Dicembre 3, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Le azioni europee iniziano il 2023 con guadagni dopo i forti cali dello scorso anno

Le azioni europee iniziano il 2023 con guadagni dopo i forti cali dello scorso anno

Le azioni europee hanno iniziato il 2023 al massimo, poiché i trader hanno accumulato azioni con uno sconto dopo il forte calo dei mercati globali lo scorso anno.

Lo Stoxx 600 regionale è salito dell’1% lunedì dopo che l’indice è sceso del 12,9% nel 2022 nel suo anno peggiore dal 2018. Il CAC 40 francese è salito dell’1,9% lunedì, l’IBEX spagnolo è salito dell’1,7% e l’indice francese è salito dell’1,7%. Volte, 1,9 per cento. Il DAX tedesco ha perso l’1,1%. I mercati di Londra e New York sono stati chiusi per festività pubbliche.

I mercati azionari e obbligazionari globali sono diminuiti di oltre $ 30 trilioni nel 2022, poiché i tassi di interesse presso le banche centrali sono aumentati e La guerra in Ucraina Ha causato enormi perdite. L’indice azionario MSCI All World ha perso il 19,8% del suo valore, con molte aziende leader dell’era della pandemia come la casa automobilistica elettrica Tesla che vacillava.

I guadagni di lunedì in Europa sono stati ampi, con la maggior parte dei settori dello Stoxx 600 in rialzo oggi. Le industrie economicamente sensibili, tra cui immobiliare, energia e vendita al dettaglio, hanno aperto la strada. Sanità e beni di consumo di base, entrambi settori difensivi, sono molto indietro.

Nonostante l’ottimistico inizio d’anno, molti investitori e analisti rimangono cauti nel 2023, poiché i responsabili delle politiche monetarie prevedono di continuare la loro lotta contro l’inflazione. L’aumento dei costi di finanziamento e l’aumento dei prezzi dell’energia hanno anche aumentato il rischio di recessione nelle principali economie. Nel frattempo, la diffusa epidemia di coronavirus in Cina, che ha iniziato a revocare le restrizioni del Covid-19 alla fine dello scorso anno, ha sollevato nuove preoccupazioni per il più grande mercato emergente del mondo.

READ  Corte Suprema italiana: l'ex zar del petrolio venezuelano non può essere estradato | Affare

“L’anno di mercato 2022 è stato eccezionale per molti versi con la guerra in Europa, l’inflazione dilagante, una crisi energetica e forti aumenti dei tassi di interesse da parte delle banche centrali del mondo”, ha affermato Philipp Carlson, stratega della banca svedese SEB. “Guardando al 2023, è difficile essere eccessivamente ottimisti perché la maggior parte dei problemi sono ancora presenti”.

Lunedì i mercati valutari sono rimasti in sordina. La sterlina è scesa dello 0,4% rispetto al dollaro, a $ 1,205, mentre l’euro è sceso dello stesso margine, a $ 1,066. Lo yen giapponese è salito dello 0,3% a 130,7 yen all’apertura ed è sceso di circa lo 0,3% a metà pomeriggio.

Questa settimana, gli osservatori del mercato attendono il rilascio dei dati preliminari sull’inflazione di diversi importanti paesi europei, insieme a un’indagine sulla produzione dagli Stati Uniti. Si prevede inoltre che le cifre settimanali sulle richieste di sussidi di disoccupazione dagli Stati Uniti forniscano ulteriori prove dei piani della Federal Reserve per aumentare i tassi di interesse nella più grande economia del mondo.