Un rapporto di una commissione parlamentare italiana afferma che l’apparato di sicurezza egiziano è stato responsabile della morte dello studente nel 2016.
Le forze di sicurezza egiziane hanno accusato uno studente di nome Giulio Regini di aver rapito, torturato e ucciso uno studente al Cairo nel 2016.
Regini, laureata all’Università di Cambridge nel Regno Unito, è scomparsa nel gennaio 2016 nella capitale egiziana. Il suo corpo è stato trovato circa una settimana dopo e l’autopsia ha mostrato che era stato torturato prima di morire.
“La responsabilità del rapimento, della tortura e dell’assassinio di Giulio Regini è direttamente dell’apparato di sicurezza della Repubblica Araba d’Egitto, e in particolare dei funzionari della National Security Agency (NSA).
La polizia e le autorità egiziane hanno ripetutamente negato qualsiasi coinvolgimento nella scomparsa o nell’omicidio di Regini.
I quattro indagati, che hanno affrontato il processo senza comparire davanti al tribunale italiano, non hanno risposto pubblicamente alle accuse.
L’Italia ha avviato un’indagine su quattro membri di alto livello delle forze di sicurezza egiziane nel caso, ma a ottobre ha sospeso il procedimento per il timore che le accuse contro di loro potrebbero non essere note.
Il risultato è che il caso tornerà ora al tribunale preliminare, che dovrà trovare quattro ufficiali e fare un nuovo tentativo di consegnare i loro atti.
Una nuova udienza preliminare del caso è fissata per gennaio davanti a un giudice di Roma.
I pubblici ministeri italiani hanno accusato l’Egitto di aver rifiutato di rivelare la posizione degli uomini e di aver minato le loro indagini.
“Fermarsi a [trial] I procedimenti sono puramente pratici e non discriminano in alcun modo sulle conclusioni raggiunte dagli avvocati, il panel condivide pienamente “, afferma il rapporto.
‘Brutto rapimento’
I pubblici ministeri italiani affermano che il maggiore Magdi Sharif del servizio di intelligence pubblico egiziano, l’ex capo della sicurezza dello stato, il maggiore generale Tarek Sabir, il capo della polizia colonnello Hisham Helmi e l’ex capo di stato maggiore del Cairo, il colonnello Athar Kamal, sono stati accusati del “cattivo rapimento”. “Reggenza.
Sharif è stato anche accusato di associazione a delinquere finalizzata a commettere omicidio aggravato.
“Il destino di Giulio Regene è molto chiaro e significativo ed è tempo di ricordare all’Egitto le sue responsabilità come stato al di là delle significative responsabilità punitive dei suoi agenti”, ha affermato il panel.
L’assassinio ha destabilizzato le relazioni diplomatiche tra Roma e Il Cairo, ma non ha impedito all’Italia di accettare di vendere due navi da guerra all’Egitto per 1,2 miliardi di dollari lo scorso anno, cosa che ha suscitato la forte condanna della famiglia di Regeney.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Il rinomato ristorante italiano milanese Dal Milanese ha aperto tranquillamente a Los Feliz
I fedora porcellino italiani sono tornati di moda
SIF Italia aumenta la redditività nel 2022; La PFN non è cambiata