Marzo 24, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Marypoix. Viva la scienza! Riprende le sue lezioni

Vivi la scienza! Annuncia la ripresa della sessione congressuale (nel rispetto delle attuali condizioni sanitarie), che avrà inizio giovedì alle 21 al Cinema Comunale (ingresso: 6€; gratuito per i minori di 25 anni).

Questa serata, dedicata alla robotica e all’intelligenza artificiale (AI), sarà ospitata da Alexis Viallessèche, Léni e Noa Teyssandier, studenti del Vive la Science Robotics Club! Forniranno progettazione/realizzazione per le capacità di un robot di evolversi e muoversi in un labirinto, rispetto alle capacità umane.

Il robot utilizza le sue capacità di memoria, analizza i suoi progressi ed evita loop e vicoli ciechi. Dopo aver attraversato per la prima volta il labirinto e averne migliorato il percorso, se viene ricollocato all’ingresso, compie un percorso impeccabile.

Gli umani non possono localizzarsi in questo labirinto, che è progettato per far loro “perdere” il senso dell’orientamento e possono ancora meno memorizzare il loro percorso. Può avvicinarsi a una soluzione con carta e matita, ma che ritardi e correzioni in prospettiva!

Il robot eccelle per le sue straordinarie capacità di memorizzazione, velocità di calcolo e applicazione delle formule. Ma non c’è dubbio che il robot sia intelligente: sono stati gli umani a progettare i loro algoritmi!

Che dire di “apprendimento profondo”? Questa sarà la conclusione del convegno.

READ  Più di 1.300 operatori sanitari in Quebec hanno contratto il COVID-19 quest'estate