Dicembre 11, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

L’editoriale del Times – che nel 2012 ha esortato a “Salvare i nostri ciclisti” – chiede che le leggi sul ciclismo pericoloso e i ciclisti siano autorizzati e assicurati

A quasi 10 anni dal lancio di una premiata campagna per rendere le strade britanniche più sicure per le persone in bicicletta e alla vigilia dell’introduzione delle modifiche al codice della strada volte a proteggere gli utenti della strada vulnerabili, il Times ha chiesto oggi i ciclisti devono essere autorizzati e assicurati e l’introduzione di un nuovo reato di morte per ciclismo pericoloso.

Lanciato il 2 febbraio 2012 con un titolo in prima pagina di “Save Our Cyclists” accompagnato da una foto di Mary Bowers, il giornalista del Times è rimasto ferito quando un camionista l’ha investita fuori dall’allora quartier generale del giornale a Wapping, nelle città La campagna Fit For Cycling ha definito un manifesto in otto punti che chiede, tra l’altro, miglioramenti della sicurezza sui camion e agli incroci, la costruzione di infrastrutture di “classe mondiale” e le città a nominare un commissario per il ciclismo.

“Salva i nostri ciclisti” – Il Times lancia un’importante campagna per la sicurezza dei ciclisti

La campagna ha acceso un dibattito alla Camera dei Comuni più tardi quel mese, con l’allora All Party Parliamentary Cycling Group che ha tenuto un’indagine di sei settimane l’anno successivo che è culminata nella pubblicazione del rapporto Get Britain Cycling.

https://road.cc/content/news/53285-parliamentary-debate-cycling-takes-ce…

> Il rapporto Get Britain Cycling prevede che il 10% dei viaggi in bicicletta venga effettuato entro il 2025

La giornalista del Times Kaya Burgess, fortemente coinvolta nella campagna, è intervenuta anche a una conferenza a Milano intitolata Ciclismo e sicurezza stradale in città ospitata dal quotidiano sportivo italiano La Gazzetta dello Sport, uno dei cui reati era stato ucciso mentre si recava al lavoro. capoluogo lombardo nel 2011.

> Kaya Burgess del Times parla a road.cc della campagna Cities fit for Cycling

READ  Punta Ala in Italia è il posto dove stare in estate: NPR

Allora come oggi, il quotidiano oggi ha chiarito la sua posizione attuale sul ciclismo attraverso un articolo di testa dalla formulazione forte – anche se i contenuti dei due editoriali pubblicati a un decennio di distanza non potrebbero essere più diversi, con l’ultimo leader intitolato Il punto di vista del Times sul ciclismo pericoloso: standard di sicurezza.

Facendo eco ai commenti fatti dal Segretario di Stato per i trasporti Grant Shapps, che all’inizio di questa settimana ha chiesto l’introduzione del reato di morte per ciclismo pericoloso, il giornale l’ha descritta come “una proposta sensata per affrontare un problema reale”.

> Grant Shapps chiede una nuova legge sulla “morte in bicicletta pericolosa”.

In risposta ai commenti dei suoi Shapps, Duncan Dollimore, capo delle campagne di Cycling UK, ha dichiarato a road.cc: “L’introduzione di nuovi reati ciclistici in isolamento, tuttavia, sarebbe semplicemente un cerotto su un sistema rotto, perché i nostri attuali reati di guida negligenti e pericolosi non sono adatti allo scopo: replicarli per il ciclismo non ha alcun senso.

Il Times ha riconosciuto che su 146 morti segnalate in collisioni che hanno coinvolto ciclisti sulle strade della Gran Bretagna nel 2020, quasi tutte le vittime – 141 – erano ciclisti, l’editoriale ha insistito sul fatto che “Non è un’obiezione plausibile alla nuova legislazione che molti più pedoni vengano uccisi dagli automobilisti che dai ciclisti ogni anno”.

