14 aprile 2022 15:30 (UTC + 04:00)
355
Attraverso la redazione
Secondo il quotidiano Yeni Shafak, il ministro degli Esteri italiano Luigi de Mayo ha affermato che la Turchia è il Paese che lavora duramente per la pace nella guerra Russia-Ucraina.
De Mayo ha affermato che l’Unione Europea (UE) dovrebbe promuovere una conferenza di pace: “Dobbiamo promuovere una conferenza di pace prima del cessate il fuoco. La Turchia è un Paese che lavora duramente per la pace e può parlare con entrambe le parti”.
Commentando la guerra della Russia all’Ucraina e i recenti sviluppi al canale radiofonico, Maio ha affermato che, nonostante l’opposizione, dovrebbero cercare di accelerare i colloqui e che la diplomazia è il fattore più importante della questione.
Il ministro ha aggiunto che, nonostante le aspre lotte tra le autorità italiane e russe, c’è sempre stato un canale aperto tra Roma e Mosca.
Mayo ha sottolineato che il leader russo avrebbe continuato a finanziare la guerra e non si sarebbe seduto al tavolo sperando nella vittoria fino a quando non fossero state imposte sanzioni per tagliare le risorse finanziarie del presidente russo Vladimir Putin.
La Turchia ha dato un contributo significativo al progresso dei colloqui di pace Russia-Ucraina istituendo un tavolo negoziale al Palazzo Dolmabas di Istanbul il 29 marzo.
La Turchia, con la sua “neutralità costruttiva” e “allentamento della diplomazia” percepita dalle parti in conflitto, ha aperto la strada a un incontro tra i leader russi e ucraini dopo i progressi nei negoziati tecnici.
Quando i due delegati hanno trasmesso il messaggio che un vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Gelensky era in linea di principio possibile, l’attenzione di tutti è stata attirata sulle fasi successive.
Sei questioni sono state sollevate nei colloqui tra Russia e Ucraina. Non appena la Turchia si è accorta che le parti si avvicinavano in alcuni articoli, è intervenuta e le ha spinte a riprendere i colloqui faccia a faccia.
Le parti hanno privilegiato una serie di questioni per le quali non era stato ancora raggiunto un accordo.
La Russia voleva proteggere la neutralità dell’Ucraina, vale a dire il suo rifiuto di aderire alla NATO e il suo rifiuto di produrre armi nucleari. A sua volta, l’Ucraina ha cercato garanzie di sicurezza e la Turchia ha portato alla luce queste preoccupazioni attraverso la sua facile diplomazia.
Questioni “duro” come la Crimea e il Donbass non sono state discusse, ma lasciate alla volontà dei leader, il che ha aumentato le probabilità di un incontro dei leader.
Il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu ha anche annunciato un progetto per portare il processo al tavolo dei leader.
Gli atteggiamenti delle parti nei confronti del problema verranno appresi in futuro e inizierà la diplomazia navetta per la mediazione.
—
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Una tempesta devasta il nord Italia mentre la Sicilia brucia
Il primo ministro italiano Meloni afferma che la destra ha riportato una netta vittoria in Spagna
La chiamata all’Italia si rivela un piano per disturbare la popolazione locale attraverso una conversione sgradita