Il fisico Lederic Bouquet, 54 anni, sta accelerando. Per mesi, questo allegro ricercatore ha avuto una serie di successi, solo una parte dei quali riempie qualsiasi mondo con facilità. in dicembre 2022, è entrato all’Accademia delle Scienze. A gennaio ha firmato un articolo su scienzail suo secondo libro, che si aggiunge agli otto pubblicati in natura E per trentaquattro pollici Lettere di revisione fisicaRivista di riferimento in fisica. A febbraio, per un anno, ha iniziato Corsi al College de France per Liliane Bettencourt Responsabile Innovazione Tecnologica. 1Qualunque Aprile, inizia un progetto finanziato dall’altamente selettivo Consiglio europeo della ricerca (questa è la terza volta che ottiene tale finanziamento, un successo raro in Francia). Infine, questa medaglia d’argento del CNRS (nel 2017) sta migliorando creando una quinta startup, nome in codice Shadok, perché questi ragazzi fantastici hanno inventato un colino che lascia passare gli spaghetti ma non l’acqua…
“Questo è esattamente ciò che vogliamo ottenere: utilizzare le strane leggi che governano i liquidi su scala nanometrica per realizzare questi complessi filtri Shadowx. (…) E stiamo iniziando a capire come farlo. Grazie alle leggi emergenti dei liquidi su scala nanometrica »Lederic Bouquet lo ha riassunto La sua lezione introduttivaCitando quegli eroi immaginari che non conoscono la maestosità di questi luoghi. E svela la sua attuale specializzazione in “idraulica” in tubi nanometrici, cioè quelli che raggiungono il miliardesimo di metro.
In questo appassionato discorso è scivolato un altro segno, inaspettato: la cantante Anne Sylvester. “Dove ho paura, andrò.”lei disse il mondo Nel 2018, una citazione ripresa dal relatore per fornire una visione originale del suo viaggio.
Le tracce più pericolose
Di certo, da ex rugbista di terze parti, gli piace, come si suol dire, mettere la testa dove gli altri non mettono le mani. Ma questa paura è un buon consigliere nella scienza è sorprendente. “Se paralizza la paura, può anche essere esilarante e stimolante. Perché porta con sé il desiderio di farsi strada in un territorio sconosciuto, attraverso il più pericoloso dei sentieri.” (…). Il gusto del rischio, l’affrontare la paura, sono i ricercatori e la ricerca scientifica. [Il] Suscita in noi un forte desiderio di capire e, a dire il vero, è così eccitante non sapere.Giustificato nella sua lezione.
Lederic è senza paura e fuori dai sentieri battuti., riassume Sophie Marbach, ex studentessa di dottorato e ora ricercatrice del CNRS alla Sorbona. Così la sua carriera scientifica può essere letta come una serie di superamenti di ostacoli, teorici e soprattutto sperimentali. Formatosi in fisica statistica e plasma (zuppe calde di particelle), si interessò prima, nel suo laboratorio di Lione, ai mezzi granulari e poi al flusso di fluidi in tubi molto stretti. su questo fenomeno, “C’era frustrazione, perché la teoria era là fuori ma non potevamo misurare l’attrito su scale così piccole. Quindi abbiamo immaginato un esperimento originale per realizzarlo.”Ricorda questo tuttofare che da bambino, vicino a Lens, modificava robot e computer per creare sistemi audio che terrorizzavano sua nonna.
Hai ancora il 63,25% di questo articolo da leggere. Quanto segue è riservato agli abbonati.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Chappis raccomanda l’evacuazione per le persone con problemi di salute
I Red Team sono autori di fantascienza al servizio dell’esercito francese
Perché la scienza dice che vivere vicino al mare fa bene alla salute