Maggio 30, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

L’inviato italiano ha detto che l’Italia invierà il prossimo anno un pattugliatore marittimo nell’Oceano Indiano e nel Pacifico

NUOVA DELHI: l’ambasciatore italiano in India Vincenzo De Luca ha dichiarato che l’Italia invierà una motovedetta navale, la Morosini, nell’Oceano Indiano e nel Pacifico nell’agosto del prossimo anno, in segno di crescente interesse occidentale per la regione strategicamente importante.

NUOVA DELHI: l’ambasciatore italiano in India Vincenzo De Luca ha dichiarato che l’Italia invierà una motovedetta navale, la Morosini, nell’Oceano Indiano e nel Pacifico nell’agosto del prossimo anno, in segno di crescente interesse occidentale per la regione strategicamente importante.

L’Italia terrà anche un simposio di alto livello in quel momento per delineare il suo approccio alla regione indo-pacifica e le questioni relative alla connettività marittima. Sulla base delle basi poste dalla visita del Primo Ministro Georgia Meloni in India nel marzo 2023, l’Italia intensificherà anche il suo impegno di difesa con l’India in tecnologie come veicoli aerei non armati, siluri, sistemi di controllo di volo e apparecchiature di difesa elettronica. De Luca ha affermato che anche la partecipazione economica sarà un obiettivo importante. Alla prossima riunione della Commissione Economica Congiunta in Italia, le due parti esploreranno la cooperazione nelle tecnologie avanzate. Estratti modificati:

L’Italia terrà anche un simposio di alto livello in quel momento per delineare il suo approccio alla regione indo-pacifica e le questioni relative alla connettività marittima. Sulla base delle basi poste dalla visita del Primo Ministro Georgia Meloni in India nel marzo 2023, l’Italia intensificherà anche il suo impegno di difesa con l’India in tecnologie come veicoli aerei non armati, siluri, sistemi di controllo di volo e apparecchiature di difesa elettronica. De Luca ha affermato che anche la partecipazione economica sarà un obiettivo importante. Alla prossima riunione della Commissione Economica Congiunta in Italia, le due parti esploreranno la cooperazione nelle tecnologie avanzate. Estratti modificati:

Ci sono tecnologie specifiche che le due parti stanno esaminando?

Ci sono tecnologie specifiche che le due parti stanno esaminando?

Nel settore della difesa, permangono le aspettative di entrambe le parti di rilanciare con efficacia la cooperazione, attraverso iniziative formative congiunte e dal punto di vista industriale, dove l’Italia è pronta a mostrare le proprie avanzate soluzioni tecnologiche. A questo proposito, l’interesse per l’India da parte del nostro settore è più palpabile che mai. Partecipano non solo le grandi aziende italiane (come Leonardo, Fincantieri ed Eletronica) ma anche le piccole e medie imprese italiane innovative. La gamma di possibili tecnologie e prodotti è ampia, dai siluri ai droni, dai sistemi di controllo del volo agli apparati elettronici per la difesa, dalle navi e cantieristica agli aerei.

READ  L'Hyperloop TT ha stretto un accordo con l'Italia, dando una sferzata di energia alla visione dei trasporti di Elon Musk

Nel settore della difesa, permangono le aspettative di entrambe le parti di rilanciare con efficacia la cooperazione, attraverso iniziative formative congiunte e dal punto di vista industriale, dove l’Italia è pronta a mostrare le proprie avanzate soluzioni tecnologiche. A questo proposito, l’interesse per l’India da parte del nostro settore è più palpabile che mai. Partecipano non solo le grandi aziende italiane (come Leonardo, Fincantieri ed Eletronica) ma anche le piccole e medie imprese italiane innovative. La gamma di possibili tecnologie e prodotti è ampia, dai siluri ai droni, dai sistemi di controllo del volo agli apparati elettronici per la difesa, dalle navi e cantieristica agli aerei.

Con il focus principale sulla sicurezza marittima, vedremo una maggiore difesa e presenza militare italiana in questa regione?

Con il focus principale sulla sicurezza marittima, vedremo una maggiore difesa e presenza militare italiana in questa regione?

Il rafforzamento del nostro partenariato strategico fa parte di una visione comune per la regione indo-pacifica basata sul rispetto del diritto internazionale, della libertà di navigazione e dell’integrità territoriale. Da questo punto di vista, si individua anche un legame tra l’Indo-Pacifico, in cui l’India svolge un ruolo di primo piano, e l’area mediterranea allargata in cui l’Italia è un attore di prima linea in termini di sicurezza energetica, investimenti e commercio. Il legame tra le due regioni potrà rivelarsi maggiormente nel campo della connettività e della sicurezza marittima e digitale. Su questi temi, prevediamo di tenere un simposio ad alto livello in occasione della visita della motovedetta navale italiana Morosini, il prossimo agosto.

