Dicembre 4, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

La Scala posticipa l’apertura della stagione di balletto a causa dell’epidemia di virus

La Scala italiana ha posticipato la prima della stagione del balletto dopo l’epidemia di Corona virus tra le sue fila, pochi giorni dopo che il famoso teatro milanese ha aperto l’apertura della stagione lirica con un pubblico a pieno regime.

Almeno una delle quattro ballerine che sono risultate positive al test per il COVID-19 è apparsa alla prima dell’opera “Macbeth” del 7 dicembre.

Il teatro ha dichiarato in una nota che altre dieci persone legate all’epidemia sono risultate positive al virus, tutte persone di supporto al teatro, inclusa una che lavorava nel reparto di parrucchiere.

La Scala ha affermato che le autorità sanitarie italiane hanno messo in quarantena un certo numero di altre persone perché erano in stretto contatto con i contagiati confermati.

Il balletto del Teatro alla Scala avrebbe dovuto eseguire “La Bayadere” per la sua apertura di stagione il 15 dicembre. Lo spettacolo è stato rinviato al 21 dicembre.

Il balletto del XIX secolo si basa su una partitura di Ludwig Minkus e su una coreografia eseguita per la prima volta da Rudolf Nureyev con il Balletto dell’Opera di Parigi nel 1992. L’esibizione della Scala nel balletto segna la prima volta che l’istituzione di Nureyev ha permesso a un’altra compagnia di esibirsi.

Uno dei momenti clou del calendario culturale italiano, l’apertura della stagione lirica alla Scala ha guadagnato quest’anno ulteriore lustro dopo che l’edizione 2020 è stata trasmessa in TV a causa della pandemia.

Mentre lo spettacolo del 7 dicembre ha lanciato ufficialmente la stagione lirica della Scala, il teatro ha messo in scena opera, balletto e altri eventi pre-stagione per diversi mesi ed è una delle poche case europee a riprendere le rappresentazioni regolari a pieno regime.

READ  L'attore assediato Kevin Spacey riceve il premio alla realizzazione in Italia

L’Italia, come altri paesi in Europa, sta vedendo un aumento dei nuovi casi di coronavirus con l’inizio del freddo. Venerdì il Paese ha segnalato 20mila nuovi casi.

Tuttavia, l’ultima ondata è stata finora più contenuta in Italia che in altri paesi europei e il bilancio delle vittime giornaliero nel paese è rimasto complessivamente sotto i 100 per diversi mesi.

I funzionari riconoscono che l’85% della popolazione italiana di età superiore ai 12 anni è stata completamente vaccinata, oltre ai continui mandati di mascherine e requisiti di autorizzazione sanitaria per accedere a luoghi di lavoro, ristoranti, musei e teatri.

___

Segui la copertura della pandemia dell’AP su https://apnews.com/hub/coronavirus-pandemic