Marzo 27, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

L’ambasciatore italiano definisce Taiwan un “gigante pacifico” e auspica collaborazioni più strette

Taiwan, nov. 28 (CNA) Il principale inviato italiano a Taiwan lo ha salutato come il “gigante pacifico” della catena di approvvigionamento mondiale, affermando di aspettarsi una stretta collaborazione dal settore leader mondiale dei semiconduttori e non solo.

“Il ruolo di Taiwan nelle catene di produzione globali è passato inosservato fino a poco tempo fa. Ciò potrebbe essere correlato al fatto che le aziende taiwanesi non godono sempre di un forte potere del marchio”, ha detto David Giglio alla CNA in una recente intervista.

Tuttavia, la carenza globale di chip ha cambiato le cose e ha portato alla luce la forza di Taiwan in un settore così strategicamente importante, ha affermato.

Il capo dell’Ufficio italiano per lo sviluppo economico, commerciale e culturale di Taipei ha affermato che l’Italia, leader nel settore automobilistico, si è presto resa conto che la forte posizione di Taiwan nella produzione di semiconduttori ne aveva fatto una risorsa che tutti i paesi erano interessati a lavorare insieme. .

L’ufficio rappresenta gli interessi italiani a Taiwan in assenza di relazioni diplomatiche ufficiali.

Kiglio ha continuato che il vantaggio di Taiwan non era limitato ai semiconduttori.

Hon Hai Precision Industry Co., un’azienda manifatturiera con sede a Taiwan. Ha citato l’esempio di una joint venture tra la multinazionale e la casa automobilistica Stellantis.

Stellandis è stato sviluppato nel gennaio di quest’anno da una combinazione di Fiat Chrysler Automobiles italo-americana e il gruppo francese PSA.

Esorto Taiwan ad allentare i controlli alle frontiere

Giglio, esperto ambasciatore presso il corpo diplomatico italiano nel 1994, ha assunto l’incarico a Taipei nel luglio 2019.

Poco dopo il suo arrivo, l’epidemia di COVID-19 ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo, con l’Italia che è stata uno dei primi paesi in Europa a sperimentare la piena portata dell’epidemia.

READ  'Hai falciato il mio prato? - L'importante domanda di John Kirvan all'allenatore Kiwi dell'Italia Kieran Crowley

In risposta, l’Italia ha attuato una serie di misure drastiche per controllare la diffusione dell’epidemia, incluso il divieto di voli in arrivo da Taiwan, che ha fatto arrabbiare il governo taiwanese e il suo popolo.

Spiegando la decisione, l’ambasciatore ha affermato che “circostanze straordinarie hanno richiesto un’azione immediata volta alla salvaguardia della salute pubblica” e che l’Italia dovrebbe adottare “misure di vasta portata”.

Ha notato che il divieto era temporaneo ed è stato successivamente revocato nel luglio 2020.

Successivamente, i vettori taiwanesi sono generalmente liberi di decidere quando iniziare a pianificare le rotte per l’Italia, ma sfortunatamente, fino all’11 novembre, nessun vettore locale è tornato al precedente programma di volo.

Giglio ha affermato che prima dell’epidemia c’erano frequenti scambi tra persone tra Taiwan e l’Italia e che l’Italia era una delle destinazioni di viaggio europee più popolari per i taiwanesi.

Attualmente, l’Italia ha visto una rapida ripresa con un aumento significativo dei viaggiatori provenienti da Taiwan, ha aggiunto, aggiungendo che la campagna di vaccinazione di successo nella maggior parte dei paesi europei è attualmente relativamente sicura da COVID-19, secondo Giglio.

In Italia, ad esempio, l’85 per cento della sua popolazione è già completamente vaccinato e sono attualmente in funzione le vaccinazioni di richiamo che vengono somministrate a livello nazionale.

“Anche se è un’esagerazione dire che la vita è tornata ai tempi pre-Kovit, l’Italia e la maggior parte dei paesi dell’UE si sono adattati alla sfida dell’epidemia e sono tornati a una nuova normalità”.

Tuttavia, il divieto d’ingresso di Taiwan impedisce a turisti e studenti italiani di farlo, ha affermato.

L’ambasciatore ha affermato che l’Italia sta incoraggiando un cambio di atteggiamento da parte di Taiwan: “Per essere aperti al commercio, le nazioni devono essere più vigili e più compromettenti”.

READ  Italia: donna israeliana accoltellata alla stazione ferroviaria di Roma

Taiwan ha mantenuto rigidi requisiti di ingresso da marzo 2020, escludendo generalmente la maggior parte dei visitatori ad eccezione dei cittadini e dei cittadini legali. Inoltre, tutti gli arrivi devono essere soggetti a 14 giorni di isolamento.

Sebbene le regole siano state leggermente modificate negli ultimi 18 mesi a seconda della progressione della malattia, sono state molto rigide dal 19 maggio 2021, a seguito di un aumento dei casi domestici di COVID-19 a Taiwan.

Attualmente, le restrizioni ai visitatori possono essere fatte solo in caso di emergenza o per motivi umanitari. In tali casi, le persone interessate dovrebbero chiedere preventivamente al Centro di controllo epidemiologico centrale il permesso di entrare nel paese.

Preoccupazioni per le tensioni in mare aperto

È stato durante il suo mandato a Taipei che le tensioni in mare aperto hanno continuato a crescere mentre Pechino inviava quotidianamente aerei e navi da guerra vicino allo spazio marittimo e aereo di Taiwan.

Interrogato sulle opinioni dell’Italia sulla questione, Giglio ha affermato che in qualità di membro del G7, l’Italia ha ripetutamente espresso preoccupazione per qualsiasi azione unilaterale che potrebbe aggravare le tensioni e minare la stabilità nella regione.

Ha sottolineato che la decisione è stata presa dall’Italia di lavorare per la stabilità attraverso lo Stretto di Taiwan.

Ha anche affermato che il continuo coinvolgimento dell’UE nella regione indo-pacifica potrebbe contribuire ad allentare le tensioni.

E’ stata espressa una politica Ue, che sarà progressivamente pronunciata con la partecipazione di tutti gli Stati membri dell’Ue, Italia compresa, ha sottolineato.

(di Chung Yu-Chen e Joseph Yeh)

Endetem / ASG