ROMA (AFP) – Una splendida rovesciata di Alvaro Morata ha mandato la Juventus ai minuti di recupero e sabato ha pareggiato 1-1 in Serie A contro il Bologna in nove.
Le acrobazie di Morata vanno a lato fino a quando Dusan Vlahovic non la colpisce di testa sull’angolo lontano che trova il bersaglio per salvare il punto per i bianconeri. Gli è stata negata una penalità nella decisione contestata del VAR pochi istanti prima.
La Juventus è rimasta quarta, tre punti dietro il Napoli, terzo, che lunedì ospiterà la Roma.
Marko Arnautovic Nell’intervallo ha portato in vantaggio il Bologna incappando in un lancio filtrante di Roberto Soriano e aggirando il portiere per depositare palla a porta vuota.
Gli ultimi sei gol del Bologna sono stati tutti di Arnautovic, che in questa stagione ne ha segnati 12.
Giocano per l’allenatore malato Sinisa Mihajlovic, che è stato portato in ospedale mentre era in cura per una leucemia ricorrente.
Morata pensava di aver assegnato alla Juventus un rigore in ritardo quando sembrava aver subito un fallo all’interno dell’area da Adama Somuro, ma non è stato assegnato un rigore dopo che la revisione del VAR ha ritenuto che il fallo fosse avvenuto fuori area. Somuro ha emesso un cartellino rosso dopo aver esaminato l’opposizione. Nelle successive proteste del Bologna fu espulso anche Gary Medel, lasciando agli ospiti nove uomini.
Vlahovic ha poi segnato il suo 22esimo gol stagionale, arrivato dalla Fiorentina a gennaio, e il 50esimo gol della sua carriera in Serie A.
Fiorentina volante
La Fiorentina ha battuto 1-0 il Venezia in visita con un gol di Lucas Torreira per salire al sesto posto e un potenziale posto in Europa.
Viola ha vinto tre gare consecutive, sei delle ultime otto, ed è imbattuta da sei gare consecutive.
Torreira ha segnato da distanza ravvicinata dopo un calcio di punizione dopo che Igor Julio ha tirato la palla dalla linea del traguardo. Anche Torreira, in prestito dall’Arsenal, ha assistito con un tiro di Jonathan Aykon che ha colpito il palo.
La Fiorentina ha pareggiato con la Lazio, che ha pareggiato 1-1 con il Torino dopo il pareggio nei tempi di recupero di Cerro Immobile, e di un punto dalla Roma.
Dopo aver chiuso la scorsa stagione al 13° posto dopo aver rischiato la retrocessione ad un certo punto, la Viola è la squadra più migliorata della Serie A sotto la guida dell’allenatore del primo anno Vincenzo Italiano.
La Viola farà visita alla Juventus mercoledì nella semifinale di ritorno di Coppa Italia.
Il Venezia è rimasto in zona retrocessione dopo la settima sconfitta consecutiva.
ricerca della sicurezza
La Salernitana, all’ultimo posto, e il Cagliari al 17°, hanno concluso gli incantesimi con una vittoria che potrebbe essere la chiave per evitare la retrocessione.
Federico Fazio ed Ederson hanno segnato in anticipo per la Salernitana battendo 2-1 la Samp e festeggiando la prima vittoria del club meridionale in oltre tre mesi. È stata anche la prima vittoria della Salernitana sotto David Nicola, che a febbraio è stato nominato terzo allenatore della stagione del club.
La Salernitana è rimasta ultima ma è andata a quattro punti dalla salvezza con due partite in mano.
Alessandro Diola passa in vantaggio poco prima dell’intervallo, quando il Cagliari batte 1-0 il Sassuolo chiudendo una serie di cinque sconfitte consecutive e allontanandosi di sei punti dalla zona retrocessione.
Anche l’Udinese ha battuto 4-1 l’Empoli. L’imbattibilità dell’Empoli ha raggiunto le 16 partite.
Non ci sono giochi la domenica a causa delle vacanze di Pasqua.
___
Altro da AP Soccer: https://apnews.com/hub/Soccer e https://twitter.com/AP_Sports
“Avido alcolizzato. Fanatico della musica malvagia. Appassionato di viaggi per tutta la vita. Drogato di caffè incurabile. Appassionato di cibo freelance. Comunicatore.”
More Stories
Filippo Ganna ha vinto la cronometro del Tour de Wallonie mentre Ineos ha conquistato la sua quarta tappa sul podio
Gli incendi violenti hanno bloccato l’aeroporto italiano mentre il calore tossico si diffonde in tutta Europa
Le migliori lezioni da seguire quando si viaggia da soli: yoga, lingua, surf e altro ancora