Pochi osservatori legali sosterrebbero che è insoddisfacente che l’unica opzione aperta ai pubblici ministeri in un caso che coinvolge la morte di un pedone sia quella di accusare un ciclista di aver causato lesioni personali a causa della guida sfrenata o furiosa, un reato ai sensi dell’Offenses Against The Person Act 1861 – o omicidio colposo.

READ  Philadelphia e la Federation Foundation posano la prima pietra per un importante rinnovamento dei campi di calcio del Capitolo Playground

Tuttavia, casi del genere sono rari – in Inghilterra, negli ultimi cinque anni ci sono stati due procedimenti giudiziari con successo con entrambi i ciclisti che hanno ricevuto pene detentive dopo essere stati condannati per il primo reato ma scagionati dal secondo – e, come sottolinea Dollimore, la riforma delle leggi Per quanto riguarda gli automobilisti che uccidono, molti dei quali anche se condannati vengono condannati con la sospensione della pena, dovrebbe essere la priorità visto il numero di casi coinvolti.

Tuttavia, nel suo editoriale, The Times ha insistito: “La legislazione non penalizzerebbe i ciclisti ma si limiterebbe a correggere un’anomalia per cui coloro che causano la morte incautamente su due ruote sono trattati in modo diverso da coloro che lo fanno su quattro.

Il quotidiano ha proseguito: “Migliorerebbe ulteriormente la sicurezza e l’equità se ai ciclisti fosse richiesto di possedere patenti e stipulare un’assicurazione di responsabilità civile, proprio come fanno gli automobilisti”.

Diceva: “La stragrande maggioranza dei ciclisti è scrupolosa nell’uso della strada e sensibile ai pedoni. Il problema risiede in una piccola minoranza che è aggressiva e considera opzionali i segnali stradali, i dispositivi di sicurezza e una rigida divisione tra strada e marciapiede.

“Nessuno chiede seriamente che gli automobilisti debbano essere tenuti a possedere la patente di guida e stipulare un’assicurazione obbligatoria di responsabilità civile e avere forme di identificazione obbligatorie, ovvero le targhe. Richiedere lo stesso per i ciclisti è giusto, e scoraggerebbe comportamenti antisociali e pericolosi da parte dei pochi che sono tentati di intraprenderlo “, ha affermato The Times – senza menzionare il milione di conducenti senza assicurazione stimati sulle strade britanniche, per non parlare di come le leggi contro L’eccesso di velocità o l’utilizzo di un telefono cellulare portatile al volante non sono riusciti a frenare tale comportamento da parte di un’ampia percentuale di conducenti.

READ  Campionato MotoGP 2022, Gran Premio di Valencia, Fabio Quartararo, Yamaha, Francesco Bagnaia, Ducati, Campionato

Inoltre, il governo ha costantemente respinto le richieste di licenza e assicurazione per i ciclisti, inclusa la sua risposta il mese scorso a una petizione dell’avvocato di automobilismo Nick Freeman.

> Il governo conferma di “non avere in programma” di far indossare ai ciclisti i numeri di identificazione poiché respinge la petizione “Mr Loophole”

In modo ridicolo, il Times ha proseguito affermando che richiedere al ciclista di avere un’assicurazione, una licenza e avere targhe di immatricolazione sulle biciclette “combatterebbe anche il furto di biciclette”.

Ha salvato il meglio per ultimo, tuttavia, suggerendo che i ciclisti dovrebbero pagare per utilizzare la strada, anche se sono finanziati dalla tassazione generale.

“L’obiezione che scoraggerebbe il ciclismo legittimo non è convincente”, ha affermato. “La rete stradale è un servizio alla portata di tutti ed è ragionevole aspettarsi che chi ne beneficia ne rispetti il ​​regolamento e contribuisca alla sua manutenzione. La delicata rete di relazioni tra pedoni, ciclisti e automobilisti ha bisogno di una legislazione più severa a favore di chi va a piedi”, ha aggiunto.

Non possiamo discutere con quell’ultima frase. Ma con i conducenti, non i ciclisti, coinvolti ogni anno in oltre il 99% delle vittime dei pedoni in Gran Bretagna, è chiaro dove sarebbe meglio concentrare gli sforzi.