Il rafforzamento del nostro partenariato strategico fa parte di una visione comune per la regione indo-pacifica basata sul rispetto del diritto internazionale, della libertà di navigazione e dell’integrità territoriale. Da questo punto di vista, si individua anche un legame tra l’Indo-Pacifico, in cui l’India svolge un ruolo di primo piano, e l’area mediterranea allargata in cui l’Italia è un attore di prima linea in termini di sicurezza energetica, investimenti e commercio. Il legame tra le due regioni potrà rivelarsi maggiormente nel campo della connettività e della sicurezza marittima e digitale. Su questi temi, prevediamo di tenere un simposio ad alto livello in occasione della visita della motovedetta navale italiana Morosini, il prossimo agosto.

READ  L'India è tra le 12 economie nell'elenco di controllo delle valute del Tesoro statunitense

In che modo l’Italia spera di beneficiare dell’accordo di libero scambio India-Ue in corso di negoziazione?

In che modo l’Italia spera di beneficiare dell’accordo di libero scambio India-Ue in corso di negoziazione?

Ciò rientra nel quadro dell’approfondimento generale del partenariato tra l’UE e l’India, che non possiamo escludere dalla considerazione. Sebbene i negoziati su tre accordi – libero scambio, protezione degli investimenti e indicazioni geografiche – per affrontare le questioni attuali sembrino ostacolare una rapida conclusione, riteniamo che i loro progressi siano estremamente importanti per fornire una chiave di volta nel mosaico del partenariato economico con l’India.

Ciò rientra nel quadro dell’approfondimento generale del partenariato tra l’UE e l’India, che non possiamo escludere dalla considerazione. Sebbene i negoziati su tre accordi – libero scambio, protezione degli investimenti e indicazioni geografiche – per affrontare le questioni attuali sembrino ostacolare una rapida conclusione, riteniamo che i loro progressi siano estremamente importanti per fornire una chiave di volta nel mosaico del partenariato economico con l’India.

Il nostro commercio bilaterale negli ultimi due anni ha registrato un segno più che incoraggiante di 14,9 miliardi di euro nel 2022, con una crescita del 42% rispetto al 2021, che è già ai massimi storici.

Il nostro commercio bilaterale negli ultimi due anni ha registrato un segno più che incoraggiante di 14,9 miliardi di euro nel 2022, con una crescita del 42% rispetto al 2021, che è già ai massimi storici.

Che progetti hanno India e Italia nel settore digitale? Ci sono proposte come collegare il sistema di pagamenti UPI indiano con i sistemi di pagamento digitali italiani su carte?

I sistemi economici di India e Italia sono ben integrati e complementari. Questa tendenza è confermata anche dal crescente numero di investimenti in entrambe le direzioni. Nel processo di riconfigurazione delle catene del valore globali, l’Italia guarda sempre più all’India come a un partner importante per perseguire la propria strategia di consolidamento e diversificazione della supply chain, in particolare per quanto riguarda la manifattura avanzata e tecnica. Inoltre, nel campo della ricerca scientifica e tecnologica, la partnership tra i due Paesi ha registrato l’avvio di 13 nuove joint venture e sono fiducioso che il settore della tecnologia finanziaria possa giocare un ruolo emergente nel prossimo futuro.

I sistemi economici di India e Italia sono ben integrati e complementari. Questa tendenza è confermata anche dal crescente numero di investimenti in entrambe le direzioni. Nel processo di riconfigurazione delle catene del valore globali, l’Italia guarda sempre più all’India come un partner importante per perseguire la propria strategia di consolidamento e diversificazione della supply chain, in particolare per quanto riguarda la manifattura avanzata e tecnica. Inoltre, nel campo della ricerca scientifica e tecnologica, la partnership tra i due Paesi ha registrato l’avvio di 13 nuove joint venture e sono fiducioso che il settore della tecnologia finanziaria possa giocare un ruolo emergente nel prossimo futuro.

Il prossimo autunno l’Italia ospiterà il Comitato Economico Congiunto presieduto dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e dal Ministro del Commercio e dell’Industria indiano Piyush Goyal. In questa occasione si potranno cogliere maggiori opportunità di cooperazione economica e di investimento in molti settori strategici.

Il prossimo autunno l’Italia ospiterà il Comitato Economico Congiunto presieduto dal Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e dal Ministro del Commercio e dell’Industria indiano Piyush Goyal. In questa occasione si potranno cogliere maggiori opportunità di cooperazione economica e di investimento in molti settori strategici.