Il team di Brief.me ha annunciato il lancio di Brief.science, un nuovo strumento online che raccoglie e spiega le notizie scientifiche. Cambiamenti climatici, immunizzazione, intelligenza artificiale, perdita di biodiversità e temi scientifici sono alla base di molte delle questioni nelle notizie e nel dibattito pubblico. Brief.science mira a consentire ai suoi lettori di comprendere meglio la scienza e di enfatizzare le sue implicazioni sociali. Questo nuovo mezzo assumerà la forma di una newsletter settimanale disponibile via e-mail, su un sito Web e un’applicazione mobile e una trasmissione mensile interattiva in diretta sui social network.
Il modello di business di Brief.science si basa sull’abbonamento dei suoi lettori, senza pubblicità. “Questa scelta consente ai lettori di beneficiare di un’esperienza di lettura piacevole senza stress”. Il prezzo dell’abbonamento annuale è di 49 euro. Studenti, studenti delle scuole superiori, studenti a basso reddito e persone beneficiano di una tariffa preferenziale di € 29 per un anno. Brief.science sta conducendo una campagna di crowdfunding pre-abbonamento per raccogliere almeno 3.000 abbonati fondatori prima del lancio ufficiale nel febbraio 2022. Durante questo periodo, il team editoriale presenterà 4 versioni beta per raccogliere e migliorare le opinioni dei propri lettori. Suggerimento editoriale.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Uno studio dimostra che uno stile di vita sedentario è costoso per il sistema sanitario
In France Culture, Natacha Trieu mette la conoscenza alla portata di tutti
La dogana si impegna a promuovere la salute sul lavoro