Gli ex calciatori Gianfranco Zola e Giuseppe Ingucciati. Ancora: il surfista Leonardo Fioravanti, il presidente e amministratore delegato di Sport e Salute Vito Cozzoli, il governatore della Regione Lazio Francesco Rocca.
Golf, Italia
Senza dimenticare l’influenza di Mariano de Vaio.
Celebrità dello sport, della politica e dello spettacolo prenderanno parte alla Rolex Pro-Am, che anticipa domani, mercoledì 3 maggio, al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia Montecelio (Roma), l’80esima edizione dell’Open d’Italia.
Entra in gioco anche l’aggiunta al Rolex Pro-Am. Evento di apertura dell’Open, con il pugliese Francesco Laporta al fianco di tre golfisti paralimpici (Stefano Palmieri, Giulia Marabotti e Riccardo Bianciardi).
Gianfranco Zola (Olina, 5 luglio 1966) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, attualmente vicepresidente della Lega Pro. Considerato uno dei più grandi talenti del calcio italiano del XX e inizio XXI secolo, è stato finalista con la Nazionale ai Mondiali del 1994, vestendo la sua maglia 35 volte e segnando 10 gol.
Nel 2004, è stato insignito di un Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico per i suoi successi sportivi durante la sua permanenza al Chelsea. È stato nominato due volte per il Pallone d’Oro, finendo sesto nel 1995. Trequartista capace di ricoprire il ruolo di trequartista, seconda punta o esterno destro (anche se non era al meglio), si è distinto per la sua abilità nel dribbling e nel fornire assist ai compagni.
Dotato di grande tecnica, ritmo, visione di gioco e fiuto del gol, si è reso famoso per le sue ottime doti balistiche sui calci piazzati: con 20 gol è il quinto miglior tiratore di punizione nella storia della Serie A, nonostante abbia giocato appena sette. Anni in Inghilterra.
Dopo il ritiro da calciatore e l’esperienza da allenatore, ha iniziato la sua carriera come commentatore su varie televisioni italiane e britanniche per partite di Serie A, Premier League e Champions League rispettivamente con Sky Sport, BT Sports e Amazon Prime Video. Viene eletto dirigente sportivo il 9 febbraio 2023, succedendo al giornalista Matteo Marani, vicepresidente della Lega Italiana Calcio Professionistico, organizzatore del campionato di Serie C.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Una donna compra tre case abbandonate in Italia per 5 dollari: guarda cosa ne ha fatto
Migliori relazioni con la Cina possibili senza Belt and Road – Politico
Scarpetta Rome porta in Italia i sapori di New York