Solo una parola sulla meningite fa venire i brividi, perché questa infezione può essere orribile. Tuttavia, non tutti i casi di meningite sono uguali. Stiamo valutando la dottoressa Ariana Bellaton, MD, un pediatra.
Tutto inizia con un’infezione, generalmente lieve: mal di gola, nasofaringite, otite, ecc. Quindi, i germi in questione possono attraversare le mucose e causare l’infezione delle meningi (tre membrane che circondano il cervello) e del liquido cerebrospinale che contengono. Tra i piccoli, La meningite si manifesta comunemente con la febbreil bambino è un po’ floscio, arrabbiato, a volte assonnato, non ha più molto appetito, la fontanella potrebbe essere gonfia ” La dottoressa Ariana Bellaton, pediatra, sottolinea. “A partire dai tre anni circa, i segni si sviluppano e il bambino può avere torcicollo, nausea e vomito e non può tollerare la luce, stiamo parlando di fotofobia.
Se il medico sospetta la meningite, indirizzerà il bambino all’ospedale più vicino. puntura lombare (prelevando un campione di liquido cerebrospinale) consentirà di trovare l’origine della malattia, virale o batterica, perché da essa dipende il trattamento. In attesa dei risultati dopo alcune ore, il bambino potrà già beneficiare della terapia antibiotica per via endovenosa.
Meningite virale o batterica: non è la stessa cosa
Se si tratta di meningite virale (più dell’85% dei casi), e se le sue condizioni lo consentono, il bambino tornerà a casa con una semplice prescrizione di paracetamolo e guarirà in circa una settimana. in contrasto, Se vengono identificati i batteri (circa 500 casi all’anno), siano essi pneumococco o meningococco B o C, streptococco o Haemophilus influenzae B, proseguirà la terapia antibiotica per via endovenosa.
>> Segni da sapere: Se noti delle macchie rosa sulla pelle del tuo bambino che non sbiadiscono per alcuni secondi se premute con il dito, potrebbe trattarsi di porpora fulminante (una grave forma di sepsi, spesso causata dal meningococco), un segnale di emergenza che dovrebbe incoraggiarti a chiama subito il 15
Una volta che le condizioni del bambino miglioreranno, andrà a casa con una prescrizione di antibiotici per via orale, ma dovrà poi tornare in ospedale per vari esami (uditivi, neurologici…). “Nel 20% dei casi di meningite meningococcica, ad esempio, il bambino ha conseguenze per tutta la vita: sordità, epilessia, convulsioni, amputazioni, disturbi motori e cognitivi”. E in circa il 10% dei casi, la meningite si diffonde così rapidamente in tutto il corpo (sepsi) che gli antibiotici non sono sufficienti e il bambino non sopravvive.
Meningite: la migliore prevenzione è la vaccinazione
Queste terribili conseguenze possono essere evitate.Piccolo Pediatra. Possiamo trasportare questi virus e batteri senza conoscerli e quindi trasmetterli attraverso goccioline di saliva, starnuti o tosse. Nessuno può prevedere chi sarà colpito, anche se si preferisce l’inquinamento mescolandosi, scambiando giocattoli, occhiali…
La vaccinazione è il modo migliore per prevenire la meningite batterica. Il dottor Bellaton insiste. A riprova di ciò, la vaccinazione contro l’Haemophilus influenzae B, obbligatoria dal 2018, ha ridotto significativamente l’incidenza della meningite. Da allora, l’Autorità Suprema della Salute ha aggiunto le iniezioni contro lo pneumococco (Prévenar®) e il meningococco C (Menjugate® e Neisvac®) all’elenco delle vaccinazioni obbligatorie per i bambini.
Il vaccino Bexsero®, il primo vaccino contro il meningococco B, è stato raccomandato dallo scorso giugno per tutti i bambini a partire dai due mesi di età. Calcola 82€ per ciascuna delle tre iniezioni, non coperte da assicurazione sanitaria (tranne i bambini a rischio, per i quali l’assicurazione è obbligatoria). La meningite meningococcica B è rara.Il pediatra ammette Ma le sue conseguenze possono essere molto gravi, quindi posso solo incoraggiare i genitori a vaccinare i propri figli”.
Il nostro esperto Dott.ssa Ariana Bellaton, pediatra
Iscriviti alla newsletter di Top Santé per ricevere gratuitamente le ultime novità
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Covid in Belgio: i numeri stanno di nuovo calando?
La Première alla Fiera del Libro di Bruxelles: scopri i nostri speciali, i podcast e gli illustri ospiti
Foresta in scena nel percorso fitness