Dicembre 2, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

L’Italia arresta il boss mafioso latitante Messina Denaro

L’Italia arresta il boss mafioso latitante Messina Denaro

Rilasciato in: la media:

Roma (AFP) – La polizia antimafia italiana ha arrestato lunedì il padrino della Sicilia Matteo Messina Denaro, ponendo fine a una caccia di 30 anni al latitante più ricercato d’Italia.

Un grilletto che una volta si vantava di poter “riempire un cimitero” con le sue vittime, Messina Denaro, 60 anni, era una figura di spicco in Cosa Nostra, il vero sindacato criminale siciliano ritratto nei film de Il Padrino.

Pasquale Angelosanto, il comandante delle operazioni speciali, ha dichiarato in un comunicato diffuso dalla polizia che il gangster è stato arrestato “all’interno di una struttura sanitaria di Palermo, dove si è recato per le cure”.

L’agenzia di stampa ANSA ha detto che era in clinica da un anno, sottoposto a cure regolari per il cancro al colon sotto falso nome, e non aveva opposto resistenza all’arresto.

Anna Sergi, esperta di criminologia presso l’Università dell’Essex, ha detto che Messina Denaro era “l’ultimo, il più sciolto e il ‘più puro’ rimasto della mafia siciliana”.

“I segreti che si diceva avessero alimentato gli intrighi intorno alla mafia e alle convenzioni statali negli anni ’90”, ha detto ad AFP.

“È il fulcro del grande potere storico di Cosa Nostra. Le leggende sul suo periodo di fuga sono parte del motivo per cui persiste la leggenda della mafia”.

‘molto pericoloso’

Il primo ministro Giorgia Meloni ha affermato che Messina Denaro è il boss mafioso “più importante” e che il suo arresto nella sua nativa Sicilia è stata una “grande vittoria” per lo Stato nella sua lotta alla criminalità organizzata.

READ  Secondo quanto riferito, la CNN sta cercando di dire "Ciao" a Stanley Tucci: Alla ricerca dell'Italia

Una foto diffusa dalla polizia mostrava Messina Denaro sul sedile posteriore dell’auto con indosso un cappello color crema, occhiali da sole e un giubbotto di pelle marrone con fodera in montone color crema.

Prima di allora, la sua unica fotografia conosciuta è dei primi anni ’90. È latitante dal 1993.

Messina Denaro è stato arrestato il giorno dopo il 30esimo anniversario dell’arresto di Reina Salvatore “La Bestia”, il boss di Cosa Nostra morto nel 2017.

È stato il primo uomo sulla lista dei più ricercati d’Italia, accusato di affiliazione mafiosa, omicidi plurimi e uso di esplosivi.

Messina Denaro è sospettato di essere dietro gli attentati del 1993 a Roma, Milano e Firenze che hanno ucciso 10 persone, pochi mesi dopo che Cosa Nostra ha ucciso i magistrati antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino in attacchi simili.

Il ministro dell’Interno Matteo Biantidossi ha definito “un giorno straordinario per il Paese” l’arresto di un “pericolosissimo latitante”.

Nel 2015, la polizia ha scoperto che Messina Denaro aveva comunicato con i suoi più stretti collaboratori tramite il sistema Pezzini, poiché piccole banconote piegate erano state lasciate sotto una roccia in una fattoria in Sicilia.

Gli investigatori hanno passato decenni a cercare le case e le attività commerciali di noti alleati del presidente sull’isola.

Cercavano soprattutto nascondigli in caverne, caverne o anche nascondigli all’interno di edifici dove potesse essere nascosto l’uomo soprannominato “Diabolik”.