Dicembre 4, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

La NASA vuole aumentare la sicurezza antincendio nelle missioni spaziali. competenza

Questo fine settimana, la nave cargo Cygnus volerà alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per un esperimento della NASA progettato per migliorare la sicurezza antincendio nelle missioni sulla Luna e su Marte.

Conosciuto come SoFIE (Solid Fuel Ignition and Extinction), l’esperimento è l’ultimo di una serie di indagini in orbita volte ad analizzare il comportamento del fuoco in microgravità.

La NASA vuole aumentare la sicurezza antincendio della missione

La navicella spaziale Cygnus NG-17 di Northrop Gumman condurrà un esperimento di sicurezza antincendio spaziale alla Stazione Spaziale Internazionale. Foto: Nasa

SoFIE fa parte della spedizione di scienza, forniture e attrezzature che guiderà la missione di rifornimento Cygnus NG-17 di Northrop Grumman, il cui lancio è previsto per le 12:39 EDT di sabato.

“Quello che speriamo di fare è informare le future missioni sull’infiammabilità dei materiali mentre lavorano su progetti di prototipi per tute spaziali, cabine e habitat futuri, ed è importante prevedere come questi materiali bruceranno negli ambienti lunari, su Marte o in altri ambienti. “, ha affermato Paul Vercole, scienziato del progetto SoFIE presso il Glenn Research Center della NASA, in un’intervista al sito. spazio.com. “Gli esperimenti aiuteranno anche la NASA a determinare il modo migliore per estinguere incendi o bruciare materiali nello spazio”, ha aggiunto.

Il lancio sarà trasmesso in diretta

Cygnus sarà lanciato dal Mid-Atlantic Regional Spaceport presso il Wallops Flight Facility della NASA a Wallops Island, in Virginia. Sarà possibile seguire via NASATV, sull’app e sui social dell’agenzia.

Quando SoFIE arriverà alla Stazione Spaziale Internazionale, l’esperimento sarà installato nel rack della sonda di combustione, situato nell’unità di laboratorio statunitense (Destiny) per la ricerca sulla combustione sicura.

READ  Dota la tua azienda di un pacemaker nel 2022

“La stazione spaziale fornisce un ambiente di microgravità unico che consente agli scienziati di studiare la vera natura delle fiamme isolate a gravità zero”, ha affermato Vercole.

Secondo Farkoul, i test includeranno campioni lunghi tra 10 e 30 centimetri. reticolare (acrilico), tessuti di cotone e altri materiali comunemente usati nei voli spaziali. Dovrebbe durare fino a novembre 2025.

Vercole ha affermato che la storia scientifica alla base di questo esperimento si basa sul lavoro svolto in precedenza con altri due test della NASA: il Flame Extinguishing Experiment (FLEX) e l’Advanced Combustion via Microgravity Experiment (ACME).

L’esperimento FLEX è ora completo, concentrandosi sull'”efficacia degli inibitori dei gas inerti in microgravità e ottenendo la stima più conservativa dell’indice di combustione continua limitato all’ossigeno”, secondo la pagina dell’esperimento.

ACME, d’autre part, a unobjective secondaire sur la sécurité incendie dans l’espace, ainsi qu’un objectif principal d’améliorer l’efficacité de la technologie de combustione et de réduire ses emissions polluantes, comme il est son indiqué website.

Le Cygnus sono navi mercantili note per aver ospitato una serie di esperimenti di sicurezza antincendio durante l’operazione deorbit, chiamata Spacecraft Fire Safety (Saffire). In questi, i controllori appiccano deliberatamente un incendio all’interno del veicolo spaziale, che è già sulla buona strada per la distruzione pianificata nell’atmosfera terrestre, per indagare sulla crescita delle fiamme su larga scala e sull’infiammabilità del materiale. A parte la loro attenzione alla sicurezza antincendio, Saffire e SoFIE hanno poco in comune, secondo Farkul.

La NASA vuole aumentare la sicurezza antincendio nelle missioni.  ragnatela
Lo screenshot mostra l’esperienza di Saffire-V in fiamme. Foto: Nasa

“Gli esperimenti di Sapphire hanno utilizzato campioni di grandi dimensioni – fino a quasi un metro di lunghezza – il che è stato possibile perché non c’era equipaggio presente”, ha detto Faircole. “A differenza di SoFIE, i cinque test Saffire sono stati condotti in modo indipendente, bruciando campioni di carburante in una serie di fasi predeterminate”, ha continuato.

Secondo lo scienziato, “A causa delle limitazioni di connettività, il video registrato per l’esperimento può essere caricato solo dopo il completamento dei test, rendendo impossibile apportare modifiche o regolazioni in tempo reale, come la velocità di streaming”.

Cygnus porterà quasi una tonnellata di scienza alla NASA e ad altri clienti

Al ritorno, la navicella spaziale Cygnus NG-17 porterà i materiali di quasi 40 sondaggi alla NASA, ai laboratori nazionali statunitensi e ai partner internazionali. Questa informazione è stata fornita da Jennifer Buchley, vice capo scienziata per il programma della Stazione Spaziale Internazionale presso il Johnson Space Center di Houston, durante una conferenza stampa.

“Il veicolo spaziale trasporterà circa 900 chilogrammi di tecnologia scientifica e dimostrazioni sull’uso dello spazio, con un tempo di ricerca pianificato per l’equipaggio”, ha aggiunto Buckley. Il programma ISS cerca di dare la priorità al tempo dell’equipaggio per la scienza, sebbene gli astronauti trascorrano del tempo anche su questioni come la manutenzione della stazione spaziale, nonché l’esercizio e l’igiene personale.

“Il veicolo spaziale NG-17 sta entrando in una primavera molto movimentata ed emozionante”, ha detto Buckley. “In soli quattro mesi avremo due missioni di rifornimento per esperimenti e strutture che continueranno il contributo del laboratorio in orbita al miglioramento della vita sulla Terra e alla nostra spinta nello spazio profondo”.

Hai visto i nostri nuovi video su Youtube? Iscriviti al nostro canale!