Pubblicato in:
Giovedì, la NASA ha rilasciato la registrazione audio di un terremoto di magnitudo 4 causato dall’impatto di un meteorite su Marte. L’entità dell’impatto impressiona gli scienziati: blocchi di ghiaccio sono stati lanciati in superficie ed è stato perforato un cratere con un diametro di circa 150 metri e una profondità di 20 metri.
Gli scienziati stanno guardando Marte L’anno scorso ha ricevuto un regalo meraviglioso per Natale. Il 24 dicembre 2021 un meteorite ha colpito la sua superficie, provocando terremoti di magnitudo 4. Questi sono stati rilevati dalla sonda Insight e dal suo sismometro, che è atterrato su Marte quasi quattro anni fa, a circa 3.500 chilometri dal luogo.
Ma l’origine di questo terremoto marziano è stata confermata solo in seguito da un veicolo spaziale chiamato Mars Reconnaissance Orbiter (MRO). In orbita attorno al pianeta, ha scattato foto del cratere appena formato entro 24 ore dall’evento.
Il quadro è impressionante: blocchi di ghiaccio sono stati lanciati in superficie e un cratere di circa 150 metri di diametro e profondo 20 metri, il più grande cratere mai osservato dal lancio dell’orbiter MRO, è stato perforato 16 anni fa.
Sebbene gli impatti di meteoriti su Marte non siano rari, “non avremmo mai pensato di vedere qualcosa di questa portata”, ha detto giovedì Ingrid Dubar, che lavora alle missioni Insight e MRO, in una conferenza stampa. I ricercatori stimano che il meteorite stesso avrebbe dovuto trovarsi a circa 12 metri di distanza, cosa che sulla Terra avrebbe causato la sua disintegrazione nell’atmosfera.
“È semplicemente il più grande impatto di una meteora sulla Terra sentito da quando abbiamo fatto scienza con sismometri o sismometri”, ha spiegato Philip Lugnoni, professore di scienze planetarie che è stato coinvolto in due studi che sono risultati da queste osservazioni, pubblicati giovedì. nella rivista Scienza.
La NASA ha rilasciato una registrazione audio del terremoto, ottenuta accelerando le vibrazioni raccolte da un sismometro per renderle udibili.
i nostri Incorpora il tweet Il lander su Marte ha sentito segnali sismici mentre il nostro orbiter Mars Reconnaissance ha scattato foto del cratere creato da questo meteorite marziano. Per rendere udibili i suoni, i dati sono stati accelerati 100 volte. Ascolta: https://t.co/X00C5ca2NQ
—NASA (@NASA) 27 ottobre 2022
Gelato utile
Le preziose informazioni raccolte dovrebbero aiutare a migliorare la conoscenza interiore di Marte e della sua storia di formazione. La presenza del ghiaccio, in particolare, è “sorprendente”, ha affermato Ingrid Dubar, coautrice dei due studi. “È il punto più caldo su Marte ed è il più vicino all’equatore, dove abbiamo visto il ghiaccio”.
Oltre all’interesse scientifico della scoperta nello studio del clima di Marte, la presenza di acqua a questa latitudine potrebbe essere “molto utile” per i futuri esploratori, ha affermato Laurie Glaes, direttore delle scienze planetarie della NASA. “Vorremmo far atterrare gli astronauti il più vicino possibile all’equatore”, ha detto, a causa dell’aumento delle temperature. Tuttavia, il ghiaccio in loco può quindi essere convertito in acqua o ossigeno.
L’impatto del meteorite è stato abbastanza forte da generare onde del corpo (diffuse al nucleo) e onde di superficie (che attraversano la crosta del pianeta orizzontalmente), il che ha consentito uno studio dettagliato della struttura interna di Marte. Pertanto, è stato riscontrato che la crosta su cui si trova InSight è meno densa di quella attraversata dal sito dell’impatto.
Inoltre, i modelli esistenti “sulla struttura profonda del mantello di Marte meritano una piccola rianalisi” alla luce di questi dati, ha spiegato Philippe Legnone, dell’Istituto di Fisica nel Mondo di Parigi (IPGP).
Più di 1.300 “Marte”
Come previsto, la sonda Insight ora funziona al rallentatore a causa dell’accumulo di polvere sui pannelli solari. È probabile che la comunicazione andrà persa in “circa quattro-otto settimane”, ha detto giovedì Bruce Banerdt del Jet Propulsion Laboratory della NASA, che si è detto “triste” ma ha accolto con favore il successo della missione.
Insight ha rilevato più di 1.300 “terremoti” in tutto, inclusi alcuni causati da meteoriti più piccoli, e gli scienziati di tutto il mondo utilizzeranno i dati raccolti per molti anni a venire.
con AFP
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
La scoperta “inaspettata” dei ricercatori di Liegi rafforza l’idea della vita extraterrestre e “capovolge la teoria prevalente”.
L’uva fa dimagrire?
Cliff mining: “Il Belgio ha voltato la giacca per un motivo sconosciuto”