Marzo 26, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Le meduse sono il flagello del nuoto, ma sono un tesoro di scienza

Sono piccole e viola, e le loro punture sono incredibilmente dolorose: se le meduse si preoccupano di fare il bagno sulla costa mediterranea, hanno anche proprietà fisiologiche specifiche, il cui studio include scienza avanzata e suggerisce molteplici usi.

Da metà giugno, su alcune spiagge della Costa Azzurra e dell’isola francese della Corsica, Pelagia Nottilucale minuscole meduse viola che si trovano ovunque nel Mediterraneo, vengono lanciate da decine di onde del mare, ma la speranza di liberarsene è un’illusione.

Perché le meduse, apparse 600 milioni di anni fa, sono tra i primi abitanti del pianeta.

Ricevi la nostra copia giornaliera gratuita via e-mail in modo da non perdere nessuna delle migliori notizie!ISCRIVITI GRATUITAMENTE!

Composto dal 95 al 98% di acqua, senza cervello, in grado di galleggiare e nuotare ma non resistente alle correnti oceaniche, fa parte dello zooplancton. “Sono presenti tutto l’anno, in una corrente che circonda il Mediterraneo e tende a rimanere offshore”, spiega Fabien Lombard, professore e ricercatore al Centro Oceanografico di Villefranche Sur. Francia. Fu il flusso meridionale a riportarli sulla costa. »

Ad Ajaccio, in Corsica, migliaia di persone li guardavano. Sulla spiaggia di Saint-François, nel cuore della città, il nuotatore italiano Simon Martini è stato uno dei tanti che hanno avuto il loro incontro agonizzante: ricoperto di cellule urticanti, cellule oculari, artigli di meduse che gli sfioravano la fronte, rilasciando piccole lance che iniettavano una miscela di veleno.

I ricercatori della Leon H. Charney School of Marine Sciences dell’Università di Haifa esaminano un banco di meduse apparso al largo della costa di Haifa. (Fonte foto: Hagai Nativ / Università di Haifa)

mordere per mangiare

READ  Lancio del brief sui media scientifici - Immagine

“Quindici giorni dopo, ho ancora ustioni che a volte fanno male”, ha detto all’AFP.

“Questi animali ciechi mordono tutto ciò che toccano per cercare di mangiare. Si iniettano neurotossine per immobilizzare la preda e gli enzimi digestivi”, spiega Fabian Lombard.

I siti Web consentono di tracciare la loro presenza, ad es meduseo.com dove Frequenza- sud.fr.

Ogni persona ha il proprio modo di alleviare il dolore post-iniezione. “Pisciarci sopra è inutile”, ride Fabian Lombard, e sconsiglia di “sfregare, sciacquare con acqua di mare e rimuovere le cellule urticanti con la sabbia bagnata”.

A livello ecologico, la sua diffusione sarebbe tale da causare la “cristallizzazione” degli oceani, secondo un rapporto del settembre 2019 dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC).

Un’affermazione che divide la comunità scientifica: “Non abbiamo misurazioni affidabili per dire che c’è di più”, afferma Fabian Lombard. Pur riconoscendo che “negli anni ’80 e ’90, a Villefranche-sur-Mer, c’erano 5-6 anni con la medusa e i successivi 5-6 senza di essa, questo è il 25° anno senza interruzioni con le meduse. “

Per Lovina Vollgrape, scienziata della Underwater Research and Oceanography Station (Stareso) di Calvi, in Corsica, “la pesca eccessiva, che elimina i loro predatori come tonni o tartarughe, è una delle ipotesi” privilegiate per spiegare questa più ampia ricorrenza.

E se nel 2013 l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione (FAO) ne consigliava il consumo, per contrastarne la diffusione, Fabian Lombard mette in guardia dall’idea di curare i “sintomi dello squilibrio marittimo” piuttosto che la malattia originaria. Esaurimento del pesce a causa della pesca eccessiva.

I ricercatori della Leon H. Charney School of Marine Sciences dell’Università di Haifa esaminano un banco di meduse apparso al largo della costa di Haifa. (Fonte foto: Hagai Nativ / Università di Haifa)

Due premi Nobel

READ  La scienza ha finalmente dimostrato l'origine dell'aurora boreale

Ma se questi animali sono preoccupanti, hanno anche permesso di fare notevoli progressi scientifici.

Nel 1913 viene assegnato il Premio Nobel per la Medicina per un lavoro relativo alla funzione del veleno delle cugine meduse che ha permesso di comprendere lo “shock anafilattico”: il veleno diminuisce anziché rafforzare l’immunità delle persone che sono già state punto .

Fabian Lombard spiega: “Fu una specie di rivoluzione, fino ad allora tutti erano abbastanza consapevoli che ‘più ti esponi a qualcosa, meno sei sensibile ad essa.

Nel 2008, il suo secondo premio Nobel, questa volta per la chimica, è stato incoronato con un lavoro sulla capacità delle meduse di brillare al buio, Attraverso proteina. Il Comitato per il Nobel ha osservato nel 2008 che molti biochimici, biologi e ricercatori medici hanno utilizzato questa fluorescenza nelle loro ricerche, in particolare in relazione ai tumori o al morbo di Alzheimer.

Fabian Lombard ha riassunto: “Ha rivoluzionato la biologia cellulare rendendo possibile letteralmente ‘accendere’ le cellule quando vengono attivate, per vedere come funzionano”.

La NASA ha deciso di lanciare meduse sui voli spaziali per studiarne la riproduzione in assenza di gravità, e l’Unione Europea ha lanciato un bando per progetti nel 2017, “GoJelly”, per studiare come usarle nei settori alimentare, fertilizzante, cosmetico o della decontaminazione. .

Perché “le meduse sono piene di potenziale”, afferma l’insegnante-ricercatore: sono usate come cibo per l’acquacoltura, fertilizzanti o stabilizzanti dell’umidità del suolo per colture come i vigneti nelle terre, il riso in Cina o il basilico in Messico. Il collagene è usato nei cosmetici e nei pannolini o nei tamponi in Israele e per ammorbidire il cemento nelle installazioni antisismiche in Russia, elenca lo scienziato.

READ  AMD è un presagio di un attacco di cuore?

Per lui, l’uso più promettente è il “muco di medusa”, costituito da una molecola che “sembra favorire la crescita della cartilagine umana”.

Per meditare durante la tua prossima nuotata.