Più sonno generalmente va bene, ma il sonno è un processo biologico più complesso di quanto sembri (non sorprende dato che l’organo responsabile di questo è il cervello). Il sonno non è uno stato dicotomico, non siamo né addormentati né svegli, ma durante il nostro riposo attraversiamo diverse fasi.
Il problema dei “cinque minuti in più”.
Nel nostro ciclo del sonno, completiamo una serie di quattro fasi. La fase REM (movimento rapido degli occhi) e tre fasi aggiuntive, ciascuna più profonda. I cicli durante il nostro sonno possono variare in durata e intensità, nonché da persona a persona.
>> Questo è il momento migliore per dormire, secondo la scienza <
La durata dei corsi varia da 70 a 120 minuti. Il primo ciclo notturno, ad esempio, è solitamente più breve e profondo. Il problema con i ritardi nella sveglia è che mentre possiamo tornare a dormire, non avremo il tempo di raggiungere le fasi più profonde del sonno, per non parlare di completare un ciclo completo.
Sintomi, non causa
Per alcuni esperti, il problema non è rimandare la sveglia per rimanere a letto un po’ più a lungo, ma i problemi di sonno che incontriamo, rendendo difficile per noi alzarci la mattina o farlo.
“a molti, [reporter l’alarme] Potrebbe indicare un grave problema di sonno. La mancanza di sonno è stata collegata a una serie di condizioni di salute, tra cui ipertensione, problemi di memoria e persino controllo del peso.afferma Stephen Bender, MD, professore di chirurgia orale e maxillofacciale presso la Texas A&M University.
>> Il 14% degli esseri umani non ha più questi muscoli, quindi funziona anche per te? <
profilo “pigro”
Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista SLEEP, sembra un po’ più profondo e stereotipa le persone che tendono a ritardare l’alzarsi la mattina. Utilizzando gli smartwatch, hanno analizzato i modelli di sonno di 450 partecipanti, solo per scoprire che più della metà (57% di loro) tendeva a distendersi dopo il primo allarme.
Il team di ricerca ha anche scoperto che, tra i partecipanti, le donne, i giovani adulti e i “notturni” erano i più propensi a ritardare il risveglio. L’abitudine sembra essere legata anche ad altri fattori, come più interruzioni del sonno e meno passi quotidiani compiuti. È interessante notare che i “pigri” non dormivano meno, si sentivano più assonnati o avevano maggiori probabilità di fare un pisolino.
>> Il Belgio passa a quattro giorni lavorativi a settimana: questa non è necessariamente una buona notizia per i lavoratori <
Gli autori concludono che il risveglio ritardato è un comportamento comune ed è influenzato da caratteristiche demografiche e comportamentali. Tuttavia, hanno dovuto ammettere che ci sono poche conclusioni da trarre sugli effetti dell’atto di ritardare gli allarmi sulla qualità del sonno.
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con i nostri colleghi di Xataka.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
La scoperta “inaspettata” dei ricercatori di Liegi rafforza l’idea della vita extraterrestre e “capovolge la teoria prevalente”.
L’uva fa dimagrire?
Cliff mining: “Il Belgio ha voltato la giacca per un motivo sconosciuto”