Giugno 4, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Le app mobili per la salute mentale dovrebbero essere affidabili?

La Mozilla Foundation ha studiato queste applicazioni. Le conclusioni dello studio sono molto disastrose. Queste app non rispetteranno sempre la privacy.

Delle 32 app studiate, 4 rispettavano a malapena gli standard di protezione dei dati. Le altre 28 app sono classificate allarmantemolto inquietante o super inquietantesuper inquietante.

Alcune applicazioni utilizzano i dati dell’utente per scopi pubblicitari. È per wibot. Woebot è un chatbot, potrai chattare con questo bot le cui conversazioni sono testi scritti dall’intelligenza artificiale. Woebot si descrive come “Un alleato personale per la salute mentale che ti aiuta a sentirti di nuovo te stesso.” Solo che Woebot sfrutta questa sessione di restringimento virtuale per estrarre i tuoi dati privati ​​(indirizzo e-mail, numero di telefono e anche le conversazioni intime che hai con il tuo bot). Questi dati molto privati, che ti consentono di avere un profilo, vengono poi venduti agli inserzionisti.

App Rainn creata per consentire alle vittime di aggressioni sessuali di comunicare tra loro, Non avrebbe messo in atto sufficienti meccanismi di protezione dell’identità utenti e quindi vittime. Questa è una gestione tecnica piuttosto scadente, ma è difficile. App come miglior aiuto dove Spazio di conversazione Anche installato. Permette il dialogo con i terapeuti. Ma raccolgono anche le trascrizioni delle conversazioni, il che solleva interrogativi sulla protezione della riservatezza medica.

READ  Magni Rando: un club escursionistico che unisce sport, salute e relax