Marzo 31, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

La vaccinazione obbligatoria dei caregiver supera la prima lettura senza data di entrata in vigore

Su richiesta dell’opposizione, sarà necessaria una seconda lettura prima che il testo sia rinviato all’Aula per l’approvazione finale. Quindi una nuova riunione del comitato si terrà dopo le vacanze di Pasqua. La maggioranza ha inoltre approvato quattro emendamenti, di cui uno relativo all’entrata in vigore del meccanismo. Nessun’altra data è stata fissata ora, la data del 1 luglio è stata finora menzionata. L’impegno deve essere assolto con regio decreto, che viene deliberato dal Consiglio dei ministri. Ciò deve essere motivato da pareri scientifici consolidati, in particolare dalla Task Force per l’immunizzazione e dal Consiglio supremo per la salute. Il conto riguarda solo i caregiver, non altri dipendenti delle strutture di cura.

Il ministro della Salute Frank Vandenbroek (Forweet) ha ritenuto questi emendamenti “importanti e coerenti”. A suo avviso, la vaccinazione è un “chiaro dovere morale”. “Licenziaremo migliaia di persone? No, possiamo convincere migliaia di persone a vaccinare”, ha stimato, facendo il suo punto con il caso francese, dove il tasso di vaccinazione del personale infermieristico è vicino al 100%. L’introduzione di queste mod è stata accolta favorevolmente da Gitta Vanpeborgh (Vooruit) all’interno di Vivaldi.