Marzo 24, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

L’Italia richiede un “permesso” per mangiare al coperto

Il parco archeologico di Pompei offre tamponi gratuiti, i Musei Vaticani hanno pubblicato le istruzioni per il ritiro e i turisti hanno frustato gli smartphone per mostrare i codici QR insieme ai biglietti d’ingresso mentre una nuova norma di certificazione COVID-19 è entrata in vigore in Italia come parte del piano del governo per frenare aumento dei contagi in estate.

Per ottenere la certificazione, gli individui devono dimostrare di aver ricevuto almeno una dose di un vaccino contro il coronavirus approvato per l’uso nell’Unione Europea, di essersi ripresi da COVID-19 negli ultimi sei mesi o di avere risultati di laboratorio negativi da un test effettuato nei precedenti 48 ore.

Il governo ha annunciato la base il 22 luglio.

Circa 50 milioni dei 60 milioni di residenti in Italia avevano scaricato il certificato entro la fine di luglio.

I certificati di vaccino rilasciati da Stati Uniti, Canada, Giappone e Israele saranno accettati per i turisti di quei paesi.

Lungo il marciapiede che costeggia le mura della Città del Vaticano, i visitatori dei Musei Vaticani – una delle attrazioni più famose al mondo – si preparano a mostrare i cellulari con i certificati QR al personale all’ingresso.

La linea si mosse leggermente.

I visitatori dalla Francia hanno trovato familiare il nuovo sistema italiano.

Il loro paese ha già introdotto requisiti di ingresso più severi rispetto all’Italia poiché si applica anche ai pasti all’aperto,

“Fa bene alla sicurezza di tutti. Fa bene anche all’economia”, ha detto la turista francese Alexine Brentignac.

Mentre molti trovano conveniente fare il loro Green Pass al telefono, i certificati cartacei sono accettabili in Italia.

READ  Il matrimonio di Kourtney Kardashian e Travis Parker: Caitlyn Jenner non è stata invitata a una festa sontuosa in Italia

Il sito web dei Musei Vaticani ha avvertito i visitatori di avere a portata di mano un documento di identificazione in modo che il personale possa “verificare l’effettiva proprietà” del corridoio verde.

Per chi non volesse o non potesse ottemperare, il sito ha fornito indicazioni su come richiedere il rimborso del biglietto.

A Pompei, uno dei siti turistici più visitati d’Italia, i funzionari hanno collaborato con la città di Napoli per eseguire i test del coronavirus durante gli orari di apertura del vasto parco che ospita le rovine dell’antica città romana.

Al momento, i test sono condotti in via di prova gratuitamente.