahul Bajaj

rilasciato in: Modificati:

Mumbai (AFP) – L’industriale veterano Rahul Bajaj, il cui nome era sinonimo di trasporto su strada in India, è morto all’età di 83 anni, ha affermato la sua azienda.

“Non stava bene”, ha detto il gruppo di Bajaj in una dichiarazione, aggiungendo che il suo corpo sarebbe stato cremato domenica a Pune, nell’India occidentale.

Bajaj è nato nell’élite indiana – suo nonno era uno dei più stretti collaboratori del Mahatma Gandhi.

Ha guidato un conglomerato a conduzione familiare per più di 40 anni ed era noto soprattutto per aver supervisionato il successo stellare della bici Bajaj Cheetak negli anni ’70 e ’80.

L’auto potente e conveniente – basata su un progetto dell’azienda italiana Vespa e dal nome del leggendario cavallo da battaglia di un re indù Rajput nel XVI secolo – divenne popolare tra la classe media indiana dopo il suo lancio nel 1972.

Ma nell’economia altamente regolamentata dell’epoca, all’azienda era consentito produrre solo 6.000 unità all’anno, il che a un certo punto si tradusse in una lista d’attesa di 10 anni.

Bajaj era considerato relativamente pulito in un paese in cui la corruzione è diffusa.

Dopo aver lasciato la presidenza della società nel 2005, ha servito per un mandato alla camera alta del parlamento indiano per il partito del Congresso.

Era insolitamente schietto per un miliardario indiano, molti dei quali cercano di evitare conflitti con le autorità.

Dopo che il Bharatiya Janata Party (BJP) del primo ministro Narendra Modi è salito al potere nel 2014, Bajaj ha affermato che gli industriali avevano paura di criticare il governo nonostante il rallentamento della crescita e un’economia debole.

READ  Quanto costerà il nuovo piano supportato dalla pubblicità di Netflix e cosa ottieni (e cosa no)

“Se ti critichiamo, non c’è alcuna certezza che lo apprezzerai”, avrebbe detto Bajaj in un evento privato nel 2019 alla presenza del ministro dell’Interno Amit Shah.

L’anno scorso, ha espresso preoccupazione per l’impatto dei severi blocchi imposti dal governo per frenare la diffusione del coronavirus.

Ma sabato Modi ha twittato di essere “addolorato” per la morte di Bajaj, aggiungendo che sarebbe stato ricordato per “i suoi contributi degni di nota al mondo del commercio e dell’industria” ed era un “oratore fantastico”.

I nostri colleghi del settore lo hanno elogiato, con Harsh Goenka, presidente di RPG Group, che ha twittato: “La spina dorsale del business indiano si incrina”.

Ha aggiunto che Bajaj “era un visionario, schietto e molto rispettoso dei suoi sistemi di valori. La fine di un’era!”

Kiran Mazumdar Shaw, miliardario fondatore della società biotecnologica indiana Biocon, ha affermato che il Paese “ha perso un grande figlio e costruttore di nazioni”.

“Sono devastata – era un caro amico e ci mancherà molto”, ha scritto su Twitter.

Bajaj è nato il 10 giugno 1938 a Calcutta, nell’India orientale.

Dopo aver studiato economia a Nuova Delhi e giurisprudenza a Mumbai, ha conseguito un MBA presso la Harvard Business School nel 1964 prima di entrare nell’azienda di famiglia a Pune un anno dopo.

Il gruppo è stato diviso in unità separate negli anni 2000 dopo una faida familiare.

Ma Bajaj Auto è ora tra i primi 10 produttori di motociclette al mondo e il primo nel settore delle tre ruote, con una quota di mercato del 72% secondo Autocarpro.

Rahul Gandhi, il presidente de facto del Congresso, ora principale partito di opposizione, ha twittato: “La morte di Rahul Bajaj è una grande perdita per l’India”.

READ  La destra italiana viene di Lucrezia Richlin

“Abbiamo perso un visionario il cui coraggio ci ha reso orgogliosi”.